Novellieri del Cinquecento
Marziano Guglielminetti
Occorre riconoscere, preliminarmente, che la narrativa del Cinquecento, e in particolare la novellistica, rimane tutt'oggi res nullius. o, se si vuole, [...] rubbate» le favole del primo libro della sua raccolta indusse lo Straparola, quando stampò il secondo, a rubare piuttosto nel repertorio boccacciano, terreno solito di caccia dei suoi predecessori e riconosciuto, ormai, res nullius. Ma anche le ...
Leggi Tutto
Poesia
d'Arco Silvio Avalle
di d'Arco Silvio Avalle
Poesia
sommario: 1. Poesia in crisi. a) Poesia e vita. b) Poesia come ‛messaggio' . c) I due volti della poesia moderna. d) La poesia umiliata. e) [...] sono dedicate le Fleurs du mal, sin dalla prima poesia della raccolta, Au lecteur: ‟Sur l'oreiller du mal c'est Satan ‟argomenti di carattere pratico ed economico come la cacciae l'agricoltura sono mescolati inestricabilmente con i loro ...
Leggi Tutto
LAMPREDI, Urbano
Maria Pia Donato
Nacque a Firenze il 13 febbr. 1761 da Cosimo e Anna Maria Rozzini; al fonte battesimale gli fu imposto il nome di Iacopo Giuseppe Felice. Il 5 nov. 1780 entrò tra i [...] di traduzioni in versi sciolti del poema d'Oppiano Cilice sulla cacciae la pescagione (Palermo 1830, che ebbe molte edizioni), I all'ab. Bettinelli, il L. curò una fortunata raccolta di Opere inedite e rare di Vincenzo Monti (6 volumi, Napoli 1833 ...
Leggi Tutto
FOSCHI, Domenico (Fosco da Rimini)
Guido Arbizzoni
Nacque probabilmente a Rimini intorno al 1430.
Di lui restano pochissime notizie biografiche: peraltro un certo interesse per il F. si animò in ambito [...] bosco ed esce a danzare una cacciae quindi una "bassandanza". Cupido nudo e bendato ferisce di un dardo una delle da Genazzano, per cui si veda F. Cavicchi, Una raccolta di poesie italiane e latine per la morte di fra Mariano da Genazzano, ibid., ...
Leggi Tutto
GUALANDI, Giovan Bernardo
Simona Mammana
La data di nascita del G., non documentata, cade probabilmente al principio del XVI secolo, se si prende come punto di riferimento il 1526, anno della sua prima [...] de prencipi, barbari, greci et romani da Plutarco raccolti. Nuovamente tradoti in lingua toscana… (Venezia, per Venturino caccia) e si costituisce così una brigata di pastori e ninfe, a ciascuno dei quali è affidato un componimento in versi.
Fonti e ...
Leggi Tutto
LEPOREO, Ludovico
Debora Vagnoni
Nacque nel 1582 a Brugnera, in Friuli sulla riva destra del Tagliamento, probabilmente da un Guerrino, cancelliere della Comunità dal 1562 al 1611. La famiglia si trasferì [...] di carattere encomiastico e celebrativo, di cui molte a soggetto sacro, eraccolte poetiche di ispirazione resto, si autorappresenta come un cacciatore di parole ("Vo in cacciae in traccia di parole, e pescole / dal rio del cupo oblio", ibid., 48, ...
Leggi Tutto
Poeta nordirlandese (Belfast 1941 - Cork 2020). Nelle sue raccolte poetiche ha affrontato temi legati alla quotidianità, ma anche all'identità, alle radici culturali, alla brutalità della storia, con un [...] , arguzia, ironia lo avvicinano a L. MacNeice e a S.Beckett, anche se nelle raccolte successive diviene sempre più manifesto l'elemento malinconico e inquietante della sua ispirazione: Lives (1972) e The snow party (1975), spesso concentrate su ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (New York 1819 - ivi 1891). Tra le maggiori personalità dell'Ottocento americano, esplorò problematiche basilari dell'esistenza quali il rapporto tra uomo e natura, i limiti della [...] narrativa di tutti i tempi. In essa, la dissennata caccia del capitano Ahab alla balena bianca acquista i contorni di un piazza tales (1856), una raccolta di racconti in cui compaiono lo splendido Bartleby, the scriv ener e Benito Cereno (come Moby ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (n. Los Angeles 1948). Autore di noir, è considerato uno tra i più singolari e imprevedibili autori americani contemporanei. Lo stile e le vicende narrate nei suoi racconti sono [...] 2010); The Hilliker curse: my pursuit of women (2010; trad. it. Caccia alle donne, 2010); Shakedown (2013; trad. it. 2013); Perfidia (2014 è stata pubblicata in Italia a cura di T. De Lorenzis la raccolta di interviste Ellroy confidential. Scrivere e ...
Leggi Tutto
RETORICA
Marc Fumaroli
(XXIX, p. 151)
Scomparsa nel corso del 20° secolo dall'insegnamento secondario europeo, la r. negli anni Settanta appariva destinata ad accontentarsi di una breve rubrica bibliografica [...] discorso quotidiano, in cui dà la caccia ai resti confusi delle mitologie e di una metafisica decadute. La . la preziosa Bibliographical note alla fine del volume) e le raccolte pubblicate da G. Tagliacozzo (Giambattista Vico. An international ...
Leggi Tutto
raccolta
raccòlta s. f. [der. di raccogliere, part. pass. raccolto]. – 1. a. L’operazione e l’attività di raccogliere i frutti della terra: fare la r. del grano, del fieno, dei carciofi, dei fagioli, ecc.; e anche i frutti degli alberi: la...
push factor loc. s.le m. L’insieme delle condizioni di vita fortemente sfavorevoli causate da pressione demografica, povertà e fame, situazioni o eventi ambientali estremi, persecuzioni politiche e torture, che spingono le popolazioni native...