Pariani, Laura. – Scrittrice italiana (n. BustoArsizio 1951). Laureata in filosofia, dopo la pubblicazione, negli anni Settanta, di alcuni libri di fumetti, si è imposta come scrittrice negli anni Novanta. [...] Tra le numerose opere: la raccolta di racconti Di corno o d’oro (1993, premiata al Grinzane Cavour); La spada e la luna (1995); La signora dei porci (1999, premio Grinzane Cavour); Il paese delle vocali ...
Leggi Tutto
Violinista italiano (n. BustoArsizio 1944). Esordì a sette anni al Lirico di Milano; è stato allievo di G. Enescu e di C. Romano. Ha partecipato a numerose tournées in Italia e all'estero. Accademico [...] di Santa Cecilia (1978), ha collaborato con famosi direttori (S. Celibidache, W. Sawallisch, G. Prêtre) e suonato con orchestre quali la Royal Philharmonic di Londra e la Scala di Milano. Da sempre attento ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore italiano (BustoArsizio 1940 – Assisi 2019). Ha iniziato la sua carriera a teatro, al Piccolo Teatro di Milano, dove si è formato alla Scuola d'Arte Drammatica e ha poi lavorato [...] come attore e aiuto regista. Dagli anni Settanta ha collaborato con la Rai, per cui ha realizzato inchieste e reportage occupandosi anche di sport. Ha esordito nella fiction nel 1978, quando ha curato ...
Leggi Tutto
Nuotatrice italiana (n. BustoArsizio 1997). Nel 2014 ai Campionati europei di Berlino ha vinto il bronzo nei 100 m rana. Agli Europei di Glasgow del 2018 ha conquistato il bronzo sia nei 50 m che nei [...] 100 m rana, agli Europei in vasca corta di Glasgow dell'anno successivo l'argento nei 100 m rana e nella staffetta mista 4x50 m e nel 2021 agli Europei di Budapest l'argento nei 100 m rana e il bronzo ...
Leggi Tutto
Aviatore (BustoArsizio 1871 - Milano 1917); ufficiale d'artiglieria, ottenuto il brevetto di pilota civile e militare, fu primo nel concorso di volo Bologna-Ferrara-Venezia (1911). Partito per la guerra [...] italo-turca, la mattina del 22 ott. 1911, a capo della 1a squadriglia aerea dell'esercito, compì per la prima volta nella storia dell'aviazione un volo sul nemico e, nel dic. 1911, con macchina da lui ...
Leggi Tutto
Pittore (BustoArsizio 1871 - Milano 1956). Conclusi gli studî presso l'accademia di Brera, frequentò V. de Grubicy e l'ambiente della scapigliatura lombarda; fu quindi, dal 1924, esponente e animatore [...] del Novecento italiano. Durante l'intero arco della sua attività dipinse prevalentemente paesaggi e nature morte che trattò con sensibilità romantica e violenza cromatica per poi giungere, attraverso lo ...
Leggi Tutto
Ingegnere e architetto (BustoArsizio 1914 - ivi 2000); formatosi nell'ambito del razionalismo nei progetti degli anni Cinquanta (concorsi per la chiesa di Montecatini, 1953; per la stazione ferroviaria [...] di Napoli, 1954; per il santuario di Siracusa, 1957), sperimenta l'esibizione enfatizzata degli elementi strutturali approdando a una ricerca incentrata sulle strutture a membrana in cemento armato: scuola ...
Leggi Tutto
Schermitrice italiana (n. BustoArsizio 1985). Specialista di fioretto, laureata in Scienze delle comunicazioni a Milano, ha vinto ai campionati italiani assoluti quattro medaglie di bronzo, tre individuali [...] (2004, 2008, 2013) e una a squadre (2013), e un argento a squadre nel 2012. Sono del 2013 i suoi più grandi successi, quest’anno infatti ha conquistato sia la medaglia d’oro a squadre ai campionati europei ...
Leggi Tutto
Ingegnere italiano (BustoArsizio 1901 - Genova 1978); prof. univ. dal 1940, ha insegnato meccanica applicata alle macchine a Genova; socio (1961) della Società dei XL. Le sue ricerche vertono principalmente [...] su problemi riguardanti le coppie cinematiche e la loro lubrificazione. Elaborò una teoria della "fluido-untuosità", avvalorata da ricerche sperimentali. Autore (con U. Forti e A. Mondini) di una Storia ...
Leggi Tutto
Stilista italiano (BustoArsizio 1942 - Milano 1983); dopo gli studi all'istituto d'arte, disegno e moda di Torino, si trasferì a Parigi, dove lavorò come illustratore per riviste. Al rientro in Italia [...] (1962), dapprima lavorò per Krizia come disegnatore di maglieria e poi (1973) aprì una sua azienda disegnando per Mister Fox, Basile e Callaghan. È considerato tra gli iniziatori del prêt-à-porter in Italia ...
Leggi Tutto
altomilanese
(alto milanese, alto Milanese), s. m. La regione a Nord Ovest di Milano. ◆ è una Lombardia di posti di blocco e cacce all’uomo quella di questi giorni: si piange per l’orefice di 47 anni ammazzato a Toscolano Maderno da due giovani...