Bruno Carli
La crescita della popolazione mondiale e l’aumentata capacità d’intervento dell’uomo sull’ambiente attraverso la tecnologia hanno trasformato le problematiche ambientali da fatti locali, che [...] ’ è assolutamente inadeguato al problema e quest’ultima sembra arenarsi nella diatriba fra ‘noi tagliamo le emissioni solo se , l’aumento della temperatura a fine secolo è di 3,4 °C.
Secondo i diversi scenari, il livello del mare potrebbe salire fra ...
Leggi Tutto
COSTA, Andrea
Andreina De Clementi
Nacque ad Imola il 30 nov. 1851 da Pietro Casadio e da Rosa Tozzi.
Il padre, che sposò poi in seconde nozze Teresa Selvatici, era domestico in casa Orsini; Orso Orsini [...] E Gand fu l'arena di nuovi scontri. La delegazione italiana comprendeva il C. e il maloniano T Partito operaio italiano, Padova 1972, pp. 6, 17-22, 35; L. Forlani, A. C. e la Comune di Parigi, in Boll. d. Museodel Risorg. di Bologna, XVII-XIX(1972 ...
Leggi Tutto
F., così chiamato dal nonno paterno Fernando I d'Aragona, era l'unico figlio maschio, illegittimo, di Alfonso V d'Aragona. Essendo F. nato a Valencia, si era supposto che la madre, Gueraldona Carlino, [...] Venosa; Ferrante, un figlio illegittimo, diventò conte di Arena; un altro Ferrante e Francesco, due nipoti, furono , I-III, a cura di F. Trinchera, Napoli 1866-74, passim; C. Foucard, Fonti di storia napoletana nell'Arch. di Stato di Modena: Otranto ...
Leggi Tutto
Francesco Calogero
Una celebre massima latina recita: si vis pacem, para bellum, se desideri la pace, prepara la guerra. Tale raccomandazione era forse adeguata a un mondo caratterizzato da nazioni contrapposte; [...] rispondere alle minacce alla loro sicurezza provenienti dall’arena internazionale. Qualsiasi riflessione sul tema, prima ancora (ed.) The Effects of Nuclear Weapons, Washington, D.C. (Revised Edition).
International Panel on Fissile Materials (Ipfm ...
Leggi Tutto
Etologia
Danilo Mainardi
di Danilo Mainardi
Etologia
sommario: 1. L'etologia come scienza naturale. 2. Il comportamento direttamente controllato per via genetica e l'evoluzione del comportamento. 3. [...] Un caso speciale di territorialismo è il comportamento d'arena, proprio di alcuni Uccelli e Mammiferi, come certi D. G. Kendall e P. Tautu), Edinburgh 1971, pp. 535-541.
Corning, W. C., Dyal, J. A., Willows, A. O. D. (a cura di), Invertebrate learning ...
Leggi Tutto
Regimi politici
Leonardo Morlino
Definizione e realtà diverse
Rispetto al suo uso limitato e derogatorio di senso comune o a quello più strettamente giuridico, l'espressione 'regime politico' ha ormai [...] meno organizzate e forti consentono neutralità o accesso diretto all'arena decisionale.
A questo punto si può ricostruire un quadro 1995, XIV, pp. 3-27.
Karl, T.L., Schmitter P.C., Modes of transition and types of democracy in Latin America, Southern ...
Leggi Tutto
BOTTAI, Giuseppe
Sabino Cassese
Nacque a Roma il 3 settembre del 1895, da Luigi, vinaio toscano, e da Elena Cortesia. Cresciuto nella Roma umbertina del Macao, studiò al liceo Tasso. Il suo primo articolo [...] e del socialismo" (Sansoni, Firenze), e dal 1932, con Arena, prese a pubblicare la "Nuova collana degli economisti" (UTET, sul B. vedi: M. Carli, G. B.,profilo, Roma 1928; A. B. C., numero unico dedicato al B. del 1º marzo 1959. Vedi inoltre: A. La ...
Leggi Tutto
Mafia
Salvatore Lupo
La parola e la cosa
La parola 'mafia' compare per la prima volta, nel 1863, in una commedia popolare siciliana di grande successo, I mafiusi de la Vicaria, e già nel 1865 viene [...] e poi si consoliderà il rapporto tra mafia e partito di maggioranza.
C'è però un altro aspetto della questione. Si può, come si è "all'estorsione, non all'impresa", l'altro "operante nell'arena delle imprese illecite" (v. Block, 1980, p. 129). ...
Leggi Tutto
Vecchiaia
Peter Laslett
Introduzione
Sino ad anni piuttosto recenti lo studio dell'età e della vecchiaia ha avuto una posizione del tutto marginale nell'ambito delle tematiche esplorate dalle scienze [...] postmarxista e postmodernista. Sotto questo profilo l'arena intellettuale degli studi sulla vecchiaia è oggi Holliday, R., Understanding aging, Cambridge 1995.
Huppert, F.A., Brayne, C., O'Connor, D. (a cura di), Dementia and normal aging, Cambridge ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] potente computer del mondo e il progetto della Comac di costruire il C-919, un aereo da trasporto per 150-190 passeggeri in diretta .
La rete della governance multilaterale è dunque l’arena in cui si confrontano modelli socio-economici e culture ...
Leggi Tutto
baglioniano agg. e s. m. (f. -a) Che è proprio del cantautore e uomo di spettacolo Claudio Baglioni; come s., chi è seguace, fan di Claudio Baglioni. ◆ Lo spettacolo deve piacere, senza rischi inutili. Fatuo e sfacciato, ricorre ad ogni astuzia,...
piazza
s. f. [lat. platĕa «via larga, piazza» (dal gr. πλατεῖα, propriam. femm. di πλατύς «largo»); cfr. platea, che risale a una variante lat. platēa con e lunga]. – 1. a. Area libera, più o meno spaziosa, di forma quadrata, rettangolare,...