• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
179 risultati
Tutti i risultati [5081]
Zoologia [179]
Biografie [1227]
Arti visive [901]
Storia [620]
Archeologia [660]
Geografia [264]
Letteratura [267]
Scienze demo-etno-antropologiche [233]
Cinema [213]
Religioni [208]

La civiltà islamica: scienze della vita. Zoologia, zoografia e medicina veterinaria

Storia della Scienza (2002)

La civilta islamica: scienze della vita. Zoologia, zoografia e medicina veterinaria Herbert Eisenstein Zoologia, zoografia e medicina veterinaria Gli scritti arabi di zoologia e zoografia redatti tra [...] élite sociale musulmana, ai quali era affidato il compito di allevare e ammaestrare i cavalli e i rapaci usati per la caccia. Si può così affermare che, laddove la medicina del Medioevo islamico annovera tra i suoi più illustri esponenti molti autori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – VETERINARIA

allocco

Enciclopedia on line

Rapace notturno dell’ordine degli Strigiformi (Strix aluco), caratterizzato dalle iridi nere e dalla mancanza di ciuffi auricolari; il piumaggio è maculato e striato. Caccia piccole prede. Comune in Eurasia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: STRIGIFORMI – PIUMAGGIO – EURASIA – RAPACE

Rafidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Uccelli Colombiformi, con 3 sole specie (tra le quali il dodo, Raphus cucullatus, delle Isole Maurizio) estinte in epoca storica a causa della caccia operata dall’uomo e dell’introduzione di [...] predatori domestici (gatto, cane). Avevano corporatura massiccia, ali ridotte, zampe robuste e becco grosso ornato di liste cornee atte a rompere i gusci duri dei frutti dei quali si nutrivano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: RAPHUS CUCULLATUS

Pavési, Pietro

Enciclopedia on line

Pavési, Pietro Zoologo (Pavia 1844 - Asso, Como, 1907), prof. nelle univ. di Genova (1874-76) e di Pavia (dal 1876). Si occupò di ragni, di problemi di pesca e di caccia; scoprì la fauna pelagica nei laghi prealpini, [...] e fu il primo in Italia a porre le basi della limnologia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIMNOLOGIA – GENOVA – ITALIA – PAVIA – RAGNI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pavési, Pietro (2)
Mostra Tutti

dodo

Enciclopedia on line

Specie di enorme colombo (detto anche dronte) che abitava l’isola di Maurizio, scoperto dai Portoghesi nel 1507 ed estintosi verso il 1681, soprattutto a causa delle caccia indiscriminata. Era della statura [...] di un cigno, con grande testa, ali corte e gracili, zampe robuste, fornite di quattro dita, becco allungato e ricurvo alla punta e coda di poche penne ricurve (fig.). Le sue carni erano immangiabili. Esistono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: COPENAGHEN – RAFIDI – DRONTE – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su dodo (1)
Mostra Tutti

formichiere

Enciclopedia on line

Nome comune dei Mammiferi della famiglia dei Mirmecofagidi, suddivisa nei generi Tamandua, Myrmecophaga e Cyclopes ( f. nano), quest’ultimo incluso da alcuni nella famiglia affine dei Ciclopedidi; specializzati [...] nella caccia a formiche e termiti. Il f. gigante (Myrmecophaga tridactyla; v. fig.) è diffuso in America Centromeridionale; lungo 1,20 m, alto oltre 40 cm, ha coda grossa e pelosa, testa allungata con muso tubolare terminante in una stretta bocca. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CICLOPEDIDI – MAMMIFERI – TAMANDUA – FORMICHE – TERMITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su formichiere (1)
Mostra Tutti

spaniel

Enciclopedia on line

spaniel Nome di numerose razze di cani, alcune originarie della Spagna, molte selezionate e allevate in Gran Bretagna. Un gruppo di s. è incluso tra le razze da caccia: clumber s., cocker s., field s., [...] springer s., Sussex s., brittany s., irish-water s. e american-water s.; un secondo gruppo, i King Charles s. (o toy s.; v. fig.), è incluso nei cani da compagnia. Diversa origine hanno invece lo s. cinese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: GRAN BRETAGNA – SPAGNA

terrier

Enciclopedia on line

terrier Gruppo di cani appartenenti alla categoria dei segugi da tana, di taglia modesta, ma forti e coraggiosi; fra essi: il fox-t., l’ayredale t., usati per la caccia alla volpe; il bull-t. (v. fig.), [...] che una volta si adoperava nei combattimenti con i tori; lo Yorkshire t., da compagnia, è di piccole dimensioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI

fossa

Enciclopedia on line

Nome comune di Cryptoprocta ferox (v. fig.), raro Carnivoro Feloideo, dalla posizione tassonomica discussa (➔ Criptoproctidi), che presenta caratteri somiglianti ai Felidi e ai Viverridi. Diffusa nelle [...] foreste del Madagascar, dove caccia soprattutto sugli alberi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: TASSONOMICA – MADAGASCAR – VIVERRIDI – FELIDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fossa (2)
Mostra Tutti

protele

Enciclopedia on line

Genere di Carnivori Ienidi (Protelidi in altre classificazioni), con una sola specie (Proteles cristatus; v. fig.), che vive nell’Africa orientale e meridionale. Notturno, usa spesso tane scavate dall’oritteropo, [...] caccia termiti e altri insetti. Ha l’aspetto di una iena striata, ma è più piccolo, con coda grossa e folta e una criniera erigibile di peli setolosi, lungo tutto il dorso; arti anteriori con 5 dita, posteriori con 4. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ORITTEROPO – TERMITI – INSETTI – IENIDI – AFRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su protele (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
Vocabolario
càccia¹
caccia1 càccia1 s. f. [der. di cacciare] (pl. -ce). – 1. a. Ricerca, uccisione o cattura della selvaggina, compiute con trappole, reti, armi e spesso con l’ausilio di animali domestici e di accorgimenti varî; con sign. più preciso e particolare,...
càccia²
caccia2 càccia2 s. m., invar. – Abbreviazione di cacciatorpediniere o di aeroplano da caccia: una flottiglia di c.; c. a reazione; i c.-bombardieri.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali