(XIV, p. 604; App. I, p. 566; II, I, p. 883; III, I, p. 583; IV, I, p. 747)
Mutamenti politici e territoriali. − Una serie di rapidi e talvolta repentini e imprevisti mutamenti ha interessato la geopolitica [...] . it., Bari 1990; L. Rodwin, H. Sazanami, European deindustrialization and regional economic transformation, Londra 1990; G. Arena, C. Palagiano, Geografia dell'Europa occidentale. Caratteri generali, Torino 1991; E. Manzi, A. Melelli, Geografia dell ...
Leggi Tutto
Finanza pubblica
Giannino Parravicini
Definizione
La finanza pubblica è l'insieme degli atti economici dello stato e degli enti politici minori che si esplicano nell'acquisizione, nell'amministrazione [...] e finanziaria; Redditi, politica dei).
Bibliografia
Arena, C., Finanza pubblica, 2 voll., Torino 1963- London 1895 (tr. it.: Studi sulle finanze pubbliche, Torino 1934).
Shoup, S.C., Public finance, Chicago 1969.
Smithies, A., Butters, J.K. (a cura ...
Leggi Tutto
Vedi LEPTIS MAGNA dell'anno: 1961 - 1995
LEPTIS MAGNA (v. vol. iv, p. 572)
L. Musso
Con l'inizio degli anni Sessanta può considerarsi chiusa la seconda, intensa stagione della storia degli scavi di L., [...] verso S di tutta la fila dei carceres, dovuto all'eliminazione dell'entrata centrale, creava un vuoto di c.a 20 m all'angolo NO dell'arena: l'insolita disposizione aveva il vantaggio di assicurare a tutti i contendenti, a scapito della simmetria dell ...
Leggi Tutto
Nacque in Piazza Armerina (Sicilia) il i maggio 1708; fu gesuita e insegnante di matematiche nelle scuole del suo ordine in Viterbo, in Malta, e finalmente in Palermo, dove si fermò lunghi anni; dopo l'espulsione [...] di altri particolari dell'autore, con essa l'Arena fa una dimostrazione definitiva e in gran parte originale Riccardi, Biblioteca matematica italiana, Modena 1870, I, p. 47; C. Sommervogel, Bibliothèque de la Compagnie de Jésus, I, Bruxelles-Parigi ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Centrale istmica. Confina a E e a N con l’Honduras, a O con il Guatemala, mentre a S si affaccia sull’Oceano Pacifico.
Il territorio, di forma pressoché rettangolare, è costituito da [...] Il clima è caldo-umido (temperatura media annua 26-28 °C) e spesso malsano nella regione costiera, mitigato dall’altitudine e marzo successivo con N. Quijano, candidato del partito di opposizione ARENA (che al primo turno aveva ricevuto il 38,9% dei ...
Leggi Tutto
Presso gli antichi Romani, costruzione destinata ai ludi gladiatori e ad altri spettacoli che, richiedendo adeguato spazio, si svolgevano in un’arena centrale, di forma ellittica, mentre gli spettatori [...] in Campania, e a Pompei si trova un a. in pietra già intorno all’80 a.C. Potevano essere costruiti in pianura o appoggiati a una collina, alcuni hanno l’arena in parte scavata a un livello più basso per ridurre l’alzato, altri ancora sono del tutto ...
Leggi Tutto
Comune della Lombardia (181,67 km2 con 1.406.242 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana, è la seconda città in Italia, dopo Roma, e costituisce la massima concentrazione delle forme [...] Cagnola (Arco della pace) e di L. Canonica (Arena). Nella pittura neoclassica il caposcuola è A. Appiani. ( Scandurra e I. Rota (2003-2009); area Garibaldi-Repubblica di P. Nicolin, C. Pelli e studio Pei-Coob-Freed (2003-2010); Mecenate 79 di +Arch ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] dei Fanciulli ai Balzi Rossi di Grimaldi, Grotta delle Arene Candide presso Finale Ligure).
A N delle Alpi l’arco della Pace di L. Cagnola a Milano, gli interventi a Genova di C. Barabino, a Torino di F. Bonsignore, le opere di A. Niccolini e ...
Leggi Tutto
sistema Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi reciprocamente interconnessi e interagenti tra loro e con l’ambiente esterno, reagisce o evolve [...] i λi sono negativi; b) in un ciclo limite λ1=0 e λi<0 per i>1; c) nel moto su un toro N-dimensionale λ1=λ2 = ... = λN=0 e λi<0 per i s. politico nella società, nel mercato o nell’arena internazionale (per es., in regimi a tutti gli effetti ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’America Centrale; comprende l’isola omonima (105.007 km2), la Isla de la Juventud (2411 km2) e circa 1600 isole e isolotti, tra cui l’arcipelago di Camagüey e quello dei Canarreos. [...] apparsa nel 1936 (La poesía cubana) e l’altra raccolta da C. Vitier nel 1948 (Diez poetas cubanos). Mediatore tra J.R. Jiménez giallo, E. del Llano, in Arena (1996), ricostruisce con fine ironia la situazione attuale di una C. sempre in bilico tra l’ ...
Leggi Tutto
baglioniano agg. e s. m. (f. -a) Che è proprio del cantautore e uomo di spettacolo Claudio Baglioni; come s., chi è seguace, fan di Claudio Baglioni. ◆ Lo spettacolo deve piacere, senza rischi inutili. Fatuo e sfacciato, ricorre ad ogni astuzia,...
piazza
s. f. [lat. platĕa «via larga, piazza» (dal gr. πλατεῖα, propriam. femm. di πλατύς «largo»); cfr. platea, che risale a una variante lat. platēa con e lunga]. – 1. a. Area libera, più o meno spaziosa, di forma quadrata, rettangolare,...