sociologia Scienza che ha per oggetto i fenomeni sociali indagati nelle loro cause, manifestazioni ed effetti, nei loro rapporti reciproci e in riferimento ad altri avvenimenti.
Nascita e primi sviluppi
La [...] era l’idea che la società moderna fosse caratterizzata dall’industria e dalla produzione in Boime, C. unavolta decodificato inUna svolta decisiva per gli studi di s. industriale fu determinata dagli esperimenti e dalle ricerche compiute inAmerica ...
Leggi Tutto
VIOLENZA
Giovanni Jervis
Birgitta Nedelmann
Luciano Pellicani
Psicologia sociale
di Giovanni Jervis
Definizione
In senso lato si designa come violenza un'alterazione del corso naturale degli eventi, [...] in disgrazia, mentre i governatori avevano il diritto di appropriarsi dei beni degli ufficiali inferiori e dei privati cittadini. Pertanto, Bertrand de Jouvenel si sbagliava quando affermava che nel potere c'eraunaVoltaire, "in dell'America, Torino ...
Leggi Tutto
Moderno e postmoderno
Valerio Verra
Paolo Portoghesi
Modernità, di Valerio Verra
Postmoderno, di Paolo Portoghesi
Modernità di Valerio Verra
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La rivoluzione scientifica. [...] era stata definita a partire dagli anni trenta dai suoi storici più acclamati.
3. L'accezione architettonica in P. Blake e C. Jencks
Inuna dove, come inAmerica, si trattava molto spesso di strutture ottocentesche.
L'ultimo dei miti preso in esame è ...
Leggi Tutto
Antropologia ed etnologia
Fred W. Voget
Introduzione
Il termine antropologia deriva dal greco ἄνθϱωποϚ, uomo, e da λόγοϚ, discorso. Il termine etnologia deriva da ἔθνοϚ, popolo o razza. Alla lettera, [...] distinguevano i bianchi dell'Europa, i pellerossa d'America, i bruni dell'Asia e i neri d progressivisti. Tuttavia, inuna prospettiva biologica non c'era modo di elevare nuovamente il proprio ruolo, unavolta abbandonate le ricerche del tempo ...
Leggi Tutto
Vestirsi
Vinicio Ongini
Nudi o vestiti
Fin dall'Età della Pietra gli uomini hanno imparato a coprirsi per ripararsi dal freddo e dal caldo eccessivi. Tuttavia già i nostri antenati indossavano certi [...] di nastri, fiori e piume.
Il cappello a cilindro
C'è perfino una data di nascita per quello che è diventato uno dei da ginnastica. Esse comparvero per la prima voltainAmerica nel 1875. Da pochi anni era stato scoperto il modo di lavorare la gomma ...
Leggi Tutto
Festeggiare
Vinicio Ongini
La nascita del nuovo anno
In tutte le epoche ogni popolo ha avuto e ha le sue feste. Gli uomini hanno trovato nella natura, nel ritmo delle stagioni, nella raccolta dei frutti [...] era noto per il miracolo di aver calmato il mare in tempesta, era conosciuto in tutta Europa e gli emigranti olandesi portarono la sua storia inAmerica , c'erauna villa bellissima, anche se un po' stramba, costruita com'era a blocchi, in cui ...
Leggi Tutto
MODERNIZZAZIONE
Gianfranco Pasquino
Con il termine m. si indica un insieme di processi di cambiamento che si svolgono nelle sfere economica, sociale e politica. Nonostante che, storicamente, i concetti [...] negli Stati Uniti d'America). Errata è altresì volta, è elemento che innesca altri processi.
Secondo alcuni autori, in intese fornire una risposta era quello delle forme dello sviluppo politico, Bari 1970); C. E. Black, The dynamics of modernization ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE
Gianni Statera
Le origini. - Le origini di quel settore specialistico dell'analisi sociologica che si dice s. della c. si delineano, nel Novecento, nella seconda metà [...] era la diffusione del mezzo e più estesa su un immenso territorio la massa degli ascoltatori, ciò favorì lo sviluppo di una professione − quella dei comunicatori- e, in seguito, di un rigoglioso filone di ricerca scientifica volto della c. inAmerica: ...
Leggi Tutto
ZINGARI
Walter HIRSCHBERG
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Egon Wellesz
. Gruppo etnico migrante che s'incontra disperso in numerosi paesi d'Europa, nella Turchia asiatica, in Persia, Turkestan, Afghānistān, [...] pure inAmerica.
In principio unavolta per sempre fuor di dubbio l'appartenenza dello zingaro all'indoario fu la monumentale opera di A. F. Pott (v.), Die Zigeuner in delle lingue neoindiane, passa a ch, cch o c (cfr. Ascoli, Studj, II, 321) mentre ...
Leggi Tutto
Indigenismo
Antonino Colajanni
La particolare composizione etnica e la stratificazione sociale formatesi nell'America Latina durante i cinque secoli trascorsi a partire dalla Conquista, hanno generato [...] indigena oggi: riconquista di una identità, in Latinoamerica, 1989, 35, pp. 93-108.
Nation-States and indians in Latin America, ed. G. Urban, J. Sherzer, Austin 1991.
G. Bamonte, I movimenti indigeni e l'Occidente, inAmerica Latina. Temi e problemi ...
Leggi Tutto
era
èra s. f. [dal lat. tardo aera «numero, cifra», propr. plur. di aes aeris «bronzo, rame»]. – 1. La più ampia divisione del tempo nella storia dei diversi popoli. Più particolarm., in cronologia, sistema di computo del tempo che prende...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...