Alessandro Albanese
Quando il pericolo viene dal cielo
Asteroidi che sfiorano la Terra, altri che la colpiscono con grande clamore mediatico e, fortunatamente, pochi danni. La comunità scientifica si [...] astronomico di Maiorca, largo una cinquantina di metri e pesante circa 135.000 tonnellate. Nel corso della serata di disporre di una rete mondiale osservativa e previsionale adeguata.
Caccia agli asteroidi!
Da alcuni anni, non sono pochi quelli ...
Leggi Tutto
Stefano Montefiori
Fabien Cousteau
Come uno squalo
Il nipote del mitico Jacques Cousteau continua a realizzare imprese ‘impossibili’ sulle orme del nonno: Fabien, che dedica molta parte della sua ricerca [...] nell’albo Il tesoro di Rackham il Rosso scandaglia l’oceano a caccia di un tesoro a bordo di un sottomarino a forma di pescecane. and atmospheric administration (NOAA). Lungo 13 metri e pesante 81 tonnellate, in origine era stato posizionato alle ...
Leggi Tutto
foche, otarie e trichechi
Anna Fabiani
Mammiferi tra terra e mare
Foche, otarie e trichechi sono Mammiferi molto ben adattati alla vita nei mari. Campioni di profonde immersioni solitarie in mare, si [...] farlo diventare in pochi giorni da 3 a 5 volte più pesante rispetto a quando era appena nato. Tra otarie e trichechi, e, durante tutto il periodo, tornano spesso in acqua a caccia di pesci, calamari e piccoli crostacei. Il piccolo viene lasciato ...
Leggi Tutto
Il cantore dell’India moderna
Poeta, scrittore, filosofo e drammaturgo, Rabindranath Tagore è stato il primo letterato indiano moderno a riscuotere una vasta popolarità e considerazione in Occidente. Il [...] anche due drammi musicali, Il genio di Valmiki e Caccia tragica.
Le liriche Canti del mattino e Canti della ventinove anni. La perdita della sposa non è stato l’unico, pesante lutto lungo il cammino dello scrittore.
Nella casa dell’infanzia di ...
Leggi Tutto
tattica Branca dell’arte e della tecnica militare che indica i principi e studia le modalità per schierare le truppe e farle manovrare sul campo di battaglia allo scopo di sopraffare il nemico. Non è una [...] da attacchi aerei avversari: esso ha caratteristiche intermedie di peso e di dimensioni tra il bombardiere pesante strategico e il caccia e svolge egregiamente il compito di bombardiere tattico, utilizzando le moderne armi provviste di congegni e ...
Leggi Tutto
schioppo Nome con cui erano genericamente indicate le prime armi da fuoco ad avancarica, costituite da una canna metallica di ferro o bronzo, chiusa all’estremità posteriore e provvista di un foro (focone), [...] portatile, e prese il nome di archibugio, o come pesante arnese da guerra, chiamato allora s. a crocco, colubrinetta fu attribuita alle armi da fuoco lunghe che si usavano per la caccia alla selvaggina minuta e di media mole, e tale denominazione è ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE
Augusto TORRE
Alberto BALDINI
Adriano ALBERTI
Francesco CUTRY
Romeo BERNOTTI
Gino LUZZATTO
Rodolfo BENINI
MONDIALE La grande conflagrazione 1914-18.
Sommario. - Storia politico-diplomatica: [...] il 14 fallì completamente per l'insufficienza dei mezzi d'artiglieria pesante.
L'arrivo in Francia di una nuova armata inglese ( sopraggiungere dei rinforzi aerei inglesi e dei nuovi gruppi da caccia francesi. Di notte e di giorno gli aviatori alleati ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] grande attività. L'aristocrazia rurale pratica ancora moltissimo la caccia e le corse a cavallo, mentre nei vecchi villaggi anni, e a costringersi a una prosa polemica dall'andatura pesante sebbene nobile. L'influsso del puritanismo, se fu fecondo ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] l'origine di una forma di contatto, i Malidi, e la cacciata di questi ultimi verso l'estremità della penisola.
Quale ultima onda i nababbi, ma anche presso i contadini, che preferiscono pesanti gioielli, amuleti d'oro e argento, piuttosto che nuovi ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] l'indipendenza del nuovo stato, liberato così anche dalla pesante tutela britannica. La prima impresa collettiva di Inglesi con navi bene armate contro i concorrenti inglesi proteggeva la caccia delle balene nel mare artico. La Compagnia prese un ...
Leggi Tutto
gioco
giòco (letter. giuòco) s. m. [lat. iŏcus «scherzo, burla», poi «gioco»] (pl. -chi). – 1. a. Qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini o adulti senza altri fini immediati che la ricreazione...
piombo
piómbo s. m. [lat. plŭmbum]. – 1. a. Elemento chimico di simbolo Pb, numero atomico 82, peso atomico 207,2, metallo bivalente e tetravalente, di color bianco bluastro che all’aria diventa rapidamente opaco per la formazione di ossidi...