Il sistema cognominale italiano è estremamente ricco di forme e di varianti che si devono principalmente alla variegata situazione linguistica italiana, con i tanti dialetti e lingue minoritarie, e al [...] , nella dizione friulana, con palatalizzazione di -ga- mantenuta nel cognome. Lo stesso esito fonetico ma relativo a ca- interessa Chiabrera, cognome soprattutto di Genova e ancor più dell’Alessandrino, che riflette la voce dialettale chiabra, ciabra ...
Leggi Tutto
Spiegare qualcosa in modo “particolare”Anni fa ho provato a montare da sola una sedia da lavoro ergonomica. Mi sono sorpresa del fatto che avessi quasi completato l’opera − e subito dopo ho provato una [...] di conversazioni reali – dai talk show ai dibattiti parlamentari – analizzati con precisione grazie alla Conversation Analysis (CA) e alla Membership Categorization Analysis (MCA), metodi che permettono di smascherare le dinamiche di potere e di ...
Leggi Tutto
Caterina Carpinato è professoressa ordinaria di Lingua e letteratura neogreca presso l’Università Ca’ Foscari Venezia, dove è stata prorettrice alla Terza missione dal 2020 al 2024. Ha svolto ricerche [...] sulla fortuna dei classici greci nella letteratura neogreca e sulla traduzione letteraria dal greco antico al greco volgare, dall’italiano in greco e dal greco all’italiano, ed ha tradotto autori greci ...
Leggi Tutto
Danza Mussolini, danza il comunismoCantavano «noi siamo i turchi di domani»: lo dicevano in tedesco perché era una citazione, ma loro erano italiani, anzi emiliani, «[i] ragazzi di Berlino con sangue emiliano», [...] ancora salmodiare (ma noi diremmo anche dividere in sillabe, considerate quelle sue ripetizioni scanditissime e quasi leggendarie, da pa-ra-noi-ca a in-de-fi-ni-bi-le). A Giuliano Ferrara che lo intervistava nel 2006, Ferretti diceva: «Ho un’immagine ...
Leggi Tutto
La canzone, caratterizzata da memorizzabilità e ripetibilità, pur piegando il lessico alle esigenze della musica, offre una vasta serie di stimoli sociolinguistici e culturali. Ospitando le “periferie [...] terr’ a Bucarestsniffann ’a coll’ a dint ’e bbustea Bagdad invece ancora ngopp ’e mure […]è figlio d’albanese e nato miez o’ marattiento ca se magneno ’e piscicancu o’ mucc o’ naso e cu o’ fucile n’manoadda fa l’omo si è serbo o afgano.La soluzione è ...
Leggi Tutto
Tra i cognomi d’invenzione come suol dirsi “a tavolino”, il gruppo più consitente e significativo è certamente rappresentato dai cognomi imposti a trovatelli (e figli spuri di non accertata paternità) [...] abbandonati): così i romagnoli Casadei e Casadio; il marchigiano Casadidio; i lombardi Cadei e Cadè, il brianzolo Dalla Ca Di Dio (rarissimo esempio di cognome non composto formato con due sostantivi e due preposizioni), il siciliano dell’isola ...
Leggi Tutto
Che il maggior critico-filologo del nostro Novecento fosse non pure sensibile al richiamo d’Euterpe ma – parola di Gadda – letteralmente «intriso nel peccato» della poesia, è noto al grande pubblico fin [...] acuto che filologicamente agguerrito, Montorfani sottopone i versi continiani – retoricamente e fonosimbolicamente lavoratissimi, oltreché, ça va sans dire, estremamente ardui dal rispetto tematico – ad analisi formali esaurienti e rigorose, con ...
Leggi Tutto
L’uomo omerico non conosce la divisione tra mente e corpo, che nasce più tardi con Platone. In Omero, perciò, il corpo non è considerato un involucro che tiene prigioniera una sostanza spirituale superiore, [...] solo nostro”. Rotte, soglie, sconfinamenti dai classici alla contemporaneità Immagine: Salvator Rosa (and studio), Odysseus and Nausicaa, ca. 1655, oil on canvas, Los Angeles, Los Angeles County Museum of Art LACMA. Wikimedia Commons, public domain ...
Leggi Tutto
«Puniamo una bambina, trasalendo di raccapriccio, se dice parolacce, se le dice un maschio ci viene da ridere», scriveva Elena Gianini Belotti negli anni Settanta del Novecento. Tra le tante e variopinte [...] che viene fuori dall’analisi paremiologica dei proverbi siciliani, e in particolare da quel detto «a bona fimmina è chidda ca non parra» (‘la buona donna è quella che non parla’). Economista esperta in studi di genere e delle donne, fondatrice ...
Leggi Tutto
Maria CortiCatasto magico. L’Etna, una geografia fantasticaPrefazione di Anna Longoni, appendice di Boris Behncke, con un testo di Leonardo CaffoCatania, Nous, 2023 Nelle prime pagine di Catasto magico, [...] si prestano a lavorare anche per i pastori della valle, purché si conoscano le parole giuste: «Diabuli, c’abbitati Muncibeddu, / scinniti, ca bbi veni di calata; / puttàtivi la ncunia e lu matteddu, / cc’è di bbuscari na bbona iunnata» (‘Diavoli, che ...
Leggi Tutto
ca
cong. [lat. quam e quia], ant. – Che, perché: Lo padre mio mi fa stare pensosa, Ca di servire a Cristo mi distorna (Compiuta Donzella). La forma è tuttora in uso in qualche dialetto (per es., nel napoletano).
ca'
ca’ (o cà o ca) s. f. – Antico troncamento di casa: E reducemi a ca per questo calle (Dante); anche per indicare le casate nobili: madonna Lisetta da ca’ Quirino (Boccaccio). Rimane vivo e d’uso comune in denominazioni di palazzi storici...
ca
Amedeo Quondam
. Apocope di ‛ casa ', normale nei dialetti settentrionali; è presente anche negli scrittori toscani, e ha lasciato tracce di sé nei nomi di luogo (cfr. Parodi, Lingua 274, 289). In If XV 54 è usato da D. nel suo discorso...
PIROTA, CA' (o Casa Pirota)
Gaetano Ballardini
Si chiamano così le diverse attivissime officine dei figli di un Pierotto di Gaspare di Michele Paterni (morto prima del 1505) operanti a Faenza e altrove (ad es., Ravenna); nonché il complesso...