BALDO, Massimilla
Giovanni Costa
Attilio Stella
Nacque a Legnago, in provincia di Verona, il 12 agosto 1924 da Luigi, piccolo imprenditore proprietario di un’officina meccanica, e da Maria Gardone.
La [...] di laurea in fisica, presso l’Università di Padova. La scelta fu approvata dai genitori, i quali ritenevano che la cosa più opportuna che era accaduto in fisica durante il periodo bellico. Ma c’era una forte spinta a ricominciare, una voglia di ...
Leggi Tutto
Caos deterministico
Angelo Vulpiani
Il programma di formalizzazione matematica della realtà inaugurato con la pubblicazione, nel 1687, dei Principia Mathematica di Isaac Newton è un punto di riferimento [...] la fine del XIX sec., il problema fu compreso dal matematico francese Henri Poincaré, il t) al tempo t in modo univoco, vale a dire: x(0)→x(t)=Utx(0); (c) una misura di probabilità dμ(x), invariante sotto l'evoluzione temporale: μ(A)=μ(U −tA), dove ...
Leggi Tutto
Nanostrutture
Francesco Priolo
Emanuele Rimini
Il controllo preciso e la manipolazione dei singoli atomi hanno recentemente reso possibile la fabbricazione di strutture artificiali di dimensioni nanometriche [...] entrambi i casi un trattamento termico ad alta temperatura (>1000 °C) di questa soluzione solida sovrasatura causa una separazione di fase tra in avanti in microelettronica. L'effetto di memoria fu osservato per la prima volta in uno strato di ...
Leggi Tutto
Giunzioni Josephson
Antonio Barone
Alla fine degli anni Cinquanta del XX sec. fu studiato il tunnel di singoli elettroni in giunzioni costituite da due film metallici separati da una barriera di ossido [...] con una semplice applicazione della regola d'oro di Fermi e fu osservato sperimentalmente nel 1960 da Ivar Giaevier, il quale, utilizzando è la possibilità di un'attivazione quantistica (curva c), cioè di un tunnel quantistico macroscopico (MQT, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Carlo Matteucci
Giuseppe Monsagrati
L’attività di ricerca di Matteucci si collocò nella scia delle esperienze compiute da Alessandro Volta, Luigi Galvani e Leopoldo Nobili (1787-1835), in relazione [...] nelle corti e pertanto fu lieto di essere incaricato dal governo granducale (al potere c’era Capponi) di un 1868 si spostò ad Ardenza di Livorno per cercare di rimettersi in salute: fu invece lì che il 24 giugno 1868 lo colpì la crisi finale del suo ...
Leggi Tutto
oscillatore
oscillatóre [Der. del lat. oscillatio -onis, dal part. pass. oscillatus di oscillare, a sua volta da oscillum, dim. di os "volto", dischetto di legno o di terracotta con l'immagine di un [...] elettrico a campo frenante: tipo di o., il primo dei quali fu l'o. Barkhausen-Kurz (1920), capace di operare a frequenze di se è x✄=a e v₀=0 (il punto viene abbandonato liberamente a distanza a da C), risulta X=a, φ=0 e quindi x=a cos(ωt): per x si ha ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Bruno Rossi
Nadia Robotti
Fisico italiano di fama internazionale, uno dei massimi esperti sui raggi cosmici, Bruno Rossi fece sì che questo settore, assolutamente nuovo in Italia, si sviluppasse nel [...] punto all’interno della comunità scientifica non vi era accordo: c’era chi pensava fossero raggi γ e chi (come Rossi) svolte da veicoli spaziali. Questo tipo di ricerche, in cui fu subito coinvolto Riccardo Giacconi, diventò in breve, con la scoperta ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Fisica delle superfici
Gianfranco Chiarotti
Fisica delle superfici
Nei solidi cristallini gli atomi sono disposti nei vertici di una struttura spaziale triplamente periodica, il reticolo. [...] segnale di uscita amplificato.
La spiegazione del mancato funzionamento fu data nel 1947 da John Bardeen sulla base di un Surface science", 8, 1967, pp. 478-484.
Pandey 1981: Pandey, K.C., New π-bonded chain model for Si (111)-2×1 surface, "Physical ...
Leggi Tutto
Illusione
Luciano Mecacci
Il termine illusione (dal latino illusio, derivato di illudere, "deridere, farsi beffe") indica in genere ogni errore dei sensi o della mente che falsi la realtà. Nel linguaggio [...] per determinate frequenze spaziali presenti nello stimolo.
c) Teorie psicologiche. Le spiegazioni psicologiche, che la teoria della Gestalt, le teorie cognitive. La teoria dell'empatia fu elaborata da T. Lipps alla fine dell'Ottocento. Tale teoria è ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Girolamo Cardano
Elio Nenci
Autore fra i più letti in Europa nel corso dei secoli 16° e 17°, Girolamo Cardano scrisse numerosissime opere di matematica, medicina, astrologia, filosofia. La sua opera [...] , genitori non sposati. Di salute cagionevole, fu educato in maniera piuttosto irregolare dal padre, c, x3+bx=c, x3+c=bx], over de numero censo e cubo [x3=bx2+c, x3+bx2=c, x3+c=bx3], over de numero cubo e censo de censo [x4=bx3+c, x4+bx3=c, x4+c ...
Leggi Tutto
kung fu
⟨kuṅ fu⟩ s. cin., usato in ital. al masch. – Antica tecnica di lotta di origine cinese, di cui troviamo tracce sin dall’11° sec. a.C., durante la dinastia Zhou. Come sistema codificato di arti marziali nasce nel 527 d.C. nel monastero...