• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
92 risultati
Tutti i risultati [1117]
Diritto [92]
Biografie [321]
Arti visive [195]
Storia [166]
Archeologia [115]
Religioni [55]
Musica [51]
Geografia [41]
Economia [48]
Teatro [48]

Accesso civico

Libro dell'anno del Diritto 2014

Accesso civico Carlo Colapietro Cinzia Santarelli L’art. 5 del d.lgs. 14.03.2013, n.33, di riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni [...] italiana. Saggi, Padova, 1954, 250 ss. 21 Così Arena, G., Trasparenza amministrativa, cit., 5953. 22 Cfr. Giachetti, S., Il diritto di accesso tra il segreto d’ufficio e la trasparenza assoluta, in Colapietro, C., a cura di, Il diritto di accesso e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Informatizzazione della p.a.

Diritto on line (2015)

Fulvio Costantino Abstract L'informatizzazione è spesso salutata come una panacea per i mali della p.a. L'uso delle tecnologie è di ausilio all'attività dei pubblici poteri, ma più in profondità è [...] stabiliscono sanzioni o automatismi per imporre l'informatizzazione (ad es., il d.P.C.m. 22.7.2011 che ha imposto che le p.a. non potranno Riv. trim. dir. pubbl., 2005, 1; Merloni, F.-Arena, G., a cura di, La trasparenza amministrativa, Milano, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Accesso ai documenti amministrativi

Diritto on line (2019)

Marco Macchia Antonella Mascolo Abstract Il panorama giuridico italiano è caratterizzato dalla contemporanea presenza di tre tipologie di accesso ai documenti amministrativi, ossia l’accesso documentale [...] artt. 59 e 60 del d.lgs. 30.6.2001, n. 196 (c. privacy) con l’art. 24, co. 7, in via generale, delinea cura di), Codice dell’azione amministrativa, Milano, 2017, 1290 ss.; Arena, G., Trasparenza amministrativa, in Diz. dir. pubbl. Cassese, Milano, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Amministrazione pubblica

Diritto on line (2016)

Domenico Sorace Abstract Questa voce, muovendo dalla nozione di “amministrazione pubblica” nella Costituzione, tratta della funzione amministrativa in rapporto all’indirizzo degli organi di governo [...] 163; artt. 22, co. 1, lett. e, e art. 23 , l. n. 241/1990; art. 133, c. 1, lett. e, n. 1, d.lgs. 2.7.2010, n. 104) e, più in generale, devono pubblica e Costituzione, Padova, 1996, 100 ss.; Arena, G., Agenzia amministrativa, in Enc. giur. Treccani ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Responsabilità da reato degli enti. I problemi sul tappeto a dieci anni dal d.lgs. n. 231/2001

Libro dell'anno del Diritto 2012

Responsabilita da reato degli enti. I problemi sul tappeto a dieci anni dal d.lgs. n. 231/2001 Francesco Viganò Responsabilità da reato degli entiI problemi sul tappeto a dieci anni dal d.lgs. n. 231/2001 A [...] effetto del d.lgs. 23.3.2010, n. 39, tanto l’art. 2624 c.c. quanto l’art. 174 bis d.lgs. n. 58/1998 erano stati abrogati, le 111 ss.) e al Bribery Act 2010 (su cui cfr. Faggiano-Arena, Il self reporting del Bribery Act del sistema britannico e la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Procedimento amministrativo

Diritto on line (2012)

Enzo Cardi Abstract Vengono esaminati i fondamenti concettuali della nozione di procedimento amministrativo e l’evoluzione che il tema ha avuto nella normazione positiva a partire dalla prima versione [...] /1990) e si avvale di norme processuali (artt. 31 e 117 c.p.a., ora espressamente richiamate dalla riformulazione dell’art. 2, co. Bologna, 2009, 247; Merloni, F.-Arena, G.-Corso, G.-Gardini, G.-Marzuoli, C., a cura di, La trasparenza amministrativa, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Agenzie fiscali

Diritto on line (2014)

Valeria Nucera Abstract Viene illustrata l’istituzione delle Agenzie fiscali nel quadro della riorganizzazione dell’Amministrazione finanziaria di cui al d.lgs. n. 300/1999, approfondendone la natura [...] l’ordine di rinnovazione della notifica all’Agenzia, ex art. 291 c.p.c. (Cass. n. 22641/2007). b) Un secondo ordine di .lgs. 30.7.1999, n. 300 e s.m.i. Bibliografia essenziale Arena, G., Agenzia amministrativa, in Enc. giur. Treccani, Roma, 1998, 1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

GLOBALIZZAZIONE DEL DIRITTO

XXI Secolo (2009)

Globalizzazione del diritto Sabino Cassese Uno sviluppo rapido Un ordine giuridico globale si è andato sviluppando con eccezionale rapidità. Tale rapidità riguarda sia il suo sviluppo quantitativo e [...] forti e più deboli. Sono più forti perché operano nell’arena globale sia come unità, attraverso i governi nazionali, sia e il motore degli Stati. Nell’ordine giuridico globale non c’è un’autorità superiore, né la gerarchia che caratterizza i poteri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE

Lo ius civile: glossatori e commentatori

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)

Lo ius civile: glossatori e commentatori Giovanni Chiodi Antefatto A leggere alcuni atti giudiziari della fine dell’11° sec., si rimane colpiti dal cambio di strategia intervenuto nell'impostazione [...] giuristi, del resto, avvertono l’audacia inventiva di certe costruzioni. C’è, per es., un episodio eloquente che vede protagonista Piacentino Sono maestri del calibro di Guido da Suzzara, Iacopo d’Arena, Dino del Mugello, che si mettono in luce anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO

La trasparenza e gli obblighi di pubblicazione

Libro dell'anno del Diritto 2014

La trasparenza e gli obblighi di pubblicazione Marco Bombardelli La trasparenza è un principio fondamentale dell’attività amministrativa, introdotto nel nostro ordinamento dalla l. 7.8.1990, n. 241. [...] sulla valutazione dell’operato dei dipendenti10. Ora, non c’è dubbio che tale finalità sia molto importante, ma . 9 Si veda in tal senso quanto affermato da G. Arena in Arena, G.-Bombardelli, M., Il diritto di accesso ai documenti amministrativi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
Baglioniano
baglioniano agg. e s. m. (f. -a) Che è proprio del cantautore e uomo di spettacolo Claudio Baglioni; come s., chi è seguace, fan di Claudio Baglioni. ◆ Lo spettacolo deve piacere, senza rischi inutili. Fatuo e sfacciato, ricorre ad ogni astuzia,...
piazza
piazza s. f. [lat. platĕa «via larga, piazza» (dal gr. πλατεῖα, propriam. femm. di πλατύς «largo»); cfr. platea, che risale a una variante lat. platēa con e lunga]. – 1. a. Area libera, più o meno spaziosa, di forma quadrata, rettangolare,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali