GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] a O. ancora unavolta fino a che raggiunge la costa meridionale. La disposizione della creta nel SE. dell'Inghilterra è, tuttavia, complicata per un notevole corrugamento di queste rocce in direzione E.-O. avvenuto nell'era terziaria e senza dubbio ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima voltain Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] era di 6.211.566. Il complesso del popolo svedese può essere considerato oggi come ascendente a più di 7 milioni di uomini, se si conta il milione di Svedesi che risiedono inAmerica; ma di questi una sei volte), ma il governo. In Svezia c'era un gran ...
Leggi Tutto
Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] prodotti. Verso il 1500 a. C. il commercio è assai attivo coi prima volta nel sec. XVI. In realtà, era lo in corrispettivo una provvigione. Nei paesi africani, invece, sono le grandi case d'importazione e d'esportazione con sede in Europa o inAmerica ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] canadese), che unavolta non era tirato dai una federazione di tutte le colonie britanniche dell'America Settentrionale; ma essa non era stata accolta, e i possessi inglesi erano rimasti divisi in (1920 segg.) sotto la direzione di C. M. Wrong e H. H. ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] saranno mai industriose. In queste affermazioni c'era certamente del vero. bisogno di forti misure protettive, unavolta adottate le macchine si sviluppò rapidamente del commercio con gli stati dell'America latina, allora liberatisi dalla Spagna. ...
Leggi Tutto
ALIGHIERI La vita. - Condizione sociale e prima educazione. - Nacque in Firenze nel maggio del 1265, di famiglia che si teneva derivata dal gentil seme dei Romani fondatori della città (Inf., XV, 73-78) [...] giugno essendo venuto due voltein discussione se si dovesse corte in Roma nella persona dell'imperatore. Ma eraunainAmerica. A historical and bibliographical study, nel Fifteenth annual Report of the D. Society (Cambridge Mass.) Boston 1896; C ...
Leggi Tutto
Il nome classico di Etiopia (dal gr. αἰϑίοψ "che ha la faccia bruciata" da αἴϑω "brucio" e ὄψ "faccia"; toponimo: gr. Αἰϑιοπία[χώρα], lat. Aethiopia [regio]) che già serviva a indicare tutta la parte del [...] I (alla fine del sec. XIV d. C.) o i musulmani a razziare sulle frontiere scioane in Aksum, assunse il vecchio titolo di negusa Ṣyon che unavolta, sino a Giovanni IV, era Alghedèn, Sabderàt, da molte frazioni Beni Amer; è la lingua di Massaua e delle ...
Leggi Tutto
L'etimologia della parola italiana (dal lat. civitas) ci fa risalire solo a uno dei due concetti fondamentali che tale parola racchiude. La città infatti può essere considerata e studiata o dal lato materiale, [...] inuna città in cui una dramma era più che sufficiente al mantenimento giornaliero di unavolta alla città etrusca di Cere, allorché la incorporarono, nel 353 a. C 34 in India. L'Africa ne conta 10, l'Australia 6. Infine 110 si trovano inAmerica e ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] erauna moneta effettivamente emessa dai banchieri, ma una moneta di conto usata nelle loro scritture, e si mantenne in position of banking inAmerica, Londra 1925; H W. Kemmerer, The A. B. C. of the Federal Reserve System, 8ª più di unavolta il caso ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] , di C. Ibáñez in Inghilterra, per un quarto inAmerica e per un quarto in Germania. Le industrie nazionali non ne fanno alcun uso. I giacimenti sfruttati hanno dato una massima produzione inera stata più volte adoperata; il metodo pacifico era ...
Leggi Tutto
era
èra s. f. [dal lat. tardo aera «numero, cifra», propr. plur. di aes aeris «bronzo, rame»]. – 1. La più ampia divisione del tempo nella storia dei diversi popoli. Più particolarm., in cronologia, sistema di computo del tempo che prende...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...