• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
399 risultati
Tutti i risultati [399]
Biografie [132]
Arti visive [82]
Storia [42]
Diritto [33]
Religioni [32]
Archeologia [30]
Architettura e urbanistica [30]
Letteratura [23]
Geografia [11]
Diritto civile [14]

NOGARO, Bertrand

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

NOGARO, Bertrand Economista francese, nato a La Chapelle-la Reine (Seine-et-Marne), il 5 aprile 1880. D0po aver insegnato nelle università di Montpellier (1908-12) e di Caen (1912-21), ha successivamente [...] coperto, nell'università di Parigi, le cattedre di legislazione ed economia coloniale (1922), di statistica (1935), di scienza delle finanze (1937) e di economia politica (1948). Segretario generale della ... Leggi Tutto

SAINT-PIERRE

Enciclopedia Italiana (1936)

SAINT-PIERRE Walter Maturi . charles-irénée castel, detto l'abbé de saint-Pierre, nacque nel castello di Saint-Pierre-l'Église nel 1658 e compì i suoi studî a Caen, interessandosi di filosofia, fisica, [...] medicina, scienze naturali, teologia. Si stabilì a Parigi nel 1686, ed entrò nel 1695 all'Académie de France. Il congresso di Utrecht, in cui seguì il cardinale di Polignac, gli diede occasione di elaborare ... Leggi Tutto

LISIEUX

Enciclopedia Italiana (1934)

LISIEUX (A. T., 32-33-34) Wanda RABAUD Giulio CAPODAGLIO * Città della Francia settentrionale (dipartimento di Calvados), situata alla confluenza del Touques con l'Orbiquet a circa 48 km. a E. di Caen. [...] importante e meta di pellegrinaggi, perché ivi visse e morì S. Teresa del Bambino Gesù. La città, posta sulla linea Parigi-Caen, è unita da linee ferroviarie a Deauville e Honfleur. Nel 1931 contava 13.362 abitanti. Monumenti. - Con Rouen è la città ... Leggi Tutto

Ponge, Francis

Enciclopedia on line

Poeta e saggista francese (Montpellier 1899 - Bar-sur-Loup, Alpes-Maritimes, 1988). P. riconosce agli oggetti una priorità ontologica che l'eccessivo soggettivismo e l'irrealismo cui sono improntati cultura [...] esterno porta di necessità a una definizione contestuale dell'emozione che esso suscita. Vita Trascorsa l'infanzia ad Avignone e a Caen, completò gli studi a Parigi dove, dove entrò in contatto con J. Paulhan e la Nouvelle revue française e trovò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO COMUNISTA FRANCESE – AVANGUARDIA ARTISTICA – ESISTENZIALISMO – LINGUA FRANCESE – NOUVEAU ROMAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ponge, Francis (1)
Mostra Tutti

GRIMAL, Pierre

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

GRIMAL, Pierre Paolo De Paolis Latinista francese, nato a Parigi il 21 novembre 1912. Dopo aver compiuto gli studi presso l'Ecole normale supérieure, ha insegnato presso le università di Caen e Bordeaux, [...] e infine alla Sorbona di Parigi. I suoi interessi si sono rivolti soprattutto alle maggiori figure della cultura romana, come Cicerone, Virgilio, Seneca, Petronio, Lucano. A questi e altri autori è dedicata ... Leggi Tutto
TAGS: CICERONE – BORDEAUX – VIRGILIO – SORBONA – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GRIMAL, Pierre (1)
Mostra Tutti

FAUVEL, Pierre

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

Zoologo, nato a Cherbourg l'8 ottobre 1866. Dopo avere studiato lettere e filosofia a Le Mans e matematica a Parigi, s'addottorò in scienze naturali nel 1894 a Caen dove fu preparatore di zoologia alla [...] facoltà di scienze. Dal 1875 al 1897 diresse i lavori nel laboratorio marittimo di Luc-sur-Mer. Nel 1897 si laureò alla Sorbona in scienze naturali e da questo anno è professore alla scuola di zoologia ... Leggi Tutto
TAGS: PONTIFICIA ACCADEMIA DELLE SCIENZE – REGIMI ALIMENTARI – SCIENZE NATURALI – ACIDO URICO – AGRICOLTURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FAUVEL, Pierre (2)
Mostra Tutti

LETELLIER, Michel

Enciclopedia Italiana (1933)

LETELLIER, Michel Georges Bourgin Teologo francese, nato presso Vire (Calvados) il 16 dicembre 1643, morto a La Flèche (Sarthe) il 2 settembre 1719. Fece i suoi studî presso i gesuiti di Caen ed entrò [...] nell'ordine nel 1661. Professore nel collegio Louis-le-Grand, prese grande interesse alla teologia, occupandosi in particolare della questione dei cerimoniali confuciani (permessi in Cina dai gesuiti ai ... Leggi Tutto

GOURMONT, Remy de

Enciclopedia Italiana (1933)

GOURMONT, Remy de Leonardo VITETTI Letterato francese, nato a Bazoches-en-Houlme (Orne) il 4 aprile 1858, morto a Parigi il 27 settembre 1915. Compiuti gli studî letterarî alla facoltà di Caen, dal [...] 1883 fu addetto alla Bibliothèque Nationale, rimosso nel 1891 per un articolo giudicato antipatriottico e tedescofilo. Uno dei fondatori del Mercure de France (1890), ne restò sempre lo scrittore più insigne ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GOURMONT, Remy de (1)
Mostra Tutti

LIGNIER, Octave

Enciclopedia Italiana (1934)

LIGNIER, Octave Enrico Carano Botanico francese, nato a Pougy-sur-Aube il 15 febbraio 1855, morto a Parigi il 19 marzo 1916. Fu dal 1889 al 1914 professore di botanica all'università di Caen e quivi [...] fondò l'istituto botanico e riordinò l'antico orto botanico. Specialmente emerse come anatomo e come paleontologo. Dei suoi numerosi lavori, pubblicati nella maggior parte nei Mémoires e nel Bulletin de ... Leggi Tutto

Corday d'Armont, Marie-Anne-Charlotte de

Dizionario di Storia (2010)

Corday d'Armont, Marie-Anne-Charlotte de Corday d’Armont, Marie-Anne-Charlotte de Nobile francese (Saint-Saturnin-des-Ligneries 1768-Parigi 1793). Fervente seguace delle idee girondine, il 13 luglio [...] 1793, recatasi da Caen a Parigi, assassinò Marat, che l’aveva ricevuta mentre era in bagno. Fu ghigliottinata quattro giorni dopo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – CAEN
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 40
Vocabolario
piètra
pietra 'piètra s. f. [lat. pĕtra, prestito del gr. πέτρα, entrato in concorrenza con saxum (v. sasso)]. – 1. a. Nome che si dà comunem. ad alcune rocce compatte, spec. a quelle usate come materiale di costruzione: p. viva, roccia allo stato...
cèno-¹
ceno-1 cèno-1 [dal gr. καινός «nuovo, recente», lat. scient. caeno-]. – Primo elemento di parole composte derivate modernamente dal greco (come cenozoico, ecc.), che significa «recente».
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali