• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
17 risultati
Tutti i risultati [17]

La guerra in Ucraina e la reazione dell’Unione Europea

Atlante (2023)

La guerra in Ucraina e la reazione dell’Unione Europea Pubblichiamo un estratto del saggio dal titolo L’Unione Europea come attore globale apparso nel volume Europa. Tra presente e futuro, edito dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, Roma 2023. [...] senso che non ne limita le applicazioni al settore della difesa e della sicurezza, la nozione di autonomia strategica è una valida bussola per orientare l’azione dell’UE in un mondo sempre più complicato, che obbliga l’Europa a contare sempre più su ... Leggi Tutto

Il “realismo cristiano” del Vaticano per la pace in Medio Oriente

Atlante (2023)

Il “realismo cristiano” del Vaticano per la pace in Medio Oriente È una visione intrisa di “realismo cristiano” quella che la Santa Sede e l’intera Chiesa cattolica  ‒ con i suoi maggiori rappresentanti in Medio Oriente, i patriarchi e i vescovi ‒ promuovono sul conflitto [...] sinagoga di Roma, il 13 aprile 1986, la prima di un papa. Sull’altro versante, segno di un’azione che ha sempre come bussola il rispetto della dignità della persona e dei diritti dei popoli, la Santa Sede ha stretto nel 2015 – dopo anni di rapporti ... Leggi Tutto

La bussola della sentenza 37/2021 nella gestione della pandemia, podcast di Giancarlo Coraggio

Atlante (2022)

La bussola della sentenza 37/2021 nella gestione della pandemia, podcast di Giancarlo Coraggio Alla vigilia della scadenza del suo mandato novennale di giudice, il presidente della Corte costituzionale Giancarlo Coraggio firma il podcast La bussola della sentenza 37/2021 nella gestione della pandemia. [...] Con il podcast del presidente Coraggio pa ... Leggi Tutto

La democrazia invisibile negli ultimi terremoti elettorali

Atlante (2020)

La democrazia invisibile negli ultimi terremoti elettorali ● Istituzioni Recensione a Schadee H., Segatti P. e Vezzoni C. (2019), L'apocalisse della democrazia italiana, Bologna: Il Mulino Il libro L’apocalisse della democrazia italiana è una bussola molto utile [...] per orientarsi nei mari tumultuosi del nostro ... Leggi Tutto

Dentro il voto USA: 8 questioni elettorali tra luoghi comuni e realtà

Atlante (2020)

Dentro il voto USA: 8 questioni elettorali tra luoghi comuni e realtà Facciamo di nuovo il punto sull’analisi del voto. Sono 8 brevi segmenti informativi, che utilizzano fonti che troverete tutte linkate nel pezzo: un vademecum di sintesi, per avere un’ulteriore bussola [...] fra le mille interpretazioni del voto che stiamo ... Leggi Tutto

L'Italia e lo spettro dell'interesse nazionale

Atlante (2019)

L'Italia e lo spettro dell'interesse nazionale ● Scenari internazionali Recensione a Aresu A. e Gori L'Italia e lo spettro dell'interesse nazionale (2018), L’interesse nazionale: la bussola dell’Italia, Il Mulino-AREL Il volume, uscito per la collana [...] editoriale della Scuola di Politiche di impostazione lettiana, è frutto delle penne di Al ... Leggi Tutto

La bussola turca

Atlante (2018)

La bussola turca La Turchia si è affacciata sul nuovo millennio con l’intento di riproporsi come potenza economica, politica e culturale sia della regione mediorientale, sia mondiale. Il Paese attraversa profondi e controversi cambiamenti sotto la guida del presiden ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
bùssola¹
bussola1 bùssola1 s. f. [lat. tardo buxis -ĭdis, gr. πυξίς -ίδος «scatola di bosso»]. – 1. Carrozzino a due ruote, tirato da un uomo; portantina chiusa: fa allestir subito una b., entraci e fatti portare alla Malanotte (Manzoni). 2. Infisso...
bùssola²
bùssola2 s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – 1. Strumento di varia natura, atto a individuare una direzione; tra le bussole magnetiche, nelle quali si utilizza la proprietà di un ago magnetico, libero di disporsi secondo le linee di...
Leggi Tutto
Enciclopedia
bussola
Tecnica Strumento di orientamento per determinare una direzione. B. magnetiche Tutti quegli strumenti, a qualsiasi uso destinati, nei quali si utilizzano le proprietà direttive del campo magnetico terrestre. Normalmente viene impiegato un ago...
Bussola
Costellazione del cielo australe. Era detta talora anche Malus (l’albero della nave) ed è una delle parti in cui è stata divisa la grande costellazione della Nave Argo (o Argo).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali