Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Marco Fanno
Ferdinando Meacci
Il contributo di Marco Fanno alla scienza economica risulta tanto più eminente quanto più lo si osserva a distanza di quasi un secolo dall’inizio, e di quasi mezzo secolo [...] Padova 1954, pp. 83-133 (trad. ingl. A contribution to the theory of supply at joint cost, London 1999).
Contributo in M. Fanno, A contribution to the theory of supply at joint cost, London 1999, pp. IX-XIV.
Business cycle theory. Selected texts, 1860 ...
Leggi Tutto
L’espressione lingua pidgin (forse da pitsin, versione in pidgin inglese della Cina dell’ingl. business «affari»: Shi 1992) designa le lingue che si sviluppano in situazioni di contatto di lingue e di [...] , che copre tutti i tempi a esclusione del passato perfettivo;
(b) passato perfettivo espresso da un’altra forma in -to che corrisponde al participio passato dell’italiano.
Per la forma indifferenziata, FAI, ISE e Lingua franca ricorrono a una forma ...
Leggi Tutto
METROLOGIA ARCHITETTONICA
R.E. Zupko
Nel Medioevo ogni costruttore o bottega utilizzava unità di misura proprie del luogo di origine, che potevano quindi differire considerevolmente, essendo dipendenti [...] . 77-170; F. Edler, Glossary of Medieval Terms of Business: Italian Series 1200-1600, Cambridge (MA) 1934; A.E Measures: their Ancient Origins and their Development in Great Britain up to AD 1855, London 1967; P. Grierson, English Linear Measures: ...
Leggi Tutto
PECCEI, Aurelio
Adriana Castagnoli
PECCEI, Aurelio. – Nacque a Torino il 4 luglio 1908 da Roberto, di professione avvocato, e da Eugenia Rivotto, casalinga, secondo di tre figli, essendo il fratello [...] - D.L. Meadows - J. Randers - W.W.Behrens III, The limits to growth. A report for the Club of Rome’s project on the predicament of mankind -underdeveloped and East-West relations, Business international Bermuda roundtable on Corporate planning ...
Leggi Tutto
Monroe, Marilyn
Monica Trecca
Nome d'arte di Norma Jean (Jeane) Baker o Mortenson, nata a Los Angeles il 1° giugno 1926 e morta a Santa Monica (Los Angeles) il 5 agosto 1962. Per molti versi la figura [...] accettò di prendere parte al musical There's no business like show business (1954; Follie dell'anno) di Walter Lang in di DiMaggio. Il tentativo di riprendere a recitare con Something's got to give, per la regia di Cukor e accanto all'amico Dean ...
Leggi Tutto
Il termine anglicismo («una voce o frase dell’idioma inglese; ovvero una maniera di parlare», così nell’enciclopedia di Chambers tradotta a Venezia nel 1747; in ingl. anglicism risaliva al secolo precedente) [...] sotto la spinta del modello inglese: dall’economia (boom, business, check, copyright, depressione, export, manager, marketing, stock, on call, book on demand, denial of service, marketing one-to-one, pay per view). Ogni prestito che inizi il suo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nell’età della Restaurazione inglese (1660-1700) s’impone, in campo letterario, il [...] with issue of a large increase,
Worn out with business, did at length debate
To settle the succession of the State:
And pond’ring thy nail.
At thy well sharpen’d thumb from shore to shore
The treble squeaks for fear, the basses roar:
Echoes ...
Leggi Tutto
Nel mondo contemporaneo è arduo individuare un settore definibile come tecnica, anche perché il termine è entrato in concorrenza con la più moderna tecnologia, che ha soppiantato tecnica confinandola «quasi [...] scorta dell’ingl. to save) con una scannerizzazione (adattamento/ibrido italo-inglese sulla base di to scan).
I tecnicismi domini della information technology e delle tecomunicazioni, del business e della finanza, della pubblicistica accademica e, ...
Leggi Tutto
Vedi Singapore dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Singapore si trova all’estremità meridionale della penisola malese e, oltre l’isola più grande, comprende una cinquantina di isole minori. Questa [...] Nella sua versione aggiornata al 2012, la classifica Doing Business, redatta dalla Banca Mondiale, colloca al primo posto la Cina dato il sostegno indirizzato allo statunitense ‘Pivot to Asia’. Singapore è uno dei paesi firmatari delle Trans-Pacific ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
I termini “autentico” e “artistico”, e più in generale i concetti a essi legati, sono [...] e dal loro manager-ideologo Malcolm MacLaren con le convenzioni dello show business e con le proprie immagini, e, dall’altra, all’uso figure quali Boy George, Human League, Frankie Goes to Hollywood, Pet Shop Boys o Prince.
Contemporaneamente il ...
Leggi Tutto
business to business
‹bì∫nis tùu bì∫nis› locuz. ingl. (propr. «da venditore a venditore»), usata in ital. come s. m. – Nel linguaggio comm., il complesso delle varie transazioni che avvengono tra un’azienda e i suoi fornitori o altre aziende...
business to consumers
‹bì∫nis tùu kënsi̯ùumë∫› locuz. ingl. (propr. «da venditore ad acquirente»), usata in ital. come s. m. – Nel linguaggio comm., il complesso delle operazioni di compravendita tra un’azienda e la sua clientela. Molto com....