FOTTICCHIA, Nello
Milo Julini
Nato a Orvieto il 1° genn. 1884 da Gioacchino e da Zelinda Pelegi, si laureò in zooiatria presso la scuola superiore di medicina veterinaria di Napoli il 26 luglio 1905, [...] classificato nel concorso bandito poco dopo, il 1° sett. 1910 il F. fu nominato ispettore della zootecnia, della caccia e della pesca nel ministero dell'Agricoltura, quindi fu promosso ispettore generale dei servizi zootecnici nel 1919; conservò tale ...
Leggi Tutto
tacchino Nome comune degli Uccelli Galliformi rappresentanti dei Meleagridini, sottofamiglia di Fasianidi (in altre classificazioni considerata una famiglia indipendente, i Meleagrididi) comprendente il [...] e nel Mezzogiorno.
Il t. ocellato (Meleagris ocellata) è una specie in declino con piccole popolazioni, minacciate dalla caccia e dalla perdita dell’habitat (rappresentato da foreste mature, associate con aree umide e radure); diffuso nella penisola ...
Leggi Tutto
ZIFIO (dal gr. ξιϕιός "pesce spada"; lat. scient. Ziphius Cuvier, 1823; ted. Schnabelwal; ingl. beaked whale)
Oscar De Beaux
Genere di Capodoglio, che dà il nome alla relativa sottofamiglia (lat. scient. [...] e arrotondata e contenente una notevole quantità di spermaceti. Si trova regolarmente nell'Atlantico settentrionale, dove è oggetto di caccia per gli spermaceti e l'olio; una sola specie (H. rostratus Müller). 3. Berardio (lat. scient. Berardius ...
Leggi Tutto
domesticazione
Adriano Favole
La trasformazione di animali e piante da selvatici a domestici
La domesticazione è un processo antico, che ha avuto inizio sin dalla preistoria in varie parti del mondo [...] nell'America del Sud circa 8.000 anni fa. È probabile che, cacciando, gli uomini preistorici si siano trovati fianco a fianco con gruppi di si mostrò un formidabile compagno dell'uomo: nella caccia, nella difesa, nella capacità di instaurare un ...
Leggi Tutto
Zoologia
Specie (Panthera leo; v. fig.) di Mammifero Carnivoro Felide.
Caratteri fisici
Ha testa grossa e larga, arti slanciati e potenti con artigli robusti, raggiunge, dopo la tigre, le massime dimensioni [...] da massimo una ventina di femmine adulte (tra loro imparentate) e dai loro piccoli. I maschi, raggiunta la maturità, sono cacciati dal maschio dominante, si riuniscono in piccole coalizioni o vagano solitari, cercando di imporsi su di un altro branco ...
Leggi Tutto
Mitologia
Animale alato mitologico e fantastico (detto anche grifo; fig. 1) dalla testa d’uccello e dal corpo di leone. Come la sfinge, appare nell’antica arte dell’Asia Anteriore, dell’Egitto e di Creta [...] Spagna. In Italia, escluso in Sardegna, si è estinto negli anni 1960, a causa della pratica dei bocconi avvelenati, della caccia e della diminuzione dell’allevamento brado; è stato reintrodotto in aree protette in Friuli, Abruzzo, Calabria e Sicilia. ...
Leggi Tutto
Cooperazione
Gerald S. Wilkinson
(Department of Zoology, University of Maryland, College Park, Maryland, USA)
La cooperazione si verifica quando due organismi traggono beneficio da un'azione comune. [...] percorso, è più elevato per quelli che vivono in branchi numerosi (Creel e Creel, 1995). Quando la partecipazione alla caccia di gruppo è necessaria per catturare e uccidere la preda, l'inganno non paga. l benefici ricevuti simultaneamente all'azione ...
Leggi Tutto
formicaleoni e crisope
Giuseppe M. Carpaneto
Gli specialisti dell'inganno
Gli adulti dei formicaleoni somigliano un po' alle libellule: si tratta invece di insetti a metamorfosi completa, con larve [...] via della loro fama di predatori, messa in evidenza dal particolare aspetto della larva e dalle sue tecniche di caccia. Infatti, mentre l'adulto del formicaleone (Myrmeleon formicarius) ha una forma abbastanza innocente, quasi da 'fata' per via del ...
Leggi Tutto
tonni, sgombri e pesci spada
Giuseppe M. Carpaneto
Pesci d’alto mare, non scatolette
L’ordine dei Perciformi comprende numerose specie di grande interesse alimentare e commerciale, tra i quali tonni, [...] l’arpione, anche se molto crudele, è senza dubbio più selettiva, ma richiede una grande esperienza. Durante questo tipo di caccia, se viene avvistata una coppia – cioè un maschio che sta seguendo una femmina – il pescatore cerca di colpire prima la ...
Leggi Tutto
Moda
Accessorio prevalentemente femminile realizzato con pellami, tessuto, paglia, materiali sintetici, in varie fogge e grandezze, che serve per portare con sé denaro e altri oggetti.
D’uso assai largo [...] la casa francese Hermès lanciò una b. di foggia moderna, simile a una borsa da sella e ispirata ai modelli da caccia di fine Ottocento, non grande, con soffietti e tasche interne, manici corti e chiusure metalliche. Nel dopoguerra piccole b. erano ...
Leggi Tutto
caccia1
càccia1 s. f. [der. di cacciare] (pl. -ce). – 1. a. Ricerca, uccisione o cattura della selvaggina, compiute con trappole, reti, armi e spesso con l’ausilio di animali domestici e di accorgimenti varî; con sign. più preciso e particolare,...