Vasta regione dell'Africa, che costituisce, per estensione e possibilità di sviluppo, il più importante dei possedimenti portoghesi. Il suo nome deriva dall'antico regno indigeno di Angola, sulla costa [...] l'agricoltura, e sono buoni fabbri. La parentela è stabilita generalmente per linea materna. I Boscimani vivono di raccolta e di caccia nella boscaglia, e usano per abitazione anche i ripari sotto rocce. Essi conducono un'esistenza misera e precaria ...
Leggi Tutto
v. armi, IV, p. 459; App. II, I, p. 253
Gli armamenti fino al 1945. − Per a. si deve intendere non solo il complesso delle armi di ogni tipo, degli equipaggiamenti, degli impianti industriali capaci di [...] società 1939-1945, trad. it., Milano 1983; W. H. McNeill, Caccia al potere. Tecnologia, armi, realtà sociale dall'anno Mille, trad. it postazioni. Ancor più, è stata resa possibile la raccolta di un grandissimo numero di informazioni che devono, però ...
Leggi Tutto
. Per adeguarsi alle nuove possibilità, offensive dell'arma aerea, la difesa e la protezione (v. antiaerea, protezione, App. I, p. 122) si sono andate perfezionando ed organizzando con l'impegno di tutte [...] svolgimento delle azioni offensive mediante l'aviazione da caccia e l'organizzazione militare a terra. Spetta poi Questi primi organi dell'avvistamento sono collegati ai centri di raccolta notizie, destinati a riassumere e vagliare le segnalazioni, ...
Leggi Tutto
LIBIA
Pasquale Coppola
Alberto Ventura
Daniela Amaldi
Antonino Di Vita
(XXI, p. 57; App. I, p. 790; II, II, p. 196; III, I, p. 990; IV, II, p. 333)
La riforma costituzionale del 1977 mutò il nome [...] ha come esito un'economia di produzione a base pastorale, ovunque preceduta da una fascia di preadattamento a livello di caccia, pesca, raccolta.
Per ciò che riguarda l'arte rupestre, si deve sottolineare che la fase più antica, detta ''della grande ...
Leggi Tutto
REFERENDUM
Giulio M. Salerno
Ester Capuzzo
(XXVIII, p. 976; App. II, II, p. 674; App. IV, III, p. 185)
Successivamente alla tardiva legge di attuazione della disciplina costituzionale dei r. popolari [...] i termini previsti dalla l. 352 del 1970 per la raccolta e il deposito delle sottoscrizioni necessarie per le richieste popolari 1990 si sono tenuti con esito negativo i tre r. sulla caccia e sui pesticidi sostenuti in modo assai blando da PSI, PCI ...
Leggi Tutto
GROENLANDIA (A. T., 125-126)
Giuseppe CARACI
Carlo ERRERA
Giuseppe COLOSI
Giovanni NEGRI
Giuseppe CARACI
È il più ampio territorio artico e in pari tempo (2.175.600 kmq.) la maggiore isola della [...] grossi mammiferi terrestri (bue muschiato e renna) che egli caccia per garantirsi l'esistenza.
È probabile che questo popolamento Copenaghen e Londra 1930.
Di capitale importanza è la raccolta del Meddelelser om Grønland, edito a Copenaghen dal 1879 ...
Leggi Tutto
. Questa parola indica la tendenza a ricercare, raccogliere, ordinare e catalogare gli oggetti più disparati del passato e del presente. A tale tendenza la civiltà va debitrice delle cose che le sono pervenute [...] furono quelli miniati finemente con scene amorose, di caccia o militari. I collezionisti di bottoni ricercano poi trascurati dalle cronache o non apprezzati dalle storie locali. Una raccolta di almanacchi comprende tanto i cartoni e i fogli volanti ...
Leggi Tutto
. È la piccola città, fortezza e palazzo insieme, che gli ultimi principi musulmani della Spagna, i Naṣridi o Banū 'l-Aḥmar (1232-1491), costruirono fra il secolo XIII e il XIV sul colle che domina da [...] ricerca di effetto.
La bellezza è invece tutta raccolta nell'interno: anche le stanze più piccole, elementi cosiddetto Tribunale: nelle prime sono raffigurate scene di caccia, nelle seconde pure scene di caccia e ritratti di sovrani. Non può certo ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] città e le campagne. La forte dipendenza dei raccolti dal buon andamento dei fattori climatici continua a a partire dal marzo 2002 si scatenò una vera e propria caccia al musulmano, svoltasi sotto l'occhio complice delle autorità locali (lo ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo l'ultimo censimento effettuato nell'aprile del 1970, la popolazione cilena ammontava a 8.784.820 ab., ripartiti nelle 25 province in cui è suddiviso amministrativamente il territorio [...] milioni di t di pesce sbarcate nel 1971), e così la caccia alla balena (base a Corral presso Valdivia).
Il settore più ricco Italia, e qui l'anno seguente esce in edizione privata la raccolta Los versos del capitán, che contiene alcuni dei suoi più ...
Leggi Tutto
raccolta
raccòlta s. f. [der. di raccogliere, part. pass. raccolto]. – 1. a. L’operazione e l’attività di raccogliere i frutti della terra: fare la r. del grano, del fieno, dei carciofi, dei fagioli, ecc.; e anche i frutti degli alberi: la...
pesca
pésca s. f. [der. di pescare]. – 1. a. Forma di sfruttamento passivo delle risorse biologiche della Terra consistente nella ricerca e cattura degli animali (pesci, molluschi, crostacei, ecc.) che vivono in ambiente acquatico (marino,...