VALSESIA (A. T., 20-21)
Piero Landini
Carlo Guido Mor
Costituisce il bacino montano del fiume Sesia (v.), appartenente quasi per intero alla provincia di Vercelli (Piemonte), salvo la sezione sud-orientale, [...] quale permase anche durante l'età sforzesca. A principio del 1520, fu infeudata da Francesco I di Francia a Tiberino Caccia, ma questi, dai Valsesiani insorti a difesa dei loro privilegi, fu precipitato nel fiume. Fedele a Massimiliano e a Francesco ...
Leggi Tutto
YUKON (A. T., 125-126)
Enrico Monaldini
Stella West Alty
Uno dei più lunghi fiumi del continente nord-americano; nasce dalle Montagne Rocciose canadesi e, dopo un corso di circa 3600 km., che attraversa [...] di minerali d'oro, di rame, d'argento, di piombo sono indizio di grandissime possibilità di sfruttamento. Anche le grandi riserve di carbone sono estratte in quantità crescente. Abbondano nel territorio anche animali da caccia e da pelliccia. ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] e) stanziamenti; f) indirizzi di sviluppo. 7. Conclusioni. □ Bibliografia.
1. Introduzione
L'approvvigionamento di cibi attraverso la caccia, la pesca e la raccolta di sostanze commestibili prodotte dalle piante selvatiche ha costituito, nei lunghi e ...
Leggi Tutto
parchi naturali
Loretta Gratani
Aree protette di elevato valore naturalistico e culturale
I parchi sono aree protette caratterizzate da un alto grado di naturalità, da un forte valore paesaggistico [...] e dallo stambecco. Quest’ultimo, simbolo del Parco, è stato salvato dall’estinzione grazie all’istituzione della Riserva reale di caccia nel 1856 da parte di Vittorio Emanuele II, su una parte dell’attuale territorio del Parco.
Un parco africano
Il ...
Leggi Tutto
CALCIATI, Cesare
Cosimo Palagiano
Nacque a Piacenza il 16 marzo 1885 dal conte Alessandro e Bianca Stradelli. Nel 1908 si laureò in scienze naturali presso l'università di Friburgo (Svizzera), discutendo, [...] cacciatori, del CAI e del Gruppo speleologico lombardo.
Morì il 1º sett. 1929, presso Cremona, durante una partita di caccia, a soli 44 anni. Qualche mese dopo fu pubblicato il suo diario: Al Caracorum. Diario di due esplorazioni (Firenze 1930 ...
Leggi Tutto
Regione dell’America Settentrionale, lungo l’Oceano Pacifico; comprende l’omonimo Stato degli USA e l’allungata penisola che appartiene al Messico (➔ Bassa C.): il nome fu attribuito dallo spagnolo F. [...] a gruppi linguistici diversi che occupavano il territorio dell’odierno Stato della California. L’attività principale era la caccia e in minor misura la pesca e la raccolta. Centrale nella loro dieta era la ghianda. Abili nella intrecciatura ...
Leggi Tutto
N Secondo recenti stime l'A. ha una popolazione di circa 12 milioni di ab., per quasi un quinto appartenenti a tribù nomadi. Nell'ultimo decennio le condizioni economiche dell'A. sono lievemente migliorate, [...] . Molti di questi rilievi hanno figurazioni simili alle pitture di Laskhari Bazar, altri animali o scene di caccia. Motivo caratteristico dell'ornamentazione ghaznavide sulle croste marmoree che formavano alte zoccolature è una serie di archeggiature ...
Leggi Tutto
VIETNAM (App. II, 11, p. 1114)
Leandro PEDRINI
Paolo DAFFINA
Gennaro CARFORA
Florio GRADI
Nuovo stato indipendente dell'Indocina, costituitosi nel 1949, in seguito alle vicende politiche e militari [...] mais, legumi, patate. Tutti questi prodotti sono destinati all'alimentazione locale, che è integrata dalla pesca, dalla caccia e dall'allevamento di animali di bassa corte. Carattere locale ha anche l'artigianato, diffusissimo e spesso rudimentale ...
Leggi Tutto
GIAVA (XVII, p. 81)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario TOSCANO
Romeo BERNOTTI
Mario TOSCANO
Ordinamento politico e amministrativo (p. 86). - Dal punto di vista politico, ai primi di marzo 1948 Giava era divisa [...] ovest, alla velocità di 20 nodi. L'aviazione per la difesa di Giava era ridotta a una squadriglia di 8 velivoli da caccia e 4 bombardieri, perciò la squadra non poté avere scorta aerea. Allorché la squadra ABDA uscì dal porto fu attaccata da velivoli ...
Leggi Tutto
Vedi Ecuador dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stretto tra Perù e Colombia, l’Ecuador è diventato una repubblica presidenziale nel 1979, dopo un ventennio caratterizzato dall’alternanza tra [...] di intesa per esercitazioni militari congiunte con il Cile. Sempre sul finire del 2010 Caracas ha fornito a Quito sei caccia Mirage per far fronte alla ‘minaccia comune’, identificata nella cooperazione tra la Colombia e gli Stati Uniti.
A riprova ...
Leggi Tutto
caccia1
càccia1 s. f. [der. di cacciare] (pl. -ce). – 1. a. Ricerca, uccisione o cattura della selvaggina, compiute con trappole, reti, armi e spesso con l’ausilio di animali domestici e di accorgimenti varî; con sign. più preciso e particolare,...