• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
646 risultati
Tutti i risultati [646]
Biografie [308]
Storia [168]
Arti visive [64]
Economia [32]
Diritto [31]
Religioni [29]
Archeologia [26]
Letteratura [25]
Comunicazione [17]
Musica [15]

Gualterotti

Enciclopedia Dantesca (1970)

Gualterotti Arnaldo D'addario Nella storia fiorentina hanno rilievo in epoche diverse ben due casate di questo cognome. La prima, e più antica, è quella che D. ricorda (Pd XVI 133) insieme con gl'Importuni [...] , alle porte di Firenze. C'è un deciso contrasto fra Villani, IV 13; di Marchionne di Coppo Stefani, XXXV, e le opere erudite di S. Passerini nel commento al romanzo storico di A. Ademollo, Marietta de' Ricci..., III, Firenze 1845, 1147; da G.G. ... Leggi Tutto

BUONDELMONTI, Uguccione

Dizionario Biografico degli Italiani (1972)

BUONDELMONTI, Uguccione Daniela Nenci Figlio di Albizzello e di Ravenna di Alberto di Iacopo Alberti, nacque tra la fine del sec. XIII e gli inizi del successivo. Suo padre era stato al servizio di [...] Memoriale historicum de rebus Bononiensium (a. 4488 a.C.-1427 d.C.), in Rerum Italic. Script., 2 ediz., XVIII, 2, a cura di L. Frati e A. Sorbelli, p. 69; Cronaca fiorentina di Marchionne di Coppo Stefani,ibid., XXX, 1, a cura di N. Rodolico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

ALTOVITI, Oddo

Dizionario Biografico degli Italiani (1960)

ALTOVITI, Oddo Marcello Del Piazzo Figlio di Altovito, visse nel sec. XIII. Giureconsulto, notaro nel 1254, partecipò attivamente e responsabilmente alla vita politica fiorentina. Era nel Consiglio [...] Firenze 1914, pp. 30, 75; Cronaca fiorentina di Marchionne di Coppo Stefani, in Rer. Italic. Script., 2 ediz., XXX, I, a , 372; C. Passerini, Genealogia e storia della famiglia Altoviti, Firenze 1871, pp. 22-26; F.-T. Perrens, Histoire de Florence, I ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BUCCELLA, Filippo

Dizionario Biografico degli Italiani (1972)

BUCCELLA, Filippo Domenico Caccamo Nipote di Niccolò, che era chirurgo alla corte di Stefano Báthory, raggiunse lo zio a Cracovia quando questi, consolidata la propria posizione economica, cominciò [...] . 1586); S. Simoni, Responsum ad refutationem scripti de sanitate... D. Stefani Polonorum regis,quae sub nomine Nicolai Buccellae... anno 1588 emissa est, s. l. né d., ff. B 3, C ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BECCANUGI, Leonardo

Dizionario Biografico degli Italiani (1970)

BECCANUGI, Leonardo Pier Giorgio Ricci Mercante fiorentino, cui il Petrarca indirizzò l'unica sua lettera in volgare pervenutaci, Leonardo di Niccolò di Cianghero de' Beccanugi appartenne a famiglia [...] fiorentino, ms.; Roma, Bibl. Vaticana, cod. Barberiniano 4000, c. 188 r; Ibid., cod. Barb. 5004, cc. 44 , 142, 205; XV, pp. 31, 201; XVIII, pp. 117; Marchionne di Coppo Stefani, Cronaca fiorentina, in Rer. Italic. Script., 2 ediz., XXX, 1, a cura di N ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BARONCELLI, Gherardo

Dizionario Biografico degli Italiani (1964)

BARONCELLI, Gherardo Guido Pampaloni Figlio di Michele, dalle fonti contemporanee detto generalmente Micchi, nacque a Firenze nella seconda metà del sec. XIII. Appartenendo per nascita a una famiglia [...] c. I; Delizie degli Eruditi Toscani, VIII, Firenze 1776, pp. 209, 211; Cronaca fiorentina di Marchionne, di Coppo Stefani, Les relations des Papes d'Avignon et des compagnies commerciales et bancaires de 1316 à 1378, Paris 1941, P. 591; A. Sapori, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

FEDERIGHI, Guerruccio

Dizionario Biografico degli Italiani (1995)

FEDERIGHI, Guerruccio Fabio De Propris Nato a Firenze attorno al primo decennio del sec. XIV da Cione, apparteneva a una famiglia mercantile che coltivava interessi culturali. Impiegato dal 1329 al [...] , commissionò il volgarizzamento dei Libros del saber de astronomia, opera voluta e coordinata dal re nel prologo della terza parte (c. 103) come colui che Bibl.: Istoria fiorentina di Marchionne di Coppo Stefani, in Delizie degli eruditi toscani, X, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Pazzi, Iacopo

Enciclopedia Dantesca (1970)

Pazzi, Iacopo Arnaldo D'addario Figlio di Aldobrandino di Uguccione, detto " del Nacca " (o " del Vacca ", " del Neca "), fu ardente guelfo. Tra i principali primi esponenti della consorteria fiorentina [...] , Storia fiorentina, a c. di V. Follini, Firenze 1816, 137; da Marchionne Di Coppo Stefani, Cronaca fiorentina, a c. di N. Rodolico, , I, Firenze 1875, 189, 196; F.T. Perrens, Histoire de Florence, I, Parigi 1877, 519-520; Davidsohn, Storia II I ... Leggi Tutto

ALTOVITI, Bindo

Dizionario Biografico degli Italiani (1960)

ALTOVITI, Bindo Marcello Del Piazzo Figlio di Oddo di Altovito, vissuto a Firenze tra il secolo XIII e il XIV, sposò Giovanna di Lapo Cipriani. Segui la carriera politica sino ai più alti uffici; podestà [...] III, 113, 123; Cronica fiorentina di Morchionne di Coppo Stefani,in Rer. Italic. Script.,2 ediz., XXX, 1 pp. 37-41; F. T. Perrens, Histoire de Florence,IV, Paris 1879, p. 309; R. ,Firenze 1926, pp. 154 s.; C. Argegni, Condottieri, capitani, tribuni,I ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Agli, Lotto degli

Enciclopedia Dantesca (1970)

Agli, Lotto degli Arnaldo D'addario , Alcuni fra gli antichi commentatori (Graziolo, Lana, Anonimo, Serravalle) identificano in lui il suicida mutato in cespuglio fra le cui fronde tentò di celarsi, [...] M. H. J. Stokvis, Manuel d'histoire, de généalogie et de chronologie, III, Leida 1893, 780, 801; Delizie degli eruditi toscani, IX, Firenze 1777, 84, 105; Marchionne Di Coppo Stefani, Cronaca fiorentina..., a c. di N. Rodolico, città di Castello 1903 ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 64 65
Vocabolario
Deromanticizzare
deromanticizzare (de-romanticizzare) v. tr. (fig.) Eliminare ogni contenuto romantico, ogni traccia o alone di romanticismo. ◆ Tanto che Anne Speckhard della Georgetown University ritiene che abbiano ormai creato un meme, un modello che si propaga...
Workaholism
workaholism s. m. inv. Dipendenza ossessiva dal proprio lavoro. ◆ «Come nel caso dei "disturbi da dipendenza da personal computer", alcune forme di dipendenza da Internet sono legate al gioco, altre a bisogni sociali e altre possono essere la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali