Giovanni Orlandini
Abstract
Si analizzano i criteri che, in base al regolamento CE n. 593/2008 (cd. Roma I), permettono di individuare la legge applicabile ai contratti di lavoro con elementi di internazionalità, [...] U., Should the Connecting Factor of the ‘Engaging Place of Business’ be abolished in European Private International Law?, in Intern. a cura di, Rome I Regulation: the law applicable to contractual obligations in Europe, Munich, 2009; Montanari, A., ...
Leggi Tutto
Chiara Venanzoni
Abstract
La voce compie una ricostruzione generale del modello statunitense di protezione delle opere di contenuto artistico o letterario, conosciuto come copyright. Vengono analizzati [...] European Legal Context: Tools and Perspectives, in 22 European Business Law Review, 2011, 79-92; Nimmer, D. Puzzles B, - Samuelson P., A Reverse Notice and Takedown Regime to Enable Public Interest Uses of Technically Protected Copyrighted Works in ...
Leggi Tutto
Giovanni Orlandini
Abstract
Partendo dal suo riconoscimento nella Carta dei diritti fondamentali dell’UE, si ricostruisce il peculiare statuto del diritto di sciopero nell’ordinamento euro-unitario, [...] compatibilità con l’art. 11 CEDU (Dorssemont, F., The Right to Take Collective Action under Article 11 ECHR, in Dorssemont, F.- Lörcher multinazionali) e delle loro organizzazioni di rappresentanza (Business Europe e sue federazioni) e privare così ...
Leggi Tutto
Il lavoro nella gig-economy
Michele Faioli
Nei più recenti studi giuslavoristici e nei tentativi di regolazione (legislativa e contrattuale) in materia di gig-economy, il problema posto riguarda la [...] . Hyman, L., Temp. How American Work, American Business, And The American Dream Became Temporary, New York, 2018 di Rogers, B., Employment Rights in the Platform Economy: Getting Back to Basics, in Harvard Law & Policy Review, 2016, X, 479 ...
Leggi Tutto
Mauro Bussani
Abstract
Le agenzie di rating del credito esercitano un’incisiva forza di orientamento delle scelte finanziarie. Dal punto di vista giuridico, le questioni cruciali riguardano l’indipendenza [...] were rated triple-A by Moody’s and 83 percent went on to be downgraded within six months. Standard & Poor’s had Eur. Tort L., 2013, 163; Sylla, R., An Historical Primer on the Business of Credit Rating, in Levich, R.M. - Majnoni, G. - Reinhart, ...
Leggi Tutto
Trasparenza e accesso agli atti
Diana Urania Galetta
La disciplina sull’accesso agli atti della pubblica amministrazione è uno strumento utilizzato dal nostro legislatore nazionale per realizzare la [...] .
2 Per approfondimenti Galetta, D.U., Transparency and Access to Public Sector Information In Italy: a Proper Revolution?, in Italian N., Systems Analysis & Design Fundamentals: A Business Process Redesign Approach, Thousand Oaks, 2006, cap. ...
Leggi Tutto
Andrea Caligiuri
Abstract
La politica commerciale comune è una delle fondamentali politiche poste in essere dall’Unione europea nell’esercizio della sua azione esterna. Essa è espressione di una competenza [...] Union’s Common Commercial Policy a Year after Lisbon-Sea Change or Business as Usual?, in Koutrakos, P., The European Union’s External and Armaments, Oxford, 2001; Koutrakos, P., ‘I Need to Hear You Say It’: Revisiting the Scope of the Common ...
Leggi Tutto
Premi di risultato e legge di stabilità 2016
Michele Faioli
La legge di stabilità 2016, sulla scia di alcune buone prassi di relazioni industriali, disciplina i premi di risultato secondo una logica [...] sono più allineati con i cicli brevi di business (mensili o settimanali, e non più annuali) K. F., Pay. Why people earn what they earn and what you can do now to make more, Cambridge, 2012.
5 D’Antona, M., Le nozioni giuridiche della retribuzione, in ...
Leggi Tutto
Vedi Riciclaggio, corruzione e finanziamento al terrorismo dell'anno: 2014 - 2015 - 2016
Riciclaggio, corruzione e finanziamento al terrorismo
Sara De Vido
Il presente contributo si propone di offrire [...] .
4 Kersten, A., Financing of Terrorism – A Predicate Offence to Money Laundering, in Eu. J. L. Reform, 2002, 299 : Convention on Combating Bribery of Foreign Public Officials in International Business Transactions (17.12.1997, in vigore 15.2.1999).
...
Leggi Tutto
business to business
‹bì∫nis tùu bì∫nis› locuz. ingl. (propr. «da venditore a venditore»), usata in ital. come s. m. – Nel linguaggio comm., il complesso delle varie transazioni che avvengono tra un’azienda e i suoi fornitori o altre aziende...
business to consumers
‹bì∫nis tùu kënsi̯ùumë∫› locuz. ingl. (propr. «da venditore ad acquirente»), usata in ital. come s. m. – Nel linguaggio comm., il complesso delle operazioni di compravendita tra un’azienda e la sua clientela. Molto com....