Sviluppo economico
Franco Volpi
Definizione
Nel linguaggio comune e in quello delle scienze naturali per sviluppo si intende il passaggio di un'entità dalla sua forma embrionale a quella compiuta o [...] (tr. it.: Alcuni aspetti dell'economia del benessere, in Saggi sulla moderna 'economia del benessere', a cura di F. Caffé, Torino 1956).
Prebisch, R., The economic development of Latin America and its principal problems, New York 1950.
Preobrazenskij ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] e altri, 1988); dalla citazione libera di fonti disparate ai progetti utopici non scevri di tentazioni decostruttiviste (Caffè Atrium di A. Brodskij e J. Utkin, 1988), cui si aggiungono realizzazioni plasticamente articolate (Centro nautico di ...
Leggi Tutto
caffe
caffè s. m. [dal turco kahve, che è dall’arabo qahwa «vino; bevanda eccitante»]. – 1. Nome di alcune specie di piante del genere Coffea, dai cui semi, torrefatti e macinati in polvere, si ricava per infuso la nota bevanda. La specie...
caffo
agg. e s. m. [etimo incerto], tosc. – 1. Dispari: siamo in numero caffo. Più spesso s. m.: essere, lasciare in c., in numero dispari; uno dice pari e l’altro c., di due persone che dissentono nettamente l’una dall’altra; com. la locuz....