La grande scienza. Bioinformatica
Anna Tramontano
Bioinformatica
La bioinformatica è una scienza multidisciplinare, al crocevia tra biologia, chimica, matematica, fisica e informatica, che analizza [...] più tardi l'azienda decise di estendere il suo mercato sia ad applicazioni di progettazione assistita da computer (CAD, computer-aided design) sia, quando il costo divenne più sostenibile, alla biologia strutturale. Furono scritti programmi con i ...
Leggi Tutto
Automazione
Alessandro Agnetis
Alberto Bemporad
Nell’automazione si fondono contenuti e metodologie che si sono sviluppate nella scienza dell’automatica e nella ricerca operativa grazie all’impiego [...] , ha meccanismi di retroazione standard ed è integrabile con altre macchine; un ufficio di progettazione ha sempre supporti CAD più o meno sofisticati e integrabili con la produzione; i responsabili della produzione dispongono sempre di supporti più ...
Leggi Tutto
Geomatica per la gestione del territorio
Maurizio Fea
Mario Angelo Gomarasca
La geografia è oggi una disciplina autonoma, capace di fornire una visione sintetica del nostro pianeta e delle complesse [...] information systems, spatial information systems andgeostatistics, Oxford, Claredon, 2000.
Cowen 1988: Cowen, David J., GIS versus CAD versus DBMS: What are the differences?, “Photogrammetric engineering and remote sensing”, 54, 1988, pp. 1551-1555 ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] , dunque, scelto di investire in obbligazioni o in oro e non in quadri. Si dovrebbe concludere che i collezionisti cadano sistematicamente in errore. Di fronte a questa impasse si sottolinea ancora una volta l'imperfezione dei mercati e l'importanza ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] quotidiani, alla televisione, alla pubblicità e all'editoria, ma anche compiti progettuali (e/o programmatori), tramite CAD-CAE (Computer Aided Design-Computer Aided Engineering) a distanza, di ingegneri, architetti, urbanisti, disegnatori, stilisti ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] i tradizionali tavoli da disegno e gli strumenti classici di progettazione. I moderni sistemi di progettazione assistita da calcolatore (CAD, Computer Aided Design) sono infatti in grado di aiutare il progettista in tutte le fasi del progetto, dal ...
Leggi Tutto
CAD
s. m. – Sigla dell’ingl. Computer Aided Design («progettazione assistita dall’elaboratore»), indicante una classe di metodologie nell’ambito delle quali lo sviluppo di un progetto industriale, scientifico, economico, ecc. viene realizzato...
cadere
cadére v. intr. [lat. cadĕre, con mutamento di coniugazione] (pass. rem. caddi, cadésti, ecc.; fut. cadrò, ecc.; condiz. cadrèi, ecc.; nell’uso ant. e letter., si ha in alcune forme il tema cagg-: pres. cong. càggia, ger. caggèndo;...