CHIATTONE, Mario
Giorgio Ciucci
Figlio di Gabriele e di Pia Greco, nacque a Bergamo l'11 nov. 1891.
Il padre, Gabriele (1853-1934), noto come tipografo, litografo e cartellonista, autore dei primi cartelloni [...] anche, per il C., possibilità di liberarsi del pesante fardello della passata collaborazione con Sant'Elia e di catalogo della mostra tenuta a Pisa nel 1965. Inoltre nel Museo Caccia di Lugano si conservano alcuni suoi dipinti.
Altre opere del C., ...
Leggi Tutto
Vedi NOCERA SUPERIORE dell'anno: 1973 - 1996
NOCERA SUPERIORE (Nuceria Alfaterna)
B. d'Agostino
La città antica coincide con l'attuale N., km 14 a N di Salerno, ai piedi dei Monti Lattari. Importante [...] sul rovescio il Dioscuro a cavallo o un cane da caccia.
La documentazione della vita più antica della città è sec. a. C., si compongono in prevalenza di vasi di bucchero pesante; appare inoltre la ceramica a fasce di tipo ionico e qualche coppa ...
Leggi Tutto
CARATTI (Carata, Carate), Francesco
Vera Nanková
Di famiglia originaria di Bissone (Ticino), appartiene a quella schiera di artisti che introdussero nei palazzi e castelli della Boemia il pesante e [...] anni 1670-72 venne costruita su suo disegno la casa del parroco a Jesenice. Nel 1672 disegnò un casino di caccia vicino a Dolní Bousov. Partecipò (1672) alla decorazione della cappella Černín nella chiesa degli Irlandesi a Praga. Negli anni 1669 ...
Leggi Tutto
Vedi AMASIS, Pittore di dell'anno: 1958 - 1994
AMASIS, Pittore di
S. Stucchi
Ceramografo attico dello stile a figure nere, che dipinse vasi dell'officina di Amasis.
Otto vasi recano la firma di questo [...] di Castle Ashby. Tre anfore di questo tipo più pesante e massiccio appartengono a questo periodo (Berlino 3210, con il pittore ha raffigurato lo sport a lui preferito, la caccia. Una delle ultime opere del pittore è certamente l'oinochòe sferoidale ...
Leggi Tutto
DODWELL, Pittore di
L. Banti
Ceramografo corinzio, che deve il nome al primo proprietario di una pyxis, la pyxis D., ora a Monaco (J 211 = SH 327). I vasi da lui dipinti appartengono al primo venticinquennio [...] cavalieri; la pyxis di Monaco ha sul coperchio la caccia al cinghiale calidonio.
Il pittore ha uno stile proprio stilistiche contemporanee, il cosiddetto "stile delicato" e lo "stile pesante" (v. corinzi, vasi). Alcuni lavori, come la kotöle ...
Leggi Tutto
BRENNO, Carlo Enrico
Bredo Louis Grandjean
Stuccatore, figlio di Giovanni Battista, nacque a Salorino sopra Mendrisio (Como) e fu battezzato il 9 dic. 1688. Nulla si sa della sua formazione. È menzionato [...] 1728);decorazioni di soffitti e di pareti nella villa di caccia di Eremitagen presso Coponaghen (1734);decorazioni di soffitto e architettonici, dal modellato vigoroso, sono di un pesante barocco; nella sala di Eremitagen i gracili meandri ...
Leggi Tutto
gioco
giòco (letter. giuòco) s. m. [lat. iŏcus «scherzo, burla», poi «gioco»] (pl. -chi). – 1. a. Qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini o adulti senza altri fini immediati che la ricreazione...
piombo
piómbo s. m. [lat. plŭmbum]. – 1. a. Elemento chimico di simbolo Pb, numero atomico 82, peso atomico 207,2, metallo bivalente e tetravalente, di color bianco bluastro che all’aria diventa rapidamente opaco per la formazione di ossidi...