Nuovi materiali funzionali
Gianfranco Pacchioni
La storia dell’umanità è scandita dalla capacità di manipolare e produrre sostanze, materiali e tecnologie. Tra i materiali, basti pensare ai prodotti [...] è diminuito in eguale misura. Nella prima metà degli anni Novanta erano apparsi i primi dischi da 1 gigabyte (1 GB≃230 binary byte) e, pochi anni più tardi, i dischi da 50 GB erano dotazione standard dei computer. Le moderne testine sono basate su ...
Leggi Tutto
Le voci di argomento cinematografico compaiono sin dall'inizio nell'Enciclopedia Italiana (v. cinematografo, X, p. 335), in cui sono rievocati gli esperimenti sugli oggetti in movimento e i 'macchinari' [...] costante, prelevandone la modulazione da una zona di silenzio e poi sottraendone i valori digitali lungo tutto il rullo. Poiché i byte sono molto meno di quelli necessari per la costruzione dell'immagine, il lavoro è molto più semplice e veloce. Si ...
Leggi Tutto
Microelettronica. Origini, sviluppi, prospettive
Bruno Riccò
L’informazione rappresenta l’insieme dei segnali che sono alla base dei sistemi di uso quotidiano, dai media ai nuovi strumenti per la medicina, [...] sono diventate sempre più piccole, per consentire maggior granularità nella cancellazione, fino ad arrivare a simulare quella per byte, tipica delle EEPROM. Le memorie flash hanno trovato grande applicazione in tutti i dispositivi elettronici di tipo ...
Leggi Tutto
Biologia
Ogni particolarità di forma, colore, struttura, composizione chimica, funzione, comportamento, tipica di un organismo. C. specifici Servono a distinguere una specie dalle altre di un medesimo [...] codificato mediante un codice binario a 8 bit, il termine c. viene utilizzato anche come sinonimo di byte (➔).
Psicologia
Il complesso delle doti individuali e delle disposizioni psichiche che distinguono una personalità umana dall’altra ...
Leggi Tutto
Italiano
"Sao ko kelle terre per kelle fini
que ki contene trenta anni le
possette parte Sancti Benedicti"
(Placito di Capua)
Italiano, oggi: l'antico, il nuovo
di Gian Luigi Beccaria
14 marzo
Si apre [...] informatique, proposta che risale al 1962. Ma per la stragrande maggioranza dei casi, gli anglismi celebrano il loro trionfo: bit, byte, chip, file e non "filza", come si sarebbe anche potuto dire, mouse (e non "topo"; i francesi dicono la souris ...
Leggi Tutto
Biologia
Controllo biologico
Il complesso dei processi, a livello molecolare, biochimico, cellulare, tissutale, ormonale e del sistema nervoso, che con la loro azione e interazione contribuiscono a regolare [...] basi per prendere decisioni; in funzione della complessità dei c. da svolgere si possono impiegare singoli bit, byte o addirittura interi messaggi di controllo. Istruzioni di c. Nei linguaggi di programmazione, le istruzioni di salto condizionato ...
Leggi Tutto
Imaging diagnostico computerizzato
Arturo Brunetti
Marco Salvatore
La diagnostica per immagini o imaging diagnostico è la disciplina che si occupa delle tecniche con cui si ottengono immagini che danno [...] DVD) con accesso più lento, ma affidabile e dai costi contenuti e richiedono spazi di memorizzazione nell’ordine dei terabyte (1012 byte). Con unità di memoria miniaturizzate ad alta capacità, ciascuno di noi sarà in breve in grado di portare con sé ...
Leggi Tutto
memoria, tecnologie di
memòria, tecnologìe di. – Le memorie elettroniche hanno beneficiato dei progressi avutisi soprattutto nell’ambito della nanotecnologia, sia per quanto riguarda l’individuazione [...] incisione venendo in collisione con il precedente. L'interferenza tra i due raggi laser produce un pacchetto di byte (pattern) memorizzato successivamente all’interno del disco. Variando l’inclinazione del raggio incidente, modificando la lunghezza d ...
Leggi Tutto
REALTÀ VIRTUALE
Anna Ludovico
La locuzione realtà virtuale traduce l'espressione corrispondente virtual reality (VR), inventata dall'informatico statunitense J. Lanier per indicare l'insieme dei fenomeni [...] : The Journal of Multimedia Computing, 1, 2 (1990); S.S. Fisher, J.M. Tazelaar, Living in a virtual world, in BYTE, luglio 1990, pp. 215-21; T.A. Furness, Experiences in virtual spaces, in Human-machine Interfaces for Teleoperators & Virtual ...
Leggi Tutto
Deposito telematico degli atti processuali
Enrico Consolandi
Nel 2015 il deposito telematico è diventato regola effettiva del processo civile, dopo la proroga implicita del 2014. La generale facoltà [...] qualità della base dati che l’atto di parte contribuisce a creare: la scansione non è ammessa per il suo peso in byte assai superiore al testo, che va, sui grandi numeri, ad appesantire il fascicolo informatico, la rete e tutto il sistema al servizio ...
Leggi Tutto
byte
〈bàit〉 s. ingl. [coniazione arbitraria, forse travestimento grafico di bite, per gioco di parole tra bite = bit «boccone» e bit «cifra binaria»] (pl. bytes 〈bàits〉), usato in ital. al masch. – In informatica, insieme di bit adiacenti...
megabyte
‹-bàit› s. m. [comp. di mega- e byte] (pl. invar. o, all’ingl., megabytes ‹-bàits›). – Multiplo del byte, corrispondente a 220 = 1.048.576 byte (simbolo: Mbyte, o anche semplicem. M).