Dal Neolitico all'età dei metalli. Dalle prime comunità agricole alle società complesse: Sud-Est asiatico
Fiorella Rispoli
L'impalcatura teorica e metodologica per lo studio dei processi di crescita [...] antico (7000-4000 a.C. ca.) due significative innovazioni si sono verificate nella cultura materiale dei locali gruppi di cacciatori-raccoglitori: l'affilatura e la politura degli utensili litici da taglio (industria bacsoniana, 7000 a.C. ca ...
Leggi Tutto
La domesticazione degli animali e l'allevamento: Medio Oriente
Ciro Lo Muzio
Massimo Vidale
Le steppe eurasiatiche
di Ciro Lo Muzio
Sul processo che nel vastissimo territorio compreso tra il bacino [...] gibbuto indiano), certamente domesticati. Protagonisti di questo grande processo furono gruppi di cacciatori-raccoglitori nomadici, che si muovevano tra le valli montane e i pascoli di pianura, insieme a gruppi in fase di sedentarizzazione lungo ...
Leggi Tutto
raccoglitore
raccoglitóre s. m. [der. di raccogliere]. – 1. (f. -trice) Chi raccoglie. In partic., chi raccoglie fondi per iniziative di beneficenza e assistenziali, oggetti di collezione, passi letterarî per un’antologia, ecc.: prestarsi...
andamano
(o andamanése) agg. e s. m. (f. -a). – In etnologia, delle Andamane, abitante dell’arcipelago delle isole Andamane nel golfo del Bengala, con riferimento specifico agli autoctoni cacciatori e raccoglitori dalla cultura silvestre,...