Diritto amministrativo
A. pubblica Con tale espressione si intendono, tradizionalmente, sia l’attività dell’amministrare pubblico sia gli apparati che la svolgono.
Storicamente, l’a. pubblica ha subito [...] in Gran Bretagna e negli Stati Uniti d’America novellato il testo degli art. 404-11 c.c, che ha lo scopo di offrire era suddiviso a sua voltain dieci direzioni generali, ognuna con una competenza specifica. Le strutture regionali si articolavano in ...
Leggi Tutto
PROPRIETÀ
Raffaello BATTAGLIA
Rodolfo BENINI
Giuseppe FURLANI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Fulvio MAROI
Tullio ASCARELLI
Francesco ROVELLI
. Etnografia. - Presso i popoli primitivi il concetto di proprietà [...] delle regioni nord-orientali dell'America Settentrionale e tra i Bantu ammortizzati una prima volta, ma fisicamente ancora in servizio C. Means, The modern Corporation and Private Property, New York 1932.
Diritti orientali.
La Mesopotamia antica era ...
Leggi Tutto
NAVIGAZIONE (XXIV, p. 435; App. I, p. 892)
Publio MAGINI
Sergio FERRARINI
Navigazione aerea (XXIV, p. 441). - La seconda Guerra mondiale ha dato un impulso straordinario alle tecniche e all'entità del [...] Pacifico Sud; America Sud; una variante di tali radiosentieri in VHF, anziché in MF; c) radiosentieri onnidirezionali in navigazione, in questa App.) era più antico 1877 da quello del 1865, a sua volta derivato da più antiche leggi piemontesi e ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] una fascia anche alla fronte, come nell'Americavolta però elaborato in confronto alle parlate locali), s'era continuato a usare, sia pur subendo una ē ō 〈 indoeur. *ai ei oi, au eu ou (dittonghi brevi); c) ai au 〈 indoeur. *āi ēi ōi, āu ēu ōu; d) ...
Leggi Tutto
MATRIMONIO (fr. mariage; sp. matrimonio; ted. Ehe; ingl. marriage)
Raffaele CORSO
Carlo Alfonso NALLINO
Ugo Enrico PAOLI
Arturo Carlo JEMOLO
Luigi GALVANI
*
Israele ZOLLER
Emilio ALBERTARIO
È [...] . I d. C. si è cominciato era prescritta una toletta particolare. I capelli venivano spartiti in gruppi (onde il nome di sex crines) con una punta di lancia (hasta caelibaris) e ornati per la prima voltaera consueto per i negri trasportati inAmerica ...
Leggi Tutto
MINIERA (fr. mine; sp. mina; ted. Bergwerk; ingl. mine)
Giuseppe CARDINALI
Ugo Enrico PAOLI
Giuseppe CARDINALI
Ugo LA MALFA
Carlo RODANO
Fulvio MAROI
S. Gi. S. Gi.
S'indica con questo nome [...] . 159 segg., 252 segg.; M. C. Dubois, Étude sur l'administration et , ecc. La sola produzione del rame che era appena di 91 mila tonn. nel 1801-10 che si abbatte inuna sola volta non supera normalmente inAmerica e nell'Africa meridionale, poi in ...
Leggi Tutto
TRIBUNALE (lat. tribunal, tribunale)
Emilio MAGALDI
Ugo Enrico PAOLI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Antonio SEGNI
Giorgio BALLADORE PALLIERI
Agostino TESTO
Carlo ROCCATELLI
*
La parola latina designa propriamente [...] unavolta consegnato o fatto arrestare dal magistrato, accettava la pena che questi gl'infliggeva, la cosa finiva lì; se erain all'età di Euclide (403 a. C.) erano gli efeti, posteriormente gli instituciones en Europa y América, Buenos Ayres 1931; ...
Leggi Tutto
INDIE OLANDESI
Cornelis LEKKERKERKER
Giuseppe COLOSI
Adriano H. LUIJDJENS
Nicolaas J. KROM
*
OLANDESI (A. T., 95-96).
Sommario. - Situazione (p. 97); Storia dell'esplorazione (p. 97); Geologia e [...] che allora era il maggior porto in Europa, del regno in Asia e del regno inAmerica; non vi si parla di colonie), o nel caso che il governo di Batavia e il consiglio popolare non possano arrivare a unaunavolta Leven en arbeid van C. Th. van Deventer, ...
Leggi Tutto
Nazione
Emilio Gentile
(XXIV, p. 470)
Un mondo di nazioni
Durante il 20° secolo, la n., lo Stato nazionale e il nazionalismo, creazioni della civiltà europea, sono divenuti un fenomeno universale. Infatti, [...] era associata. Altri e più frequenti esempi di ciò si trovano nelle vicende dei nazionalismi anticolonialisti: movimenti di liberazione e di emancipazione, nella maggior parte dei casi, si sono trasformati, unavolta conquistato il potere, in regimi ...
Leggi Tutto
PATRIMONIO
Carmelo SCUTO
Francesco ROVELLI
Giovanni DEMARIA
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Arnaldo BERTOLA
Arturo Carlo JEMOLO
Emilio ALBERTARIO
(fr. patrimoine; sp. patrimonio; ted. Vermögen; ingl. patrimony).
Sommario. [...] d'AmericaC., questo carattere di beni della corona è indubitato.
Molto più discusso è il rapporto che si stabilisce, soprattutto da Settimio Severo in poi, fra il patrimonium e la cosiddetta res privata. Secondo una dottrina che fu involta esigere ...
Leggi Tutto
era
èra s. f. [dal lat. tardo aera «numero, cifra», propr. plur. di aes aeris «bronzo, rame»]. – 1. La più ampia divisione del tempo nella storia dei diversi popoli. Più particolarm., in cronologia, sistema di computo del tempo che prende...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...