Attività subacquee
Franco Capodarte
Tipologie
Le attività subacquee moderne sono nate negli anni Trenta, soprattutto in ambito militare e per la pesca dilettantistica e professionale. Nel dopoguerra [...] fu pronto nel 1993 a scendere a 123 m, l'11 ottobre, sempre all'Elba. Al pari di Pipin, il profondista di BustoArsizio sfoggiava una sicurezza totale e alla quota record ripeté il rito della stretta di mano a Guglielmi, poi aprì il rubinetto del ...
Leggi Tutto
Golf
Enrico Campana
Sonia Civitelli
Introduzione
Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] sviluppano su una superficie da 1 a 2 ettari, hanno un loro calendario annuale delle gare, una loro Federazione (con sede a BustoArsizio) e una squadra nazionale.
Fra i piccoli e i grandi golf si è scatenata la caccia al 'non classificato', ossia al ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Gli strumenti della scienza e la loro produzione
Paolo Brenni
Il termine strumenti scientifici è estremamente vago ed è difficile darne una definizione precisa e valida nel corso di una storia millenaria. [...] , J.G. de Bruijn, Leiden 1973.
C. Brusa, L’arte dell’orologeria in Europa: sette secoli di orologi meccanici, BustoArsizio 1978.
W.D. Hackmann, Electricity from glass: the history of the frictional electrical machine 1600-1850, Alphen aan den Rijn ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’industria tessile
Yasuhiro Ota
Nel confronto con l’agguerrita concorrenza di Paesi emergenti come la Cina, in questi primi anni del 21° sec. l’Italia ha saputo mantenere la propria posizione di vantaggio [...] delle corporazioni tessili medievali presenti nelle città, alcune località della Lombardia, tra le quali Cremona, Monza e BustoArsizio, continuarono a essere centri di produzione di tessuti in cotone; allo stesso tempo, le aree fuori dal controllo ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Ingegneria e macchine
Marcus Popplow
Jürgen Renn
Ingegneria e macchine
Questo capitolo è dedicato allo studio di progetti ingegneristici [...] A., Tecnica e tecnici nel Rinascimento italiano, in: Storia sociale e culturale d'Italia, coordinamento editoriale di Guido Ceriotti, BustoArsizio, Bramante, 1987-1990, 6 v.; v. V: La cultura filosofica e scientifica; t. II: La storia della scienza ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Cronologia 1420-2013
Vittorio Marchis
Cronologia
1420-2013
Si è scelto di iniziare questa cronologia con la costruzione della cupola di S. Maria del Fiore a Firenze, perché questo evento rappresenta [...] .
1815
• Benigno Crespi (1777-1854), che da alcuni anni ha aperto all’interno della sua casa di BustoArsizio una piccola tintoria, grazie ai finanziamenti concessi dal governo austriaco apre un cotonificio dove introduce la filatura meccanica.
1818 ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Metropolitane
Guido Martinotti
di Guido Martinotti
Metropolitane , aree
Una definizione di lavoro
Possiamo definire 'area metropolitana' il territorio legato a una o più città centrali da rapporti [...] italiano, come si è detto, l'unità è il comune e non sorgono problemi operativi salvo che nelle aree BustoArsizio-Legnano-Gallarate e Massa-Carrara, in cui la condizione è soddisfatta da più nuclei contigui. In secondo luogo vengono identificati ...
Leggi Tutto
Il contratto a termine nel 'collegato lavoro'. Rapporti a termine e rimedi
Stefano Giubboni
Il contratto a termine nel «collegato lavoro»
Rapporti a termine e rimedi*
Il contributo analizza gli artt. [...] come unico obbligo gravante sul datore di lavoro, senza menzionare la conversione, per questo pacificamente esclusa.
27 V. Trib. BustoArsizio, 29 novembre 2010, n. 528, in Guida lav., fasc. n. 49/2010, 18, con commento critico di Putaturo Donati ...
Leggi Tutto
La procedura di mediazione riformata
Luciana Breggia
Con il d.l. 21.6.2013, n. 69 la disciplina della mediazione introdotta dal d.lgs. 4.3.2010, n. 28 viene modificata in modo rilevante. La mediazione [...] di opposizione consegua il consolidarsi degli effetti del decreto ingiuntivo (art. 653 c.p.c.; conforme Tribunale di BustoArsizio, 15.6.2012)».
La tesi opposta, secondo il giudice «condurrebbe ad un risultato opposto rispetto a quello – deflattivo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Darwin in Italia
Barbara Continenza
Traduzioni e conferenze popolari
Con il titolo Sull’origine delle specie per elezione naturale, ovvero conservazione delle razze perfezionate nella lotta per l’esistenza [...] d’Italia, 5° vol., La cultura filosofica e scientifica, t. 2, La storia delle scienze, a cura di C. Maccagni, P. Freguglia, BustoArsizio 1989, pp. 534-84.
The reception of Charles Darwin in Europe, ed. E.-M. Engels, T. Glick, London-New York 2008.
B ...
Leggi Tutto
altomilanese
(alto milanese, alto Milanese), s. m. La regione a Nord Ovest di Milano. ◆ è una Lombardia di posti di blocco e cacce all’uomo quella di questi giorni: si piange per l’orefice di 47 anni ammazzato a Toscolano Maderno da due giovani...