L'archeologia dell'Asia Centrale. Le steppe euroasiatiche: le civilta dei nomadi
Ciro Lo Muzio
Sergej S. Minjaev
Leonid S. Marsadolov
Karl Jettmar
Leonid T. Jablonskij
Boris A. Litvinskij
Gli antichi [...] dai Sauromati sia con l'impero achemenide. Durante i due secoli seguenti gli influssi della Persia, a ovest, e della Cina, a est, . Un nuovo capitolo della storia eurasiatica ebbe inizio con le conquiste di Alessandro il Macedone in Asia Minore e ...
Leggi Tutto
I Greci in Africa
Laura Buccino
Astrid Möller
Nicola Bonacasa
Giuseppina Alessandra Cellini
Lidiano Bacchielli
Anna Santucci
Ida Leggio
La presenza greca in africa in età arcaica
di Laura Buccino
La [...] come tracce di colore blu, che deve essere caduto dai muri.
Non c'è traccia di vi avrebbe riunito le spoglie della madre Berenice e quelle del Macedone e dei suoi successori; un luogo sacro alla divinità augusta dell'imperatore e lungo il lato sud si ...
Leggi Tutto
I siti della Magna Grecia: un panorama esemplificativo. Le subcolonie
Ernesto De Miro
Adele Anna Amadio
Giovanni Di Stefano
Nicola Bonacasa
Laura Buccino
Dieter Mertens
Agrigento
di Ernesto De [...] Porta V, Roma 2000.
G. Millino, La cadutadelle tirannidi ad Agrigento, Gela e Imera, in Hesperìa M. Landolfi, Dalle origini alla città del tardo impero, in Ankon. Una civiltà tra Oriente ed Europa modelli della pittura macedone da parte della vivace ...
Leggi Tutto