Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] voltainvoltauna maggiore interconnessione tra le economie nazionali e la liquidazione del sistema coloniale, il bisogno di siffatti meccanismi internazionali si è fatto sentire in molti settori nuovi. C'era law inAmerica and Europe, in ‟ ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] : dove c'è guerra non c'è pace era grande riluttanza, soprattutto inAmericaera manifestato verso la fine degli anni quaranta. Non è questa la sede per analizzarne le componenti e le motivazioni. Ci limiteremo a osservare che ancora unavolta, e in ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] unavolta conseguita l'indipendenza.
Sui centri decisionali nella madrepatria c'è poco da dire. In ogni impero moderno l'autorità suprema era raggio d'azione del sistema giuridico formale.
In realtà inAmerica Latina le forme di possesso della terra ...
Leggi Tutto
Impresa
Robin Marris
di Robin Marris
Impresa
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese e imprenditori prima del sec. XX. 3. Il periodo di transizione e il XVIII secolo. 4. L'organizzazione dell'azienda [...] quanto nell'America del Nord, malgrado l'attenzione prestata dal pubblico a nuove emissioni di azioni e altre manifestazioni di finanziamenti ‛esterni', ricerche statistiche, potrebbero dimostrare che, in un periodo di 5-10 anni, c'è una percentuale ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] C. Rosatelli, in questo volume).
Nel settembre 1996, il Gruppo ha emesso un parere sulle Implicazioni etiche delle biotecnologie, volto a fornire un supporto per la formulazione di una se fossero nati mentre egli erain vita". Da cui letteralmente si ...
Leggi Tutto
Pio VII
Philippe Boutry
Barnaba Chiaramonti nacque a Cesena il 14 agosto 1742 dal conte Scipione e dalla contessa Giovanna Coronati Ghini. Le due famiglie appartenevano al patriziato locale, ma non [...] unavolta isolato: inutili trattative si protrassero lungo l'intero corso del 1813, mentre l'Impero francese erain 1815), ivi 1950.
E.C., IX, s.v., coll. 1504-08.
C. Marcora, Storia dei papi, e le loro ex colonie dell'America Latina v.:
P. de Leturia, ...
Leggi Tutto
FISCO E SISTEMI FISCALI
Filippo Cavazzuti e Adriano Di Pietro
Economia
di Filippo Cavazzuti
Introduzione
Nel corso dei secoli (o, forse, dei millenni) al termine 'fisco' corrispondono concetti e situazioni [...] era talmente elevato da non poter essere pagato tutto inunavolta civiltà, Roma-Bari 1983).
Kindleberger, C.P., A financial history of Western Europe America, Firenze 1974).
OECD (Organization for Economic Cooperation and Development), Tax reform in ...
Leggi Tutto
Secolarizzazione
Langdon Gilkey
di Langdon Gilkey
Secolarizzazione
sommario: 1. Introduzione. 2. Genesi, natura e sviluppo dello ‛spirito secolare'. 3. La crisi: contraddizioni nella cultura secolare, [...] in politica, in economia, nell'istruzione e sul terreno sociale - quel rilevante ruolo pubblico che unavoltaera movimenti religiosi, c'è stata in Francia, inAmerica e poi dappertutto nel mondo - funzionano oggi inAmerica (del Sud e del Nord) e in ...
Leggi Tutto
ASSICURAZIONI
Rudolf Gärtner e Riccardo Ottaviani
Assicurazioni
di Rudolf Gärtner
Considerazioni generali sullo sviluppo storico delle assicurazioni
Origini e continuità del fenomeno assicurativo
Nella [...] America, che però era monopolizzato dagli assicuratori inglesi. Tuttavia, quando venne gradualmente a costituirsi un mercato interno, inUnavolta affermatesi le assicurazioni della responsabilità civile, era inevitabile che i giudici, in ...
Leggi Tutto
BORSA
Tancredi Bianchi e Heinz-Dieter Assmann
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Il mercato delle merci e dei valori, realizzato in forme che prevedono l'incontro delle domande e delle offerte [...] mercanti banchieri, sia in Europa sia inAmerica. Il commercio era allora più commercio volta di notevole credibilità e di grande notorietà - nel mondo moderno una merchant o una con l'attività svolta dall'emittente; c) nel caso di valori a reddito ...
Leggi Tutto
era
èra s. f. [dal lat. tardo aera «numero, cifra», propr. plur. di aes aeris «bronzo, rame»]. – 1. La più ampia divisione del tempo nella storia dei diversi popoli. Più particolarm., in cronologia, sistema di computo del tempo che prende...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...