• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
426 risultati
Tutti i risultati [426]
Economia [112]
Diritto [48]
Temi generali [44]
Biografie [43]
Scienze demo-etno-antropologiche [29]
Sociologia [26]
Storia [23]
Cinema [23]
Geografia [19]
Informatica [14]

file sharing

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

file sharing Vincenzo Colistra Pratica di condivisione di file all’interno di una rete che connette diversi host o terminali. Tale pratica si fonda sulla combinazione del modello di connessione paritaria [...] stesso una minaccia concreta nei confronti dei propri modelli di business. La pratica sociale dello scambio di file è però eventuali violazioni legali. La condivisione dei file in modalità peer to peer è ormai una pratica diffusa in tutto il mondo ed ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: PROPRIETÀ INTELLETTUALE – PEER TO PEER – BANDA LARGA – INTERNET – NAPSTER

acceleratore finanziario

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

acceleratore finanziario Ester Faia Teoria macroeconomica che studia le relazioni tra mercati finanziari ed economia reale, dimostrando che la presenza di imperfezioni nei mercati del credito amplifica [...] M. Gertler, tra cui Agency costs, net worth and business fluctuations («American Economic Review», 1989, 79, 1); per la prima volta nell’articolo The financial accelerator and the flight to quality di Bernanke, Gertler, e S. Gilchrist («The Review of ... Leggi Tutto

file sharing

Lessico del XXI Secolo (2012)

file sharing <fàil šèëriṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Pratica di condivisione di file all’interno di una rete che connette diversi host o terminali; si fonda sulla combinazione [...] stesso una minaccia concreta nei confronti dei propri modelli di business. La pratica sociale dello scambio di file è però eventuali violazioni legali. La condivisione dei file in modalità peer to peer è ormai una pratica diffusa in tutto il mondo ed ... Leggi Tutto

toasteria

NEOLOGISMI (2018)

toasteria s. f. Esercizio commerciale specializzato nella preparazione e nella vendita di toast. • Fin da subito l’idea si è rivelata di grande successo, la flotta è cresciuta con ordini provenienti [...] dall’estero. Diversi i settori in cui Street Food Business è diventato un vero riferimento: Ape Pizzeria, Ape Vineria La stessa concezione della toasteria italiana in franchising «Crunch toast to toast», che consente ai clienti di creare il toast ... Leggi Tutto
TAGS: FORTE DEI MARMI – AUTOVEICOLO – POMODORI – AVOCADO – VEGANO

Newman, Paul

Lessico del XXI Secolo (2013)

Newman, Paul Newman, Paul (propr. Paul Leonard). – Attore e regista statunitense (Shaker Heights, OH, 1925 - Westport, CT, 2008). Icona del cinema hollywoodiano, protagonista di una delle vicende umane [...] e professionali più coinvolgenti del mondo dello show business statunitense, N. ha saputo coniugare il proprio talento e caso di Nobody’s fool (1994; La vita a modo mio) e Road to perdition (2002; Era mio padre), film in cui con classe e sobrietà N ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Newman, Paul (3)
Mostra Tutti

Rubinstein, Mark Edward

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Rubinstein, Mark Edward Economista statunitense (n. Seattle, Washington, 1944). Uno dei più autorevoli esponenti della moderna teoria della finanza. Laureatosi in economia a Harvard, ha poi conseguito [...] Finance Association. Insegna alla Haas School of Business di Berkeley. Fra i suoi molteplici contributi ideatore della tecnica detta dell’assicurazione di portafoglio (Alternative paths to portfolio insurance, «Financial Analysts Journal» 1985, 41, ... Leggi Tutto

Treynor, indice di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Treynor, indice di Indice proposto da J.L. Treynor (How to rate management of investment funds, «Harvard Business Review», 1965, 43, 1) per valutare la performance dei fondi comuni di investimento (➔ [...] fondo comune di investimento), basandosi in modo innovativo su una misura adattata al rischio. Utilizza il rapporto (m−r)/β, dove al numeratore compare l’eccesso di rendimento realizzato in media dal fondo ... Leggi Tutto
TAGS: FONDI COMUNI DI INVESTIMENTO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 43
Vocabolario
business to business
business to business ‹bì∫nis tùu bì∫nis› locuz. ingl. (propr. «da venditore a venditore»), usata in ital. come s. m. – Nel linguaggio comm., il complesso delle varie transazioni che avvengono tra un’azienda e i suoi fornitori o altre aziende...
business to consumers
business to consumers ‹bì∫nis tùu kënsi̯ùumë∫› locuz. ingl. (propr. «da venditore ad acquirente»), usata in ital. come s. m. – Nel linguaggio comm., il complesso delle operazioni di compravendita tra un’azienda e la sua clientela. Molto com....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali