PIEMONTE
M.L. Gavazzoli Tomea
(Pedemontium, Pedemontis, Piemont nei docc. medievali)
Regione dell'Italia settentrionale i cui confini amministrativi odierni, che corrispondono per grandi linee a quelli [...] Maira, Studi piemontesi 6, 1977, pp. 120-122; C. Segre Montel, Antiche biblioteche e codici miniati in Valle di pp. 421-444; R. Arena, Magister Albertus tra Piemonte e Liguria, ivi, pp. 215-224; S. Castronovo, A. Quazza, C. Segre Montel, La miniatura ...
Leggi Tutto
Competizione spermatica
Montserrat Gomendio
(Departamento de Ecologia Evolutiva, Museo Nacional de Ciencias Naturales (CSIC), Madrid, Spagna)
Quando una femmina si accoppia con molti maschi gli spermi [...] i gruppi tassonomici in quanto 'l'arena' in cui gli eiaculati rivali dovrebbero E.R.S. (1998) Sperm competition in mammals. In Sperm competition and sexual selection, a c. di Birkhead T.R., Möller A.P., Londra, Academic Press, pp. 667-751.
GOMENDIO ...
Leggi Tutto
Salari e stipendi
Renato Brunetta
Definizione
Con il termine salario, normalmente, si indica la remunerazione del lavoro dipendente operaio (i cosiddetti colletti blu); con il termine stipendio si indica [...] nel conflitto sociale che si scatena nell'arena distributiva: ogni agente economico, nel tentativo , in "Economia e lavoro", 1982, n. 2, pp. 25-39.
Wallich, H.C., Weintraub, S., A tax-based incomes policy, in "Journal of economic issues", 1971, ...
Leggi Tutto
Paolo Mancini
La velocità di cambiamento del mondo dei mass media ha raggiunto picchi incredibilmente elevati e fino ad oggi sconosciuti. Un’affermazione di Manuel Castells, divenuta ormai celebre, mette [...] attori governativi occidentali.
L’ascesa del Qatar nell’arena internazionale è stata dunque avviata tanto sul binario della le ragioni di questa più larga diffusione nei paesi del Nord Europa. C’è una ragione, per così dire, strutturale, che ha a ...
Leggi Tutto
Il sostegno regionale dello spettacolo: ruolo, strumenti e strategie
Michele Trimarchi
L’azione pubblica a sostegno dello spettacolo
Nell’esperienza storica italiana lo spettacolo dal vivo è sempre [...] Veneto, dovuto alla capienza e alla peculiarità stagionale dell’Arena di Verona. Allo stesso modo i dati relativi alla in Rapporto sull’economia della cultura in Italia 1980-1990, a cura di C. Bodo, Roma 1994, pp. 367-83.
M. Trimarchi, Spesa ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Patrizia Stoppacci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Se la tragedia spagnola cinquecentesca tenta, pur nella costante ricerca di innovazione, [...] destinata alla recitazione si protende nell’arena destinata al pubblico; sul lato posteriore n’importa; venite, e saremo amici; poniamo le nostre teste insieme: vedete, qui c’è un bel laccio che le terrà tutte.
VICERÉ: O dannato demonio, com’egli ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Pino Arlacchi
Introduzione
Molti studiosi oggi concordano nel definire la criminalità organizzata come un insieme stabile di imprese insediate nei maggiori mercati illeciti come [...] e l'uso professionale della violenza; b) trasferire queste stesse dinamiche nell'arena del confronto politico-economico legale, massimizzandone i vantaggi competitivi; c) svolgere un ruolo di agenzia di certificazione della disponibilità allo scambio ...
Leggi Tutto
Sistemi riproduttivi
John D. Reynolds
(School of Biological Sciences, University of East Anglia Norwich, Gran Bretagna)
I sistemi riproduttivi sono caratterizzati dai comportamenti riguardanti le relazioni [...] hanno una maggiore possibilità di incontrare le femmine. Le arene possono essere localizzate in hot spots (punti caldi), aree characteristics of young in birds. In PhyIogenetics and Ecology, a c. di Vane-Wright D., Eggleton P., Londra, Academic Press ...
Leggi Tutto
CAPPELLA
C. Bozzoni
Dal lat. tardo capella (diminutivo di capa 'veste'), nome dato, nel palazzo dei re merovingi, al luogo dove era collocata e venerata la cappa di s. Martino, sulla quale veniva prestato [...] dipinta che trasforma in modo sostanziale lo stesso organismo edilizio, nella c. annessa originariamente al palazzo degli Scrovegni all'Arena di Padova (1301-1305). In Inghilterra alle c. regie e signorili è attribuibile il compito di aver introdotto ...
Leggi Tutto
Gregorio XI
Michel Hayez
Pierre Roger, ultimo papa francese, nacque a Rosiers d'Égletons (Francia, Corrèze), nel Limosino, intorno al 1330, dal nobile Guillaume I, vassallo o ufficiale dei signori di [...]
G. Mollat, Les papes d'Avignon, ivi 1965¹⁰.
R.C. Trexler, The Spiritual Power. Republican Florence under Interdict, Leiden ².
Dizionario storico del Papato, a cura di Ph. Levillain, I, Milano 1996, s.v., pp. 714-15.
(traduzione di Maria Paola Arena) ...
Leggi Tutto
baglioniano agg. e s. m. (f. -a) Che è proprio del cantautore e uomo di spettacolo Claudio Baglioni; come s., chi è seguace, fan di Claudio Baglioni. ◆ Lo spettacolo deve piacere, senza rischi inutili. Fatuo e sfacciato, ricorre ad ogni astuzia,...
piazza
s. f. [lat. platĕa «via larga, piazza» (dal gr. πλατεῖα, propriam. femm. di πλατύς «largo»); cfr. platea, che risale a una variante lat. platēa con e lunga]. – 1. a. Area libera, più o meno spaziosa, di forma quadrata, rettangolare,...