Venezia e la politica italiana: 1454-1530
Michael E. Mallett
Pace e guerre, 1454-1494
I negoziati per la pace, e per un concordato che risolvesse i contenziosi che dividevano gli Stati italiani, si [...] contare in Levante più sull'aiuto spagnolo che su quello francese. Il contributo di una flotta comandata da Gonsalvo de Cordoba all'assedio e poi alla presa di Cefalonia, l'unica vittoria ottenuta dai Veneziani nella guerra, fu di tutto rilievo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Seneca e lo stoicismo latino
Andrea Piatesi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Seneca è una figura centrale dello stoicismo di età imperiale. [...] una molteplicità di ruoli: scrittore di successo, politico influente, filosofo stoico, munifico e dinamico uomo d’affari.
Lucio Anneo Seneca nasce a Córdoba fra il 4 e l’1 a.C., e muore a Roma per ordine di Nerone nell’anno 65 della nostra era. La ...
Leggi Tutto
FONTANA, Annibale
Andrea Spiriti
Nacque a Milano nel 1540 da famiglia di origine ticinese, come attesta la lapide funebre nella chiesa milanese di S. Maria dei Miracoli, redatta dall'amico Giacomo Resta [...] Farnese con nel rovescio un'allegoria della Beneficentia. Di poco successive dovrebbero risultare le medaglie di Consalvo Hernández de Cordoba, che presentano nel rovescio o una scena di battaglia o, nuovamente, la raffigurazione di Ercole e l'idra ...
Leggi Tutto
Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo [...] estese depressioni del Gran Chaco e delle Pampas, si elevano catene montuose costituite da rocce arcaiche (Sierra del Tandil, di Córdoba, di San Luís) che formano il sistema orografico pampeano. A S delle Pampas, la Patagonia si compone di due parti ...
Leggi Tutto
MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] 1513 Juan Ponce de León scopriva la penisola della Florida e quattro anni più tardi, nel 1517, Francisco Hernández de Córdoba, per incarico di Diego Velázquez, governatore di Cuba, raggiungeva la costa dello Yucatán al Capo Catoche e la seguiva fino ...
Leggi Tutto
MOSCHEA
R. Hillenbrand
Il termine m. (arabo masjid) definisce il luogo riservato alla preghiera dei musulmani, indipendentemente dalle diverse tipologie architettoniche.La tradizione islamica ha tuttavia [...] Architecture, 2 voll., Leiden 1974-1985; C. Ewert, Die Moschee Am Bab al-Mardūm in Toledo. Eine ''Kopie'' der Moschee von Cordoba, MDAIMad 18, 1977, pp. 287-354; J.D. Hoag, Islamic Architecture, New York 1977; Architecture of the Islamic World. Its ...
Leggi Tutto
MONCADA, Ugo
Nicoletta Bazzano
– Nacque nel 1478 a Chivas, nel Regno di Valenza, quartogenito di don Pedro, signore di Aitona, e di Beatrice di Cardona.
Il casato dei Moncada apparteneva alla più antica [...] di Carlo V presso la S. Sede: voce smentita dalla nomina a quell’incarico nello stesso anno di Luigi Fernandez de Córdoba, duca di Sessa.
Nel gennaio del 1525, di stanza a Genova, tentò di recuperare al dominio imperiale i territori di Varazze ...
Leggi Tutto
VILLANI, Beatrice (in religione Maria)
Ugo Dovere
– Nacque a Napoli il 12 settembre 1584 da Giovanni, marchese di Polla, e da Dianora de Costanzo, detta anche Porzia, ultima di otto figli maschi e quattro [...] Pistasi’, presso la Vicaria Vecchia. La prima pietra fu posta dal viceré, il cardinale Pascual de Aragón-Córdoba-Cardona y Fernández de Córdoba; l’edificio si sviluppò su disegno di Francesco Antonio Picchiatti.
Al centro d’intense relazioni sociali ...
Leggi Tutto
SPEGAZZINI, Carlo
(Carlos) Luigi
Elena Canadelli
– Nacque il 20 aprile 1858 a Bairo, in Piemonte, unico figlio di Carolina Turina, maestra di origini piemontesi, e di Luigi, ex militare dell’esercito [...] contributi citati, fu autore di numerose pubblicazioni, tra cui: Fungi patagonici, in Boletín de la Academia nacional de ciencias en Córdoba, 1887, vol. 11, pp. 5-64; Fungi fuegiani, ibid., pp. 135-311; Plantae patagoniae australis, in Revista de la ...
Leggi Tutto
Mecanoo
– Studio di architettura fondato nel 1984 a Delft da Francine Houben, Henk Döll, Chris de Weijer, Roelf Steenhuis ed Erick van Egeraat (fino al 1995). Il nome deriva da tre parole diverse: meccano, [...] Cornerhouse art house cinema (2011-14); il campus per il MISIS a Mosca (2011-15); il palazzo di Giustizia di Cordoba, in Spagna (2006-11); l’Amsterdam university college (2012). Allo studio è stato dedicato il volume monografico Mecanoo (2008), a ...
Leggi Tutto