• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
17 risultati
Tutti i risultati [344]
Sport [17]
Biografie [201]
Arti visive [83]
Musica [60]
Storia [26]
Letteratura [13]
Economia [12]
Industria [11]
Diritto [9]
Ingegneria [7]

Pelizzari, Umberto

Enciclopedia on line

Pelizzari, Umberto Subacqueo italiano (n. Busto Arsizio 1965). Ha stabilito il suo primo record mondiale nel 1988 quando, con il tempo di 5′33″, ha registrato il primato di apnea da fermo. Successivamente ha conseguito diversi [...] primati sia in assetto costante sia in assetto variabile, e diversi record no limits, in cui l'atleta raggiunge la profondità massima con l'aiuto di una zavorra e torna in superficie con l'aiuto di dispositivi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSETTO VARIABILE REGOLAMENTATO – BUSTO ARSIZIO

Castiglioni, Arianna

Enciclopedia on line

Castiglioni, Arianna Nuotatrice italiana (n. Busto Arsizio 1997). Nel 2014 ai Campionati europei di Berlino ha vinto il bronzo nei 100 m rana. Agli Europei di Glasgow del 2018 ha conquistato il bronzo sia nei 50 m che nei [...] 100 m rana, agli Europei in vasca corta di Glasgow dell'anno successivo l'argento nei 100 m rana e nella staffetta mista 4x50 m e nel 2021 agli Europei di Budapest l'argento nei 100 m rana e il bronzo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUSTO ARSIZIO – BUDAPEST – GLASGOW – BERLINO – KAZAN

Erba, Carolina

Enciclopedia on line

Erba, Carolina Schermitrice italiana (n. Busto Arsizio 1985). Specialista di fioretto, laureata in Scienze delle comunicazioni a Milano, ha vinto ai campionati italiani assoluti quattro medaglie di bronzo, tre individuali [...] (2004, 2008, 2013) e una a squadre (2013), e un argento a squadre nel 2012. Sono del 2013 i suoi più grandi successi, quest’anno infatti ha conquistato sia la medaglia d’oro a squadre ai campionati europei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUSTO ARSIZIO – BUDAPEST – ZAGABRIA

Piccinini, Francesca

Enciclopedia on line

Piccinini, Francesca Piccinini, Francesca. – Pallavolista italiana (n. Massa 1979). Schiacciatrice, ha esordito nel 1991 con la squadra del Robur Massa. Dopo aver giocato tra l’altro a Reggio Emilia e Modena, nel 1999 è stata [...] nel 2017, due Coppe Italia (2018, 2019) e la Champions League nel 2019. Dal 2020 ha fatto parte della UYBA di Busto Arsizio. Nel 2004 ha pubblicato la sua autobiografia La melagrana. Nel 2021 ha annunciato il ritiro dall'attività agonistica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUSTO ARSIZIO – CASALMAGGIORE – REGGIO EMILIA – SCUDETTO – NOVARA

Diouf, Valentina

Enciclopedia on line

Diouf, Valentina Pallavolista italiana (n. Milano 1993). Di padre senegalese e madre italiana, gioca nel ruolo di schiacciatrice e opposto. Dotata di classe innata e di mezzi fisici straordinari, si è messa in luce in [...] al Volley Bergamo, club di serie A1 in cui è rimasta fino al 2014, quando è stata ceduta alla Futura Volley Busto Arsizio, passando l'anno successivo in serie A1 nella LJ Volley di Modena. Trasferitasi in Brasile nel 2018, ha giocato nel Bauru ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PERUGIA – BRASILE – MODENA – ITALIA

CICLISMO

Enciclopedia dello Sport (2005)

Ciclismo Claudio Gregori Come nasce la bicicletta Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] finisce a Garrigou. Diversi sono i capi d'accusa raccolti contro di lui dalla giuria: al passaggio a livello di Busto Arsizio i suoi tifosi hanno impedito al suo compagno di fuga Georget di passare; ha pagato allenatori per essere tirato quando era ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: GIUSEPPE BAGATTI VALSECCHI – FAUSTO BAGATTI VALSECCHI – SANTA MARGHERITA LIGURE – BICICLETTA DA PASSEGGIO – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CICLISMO (3)
Mostra Tutti

BILIARDO

Enciclopedia dello Sport (2004)

Biliardo Orlando Giuliano La storia Le origini Il biliardo, gioco ricco di fascino e sicuramente antico, ha origini incerte e gli storiografi che si sono cimentati nel rintracciarle non sono giunti [...] argentino, ha conquistato quattro Coppe intercontinentali e vanta oltre un centinaio di vittorie nei tornei. Gianpiero Rosanna (Busto Arsizio, Varese, 29 ottobre 1944), esecutore preciso e di grande intuizione tattica, si è mostrato capace di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE – GIOCHI E GIOCATTOLI
TAGS: ISTITUTO SUPERIORE DI EDUCAZIONE FISICA – ELISABETTA I D'INGHILTERRA – CAPO DI BUONA SPERANZA – CARLO IX DI FRANCIA – CRISTOFORO COLOMBO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BILIARDO (2)
Mostra Tutti

MANGIAROTTI, Dario e Edoardo

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

MANGIAROTTI, Dario e Edoardo Fabrizio Orsini Unigenito di Giuseppe e Alessandrina Oggionni, Dario – nato a Milano il 18 dicembre 1915 – crebbe con la famiglia che il padre formò con Rosetta Pirola [...] ai Giochi olimpici, Roma 2013; La Federazione italiana scherma compie cento anni, a cura di G.C. Toràn, I-II,  Busto Arsizio 2009-2011. Si vedano inoltre: Da 40 anni alla guida dell'UNVS, un mito: Edoardo Mangiarotti, in Rivista dell'UNVS (Unione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMITATO OLIMPICO NAZIONALE ITALIANO – COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE – PARTITO NAZIONALE FASCISTA – ALESSANDRIA D'EGITTO – GAZZETTA DELLO SPORT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MANGIAROTTI, Dario e Edoardo (1)
Mostra Tutti

Olimpiadi estive: Stoccolma 1912

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi estive: Stoccolma 1912 Elio Trifari Numero Olimpiade: V Data: 5 maggio- 22 luglio Nazioni partecipanti: 27 Numero atleti: 2380 (2327 uomini, 53 donne) Numero atleti italiani: 61 Discipline: [...] , terzo, mentre crollò quando era vicino a una possibile medaglia l'italiano Carlo Speroni, la cui società, l'US Busto Arsizio, si era accollata l'intero costo della trasferta. Speroni, qualificatosi nei Trials italiani con il successo sui 20 km ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI – SPORT NELLA STORIA
TAGS: SECONDO CONFLITTO MONDIALE – DIRITTO COSTITUZIONALE – CORRIERE DEI PICCOLI – NUOVO GALLES DEL SUD – GEORGE SMITH PATTON

Ascarelli, Giorgio

Enciclopedia on line

Ascarelli, Giorgio. – Imprenditore e dirigente sportivo italiano (Napoli 1894 - ivi 1930). Di origini ebraiche, figlio dell’industriale tessile Salomone Pacifico, ne incrementò la florida azienda fondata [...] nel 1879, espandendone le attività fino in Lombardia con la Manifattura Villadosia di Busto Arsizio. Profondamente radicato nel tessuto sociale cittadino, collezionista, appassionato d’arte e illuminato mecenate, la profonda passione per lo sport, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUSTO ARSIZIO – LOMBARDIA – VESUVIO – FLORIDA – ITALIA
1 2
Vocabolario
altomilanese
altomilanese (alto milanese, alto Milanese), s. m.  La regione a Nord Ovest di Milano. ◆ è una Lombardia di posti di blocco e cacce all’uomo quella di questi giorni: si piange per l’orefice di 47 anni ammazzato a Toscolano Maderno da due giovani...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali