di Beda Romano
I programmi di coalizione in Germania hanno il merito di essere chiari. Non mancano le ambiguità costruttive, come le chiamano i banchieri centrali: frasi che permettono – se necessario [...] 09) – rivelano quale sia la visione tedesca dell’Europa. Non c’è in questo momento nell’establishment politico tedesco la volontà o più coesa. In questo senso, la cancelliera Angela Merkel ha dimostrato di avere una visione troppo geopolitica dell ...
Leggi Tutto
di Antonio Villafranca
La storia dell’Unione Europea è segnata da momenti particolarmente critici, nei quali la necessità di ottenere risultati migliori ha imposto salti in avanti nell’attribuzione di [...] Bruxelles. Nel 2014 un salto è più necessario che mai. In gioco c’è la moneta unica, ovvero ciò che avrebbe dovuto rappresentare il conseguimento dei cristiano-democratici tedeschi della cancelliera Angela Merkel). Inoltre va segnalato che in vista ...
Leggi Tutto
coalizione dei volenterosi loc. s.le f. L’alleanza temporanea tra diverse nazioni per dare il via a operazioni militari o umanitarie che non si pongono, o si pongono soltanto in parte, sotto l’egida delle Nazioni Unite. ◆ Restano aperte due...
draghista
agg. e s. f. e m. Che, chi sostiene l’economista e politico Mario Draghi. ♦ Il risultato del referendum avrà ripercussioni sulla durata del Governo? Non è detto. Ma chi è insofferente a Conte spera che qualunque esito favorisca l’avvento...