(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] una costruzione concentrica a cupola cui s'innestano navate basilicali a tetto, probabilmente per influsso di costruzioni lombarde (Como, S. Fedele). L'uso della copertura a vòlta sulle navate comincia, dopo qualche tentativo trascurabile, nel duomo ...
Leggi Tutto