ciclone
Franco Foresta Martin
Dai mari caldi un vortice d'aria distruttivo
I cicloni nascono in genere nei mari tropicali, a causa dell'alta temperatura e della rapida evaporazione dell'acqua. Sono [...] tropicale sono: temperatura delle acque marine superiore ai 26 °C, intensa evaporazione, presenza di un'area centrale di bassa poi, nel 1979, dopo le proteste dei gruppi femministi, fu deciso di introdurre anche nomi maschili.
I cicloni tropicali, che ...
Leggi Tutto
Caloria
Anna Maria Paolucci
La caloria viene definita come la quantità di calore necessaria per elevare da 14,5 °C a 15,5 °C la temperatura di 1 g di acqua distillata alla pressione atmosferica standard. [...] ha origini lontane. Fino a quando, nel 19° secolo, non fu dimostrato da J.P. Joule che calore, lavoro ed energia pratica era generalmente utilizzata la grande caloria, indicata con la C maiuscola (Caloria o kilocaloria), uguale a 1000 piccole calorie ...
Leggi Tutto
zero
zèro [Der. del lat. mediev. zephyrum, adatt. (Leonardo Fibonacci nel Liber abbaci, 1202) del-l'arabo sifr "nulla", calco del sanscrito sunyá "vuoto"] [ALG] Numero cardinale che indica la mancanza [...] 500 d.C., accanto alle altre nove cifre utilizzate già da vari secoli; l'introduzione dello z. fu un prodotto: a╳b=0 solo quando uno almeno dei due fattori a,b è uguale a zero; (c) la divisione per z., a/0, è priva di signif. per a diverso da z., ...
Leggi Tutto
anno
anno [Der. del lat. annus] [ASF] [GFS] Il periodo del moto di rivoluzione della Terra intorno al Sole, pari a 365d 6h 9m 9.54s. Tale periodo, detto propriamente a. siderale, o sidereo, in quanto [...] 29 febbraio): → calendario. ◆ [GFS] A. della confusione: → calendario: C. giuliano. ◆ [GFS] A. geofisico internazionale 1957-58: periodo di 18 e nelle due calotte artiche (particolare attenzione fu rivolta all'Antartide, nella quale furono installate ...
Leggi Tutto
Landau Lev Davidovich
Landau 〈landàu〉 Lev Davidovich [STF] (Baku 1908 - Mosca 1968) Prof. di fisica teorica nell'univ. di Karkov (1932) e poi in quella di Mosca (1938); per le sue ricerche sulla superfluidità [...] la sua teoria generale degli stati condensati della materia gli fu conferito il premio Nobel per la fisica nel 1962. diversi livelli energetici di L.: v. Fermi, superficie di: II 553 c. ◆ [MCQ] Parametri di L.: v. liquidi quantistici di particelle ...
Leggi Tutto
interferenza
interferènza [Der. dell'ingl. interference, da to interfere detto propr. di cavalli che, urtando una gamba contro l'altra, si feriscono; l'attuale signif. nella terminologia fisica fu introdotto [...] in generale. ◆ [STF] Il fenomeno dell'i. fu scoperto, inizialmente per la luce, da T. Young, parla di frange rettilinee, circolari, ecc.: v. interferenza della luce: III 270 c. ◆ [OTT] Principio di i. inversa: v. ottica delle microonde: ...
Leggi Tutto
notazione
notazióne [Der. del lat. notatio -onis, dal part. pass. notatus di notare, a sua volta da nota] [LSF] L'atto e l'effetto dell'apporre o dell'usare note, insieme di segni e simboli adottati [...] FAF] Nella teoria degli insiemi e nella logica matematica vi fu la tendenza (G. Peano) a introdurre una particolare n., ) legati alla simmetria traslazionale dei cristalli: v. cristallo: II 49 c. ◆ [ALG] N. decimale, o posizionale: il modo ordinario ...
Leggi Tutto
fotometro
fotòmetro [Comp. di foto- e -metro] [MTR] [OTT] Strumento per misurare l'intensità di una sorgente per confronto con quella di una sorgente campione (f. diretti o visuali o soggettivi) oppure [...] i seguenti: (a) f. di Bunsen, o a macchia d'olio, che fu il primo di pratico uso (v. misurazioni ottiche: IV 44 e); (b) f simile al precedente (v. misurazioni ottiche: IV 45 a); (c) f. di Pulfrich, nel quale il confronto di intensità viene ...
Leggi Tutto
angolo di mescolamento
Guido Altarelli
[FNS] [FPE] Angolo che nel Modello Standard della fisica delle particelle, nell’ambito delle interazioni elettrodeboli, compare nella matrice unitaria VΧΚΜ di [...] con massa definita. Questa matrice fu introdotta nel 1963 da Nicola Cabibbo e fu generalizzata per tre famiglie di up, con terza componente dell’isospin debole uguale a +1/2, u (up), c (charm) e t (top) e tre quark di tipo down, con terza componente ...
Leggi Tutto
fissione
fissióne [Dall'ingl. fission, che è dal lat. fissio -onis, der. del part. pass. fissus da findere "fendere, spaccare"] [FNC] Reazione nucleare nella quale un nuclide con relativ. alto numero [...] sistematicamente nel 1938 da O. Hahn e F. Strassmann e fu interpretata teoricamente l'anno seguente da R. Frisch e L. Meitner, ai quali si deve il nome f.: v. fissione nucleare: II 630 c. ◆ [FNC] F. bimodale: v. fissione nucleare: II 634 e. ◆ [FNC ...
Leggi Tutto
kung fu
⟨kuṅ fu⟩ s. cin., usato in ital. al masch. – Antica tecnica di lotta di origine cinese, di cui troviamo tracce sin dall’11° sec. a.C., durante la dinastia Zhou. Come sistema codificato di arti marziali nasce nel 527 d.C. nel monastero...