Figlio di una sorella di Tarquinio il Superbo, si finse scemo per evitare l'odio del re, ma quando a Delfi l'oracolo dichiarò ai figli di Tarquinio, che egli accompagnava, che il trono di Roma sarebbe [...] della selva Arsia proclamò i Romani vincitori dell'incerta battaglia combattutasi per tutto il giorno, e gli Etruschi si ritirarono, il cadavere di Bruto ebbe esequie solenni e le matrone romane portarono per un anno il lutto come per un padre.
La ...
Leggi Tutto
KOSOVO Polje (Campo dei merli; A. T., 77-78)
Umberto TOSCHI
Saul MEZAN
Umberto TOSCHI
Piano al N. della Šar Planina, percorso dalla Sitnica, tributaria dell'Ibar. Esso fa parte della depressione [...] delle forze cristiane: il re Lazzaro, che aveva tenuto il centro dell'esercito alleato, fu fatto prigioniero e ucciso sopra il cadavere di Murad; la stessa sorte ebbero un gran numero di signori cristiani. La battaglia di Kosovo segnò la fine dell ...
Leggi Tutto
Figlio di Edipo e fratello di Polinice: madre dei due fratelli fu Euriganeia, oppure, secondo una versione dei mitografi più recenti, Giocasta (v. edipo). Il nucleo della leggenda relativa ad E. sta nella [...] ad E., difensore della patria, negando a Polinice la pace del sepolcro. Si narrava che Antigone avesse però trascinato poi il cadavere di Polinice sul rogo del fratello. Il duello di E. e Polinice, che era stato rappresentato sull'Arca di Cipselo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le detective story nascono nella seconda metà dell’Ottocento nei primi tre stati nazioni [...] una quantità insolita di fuliggine, si procedette a un’ispezione nel camino, dal quale (orribile a dirsi!) fu estratto il cadavere della figlia col capo all’ingiù: certo dovevano averlo forzato per un buon tratto, in quelle condizioni, su per l ...
Leggi Tutto
CONTI, Torquato
Stefano Andretta
Primogenito di Lotario duca di Poli e di Clarice Orsini, nacque nel 1591. Il padre, risposatosi dopo la morte di Clarice, lo affidò adolescente al proprio fratello cardinal [...] ad una gamba, che aveva contratto durante gli anni di guerra trascorsi in Germania. Secondo sue precise disposizioni, il cadavere venne trasportato in Poli e seppellito accanto agli antenati nella chiesa di S. Stefano.
Fonti e Bibl.: Arch. Segr ...
Leggi Tutto
Luigi Belloni
Discendente da famiglia piemontese (originaria di Premosello - ora Premosello-Chiovenda - in Vai d'Ossola), nacque a Roma il 14 febbraio del 1905 da Emilio, botanico, e da Matilde Lanza. [...] 689-95), il faringotomo a scopo anatomico (Un nuovo coltello per facilitare l'asportazione dell'istmo delle fauci e della faringe nel cadavere per via toracica, in Arch. ital. di anat. e ist. patol., V[1934], pp. 418-22), il metodo per l'incollamento ...
Leggi Tutto
CARCANO LEONE, Giovanni Battista
Augusto De Ferrari
Nacque nel 1536 a Milano da Bartolomeo e da Giovanna Balbi.
La famiglia paterna era di antica nobiltà, e ad essa appartennero diversi medici e scrittori: [...] medici già affermati. Un grave ostacolo era rappresentato dalla disposizione governativa che non permetteva l'uso di più di un cadavere all'anno per le dissezioni; ma il C. riuscì a superare tali difficoltà, potendo così studiare osteologia su ossa ...
Leggi Tutto
THANATOS (Θάνατος)
C. Saletti
Personificazione della Morte. Figlio della Notte e di Herebos, fratello gemello di Hypnos, il Sonno.
Il suo nome ricorre frequentemente nella letteratura greca (Il., xiv, [...] di Berlino nell'atto di deporre un'urna, e su una corniola della Collezione Tyszkiewicz di Parigi, mentre trasporta un cadavere con Hypnos.
Anche nelle monete ritorna frequentemente la figura di Th., particolarmente nel II e III sec. d. C. Sono ...
Leggi Tutto
Tilai
Giuseppe Gariazzo
(Burkina Faso/Svizzera/Francia/GB/Germania 1990, Legge, colore, 81m); regia: Idrissa Ouedraogo; produzione: Idrissa Ouedraogo per Les Films de l'Avenir/Waka/Rhea; sceneggiatura: [...] la morte della madre fa rientrare Saga al villaggio. Kougri, rinnegato dal padre di fronte agli abitanti radunati intorno al cadavere della donna, uccide con un colpo di fucile il fratello e si allontana nella campagna, solo, evitando lo sguardo di ...
Leggi Tutto
Picnic at Hanging Rock
Roy Menarini
(Australia 1975, Picnic a Hanging Rock, colore, 115m); regia: Peter Weir; produzione: Hal McElroy, Jim McElroy per Picnic; soggetto: dall'omonimo romanzo di Joan [...] di ritirare le ragazze. Poco dopo, ancora un drammatico mistero: Sara, amica intima della scomparsa Miranda, muore. Il cadavere viene rinvenuto nella serra del collegio. Muore anche Mrs. Appleyard, l'inflessibile direttrice. Hanging Rock e le sue ...
Leggi Tutto
cadavere
cadàvere (ant. cadàvero) s. m. [dal lat. cadaver]. – Il corpo umano, dopo la morte: lo trovò già c.; comporre il c. nella bara; seppellire, cremare il c.; imbalsamazione di un c.; bianco, freddo come un c.; pare un c., di persona...
praesente cadavere
〈pre∫ènte kadàvere〉 locuz. lat. (propr. «essendo il cadavere presente»). – Formula giuridica e notarile mediev. usata a proposito di atti, riti, formalità legali (per es., l’apertura di un testamento) compiuti con la presenza...