La televisione generalista commerciale, il broadcasting, che ha profondamente condizionato la vita politica nei sistemi democratici del 20° sec. (personalizzazione, aumento dei costi della comunicazione [...] ristrutturazioni e reinventare gli attuali modelli di business.
Dal punto di vista dei rapporti tra , When the press fails, political power and the news media from ῾Irāq to Katrina, Chicago-London 2007.
G. Bosetti, Spin: trucchi e tele-imbrogli ...
Leggi Tutto
Fiducia
Antonio Mutti
Premessa
La nozione di fiducia occupa un posto tutt'altro che secondario nel pensiero politico e sociale occidentale. Le teorie contrattualistiche del XVII e XVIII secolo considerano [...] life, New York 1964.
Butler, R., A transactional approach to organizing efficiency, in "Administration and society", 1982, X, (a cura di), Principals and agents: the structure of business, Boston 1985.
Rotter, J. B., Generalized expectancies for ...
Leggi Tutto
Carolina De Stefano
Aldo Ferrari
L’annessione nel marzo 2014 della Crimea (inserita in Ucraina dal 1954) alla Russia ha rappresentato la più radicale messa in discussione dei confini post-sovietici dalla [...] Studies», 63, 6, pp. 957-975.
M. Schepp, ‘Dear to our Hearts’: The Crimean Crisis from the Kremlin’s Perspective, Spiegel Online una ragion d’essere nella riscoperta del suo core business.
PUB
di Gianluca Pastori
Approfondimento
{{{2}}}
di ...
Leggi Tutto
Sciopero e serrata
Gian Primo Cella
Introduzione
Gli scioperi, il loro movimento e le loro ondate, la loro multiforme natura, la loro diffusione nelle più disparate esperienze sono argomenti di grande [...] lavoro eseguito attenendosi strettamente alle regole (work-to-rule) o il rallentamento della produzione. 1982, XXXV, 4, pp. 504-521.
Rees, A., Industrial conflict and business fluctuations, in "Journal of political economy", 1952, LX, 5, pp. 371-382 ...
Leggi Tutto
Gli studiosi moderni, come già i retori e i grammatici del mondo classico e umanistico, hanno tentato di ordinare i testi raggruppandoli in classi omogenee. Ne sono emerse varie tipologie testuali, divergenti [...] e controllare i costi nel tempo e a rendere il tuo business più efficiente. Potremo aiutarti a ridurre i tempi di inattività, sono state coniate varie etichette: written conversation, face-to-face scripturality, written speech, ecc. Di certo ...
Leggi Tutto
Marco Lombardi
Affrontare il tema del terrorismo di matrice islamista nel 2015 significa necessariamente (pre)occuparsi dello Stato islamico (Is) e della sua penetrazione in Africa, Asia ed Europa attraverso [...] foreign figther e coloni
Dabiq, il magazine in lingua inglese distribui;to da Is, esce a marzo 2015 con il suo ottavo numero modalità operative differenti che convergono nell’interesse di ‘fare business’. L’intera regione Mena (Middle East and North ...
Leggi Tutto
Vedi Brasile dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La grandezza è la caratteristica che contraddistingue da sempre il Brasile: di territorio, di popolazione, di risorse naturali e, soprattutto, [...] d’impresa (secondo la Banca Mondiale il Brasile è al 116° posto su 189 paesi nella graduatoria sulla facilità del Doing Business). Per tornare a crescere al 3,5%, il tasso di crescita medio annuo della decade prima della recessione, il Brasile dovrà ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Luca Pacioli
Daniela Parisi
Personaggio dai molteplici talenti, Luca Pacioli, formatosi all’aritmetica commerciale e iniziata parallelamente l’attività mercantile, cambiò presto la priorità dei suoi [...] 1929, pp. 203-09, 275-90.
A.C. Littleton, Accounting evolution to 1900, New York 1933.
R. de Roover, Aux origines d’une pp. 289-304.
M.J. Fischer, Luca Pacioli on business profits, «Journal of business ethics», 2000, 4, pp. 299-312.
M. Frings ...
Leggi Tutto
Andrea Giuntini
Il nuovo concetto di mobilità
I grandi cambiamenti di scenario nell’epoca globale hanno spinto gli studiosi verso un ripensamento semantico di alcune aree della propria ricerca. In particolare [...] standard tecnologici; e il documento del 2011 Roadmap to a Single European Transport Area. For a competitive and entroterra, ma che porta il nome di canale.
Il grande business dei nuovi collegamenti: le società di navigazione
di Oliviero Baccelli ...
Leggi Tutto
di Aldo Ferrari
Rispetto agli scenari di crisi e destrutturazione dell’odierno sistema internazionale la Russia e lo spazio eurasiatico sembrano essere almeno potenzialmente in controtendenza. La ricomposizione [...] Russia. Due transizioni a confronto, Franco Angeli, Milano, pp. 42-66.
S. GURIEV (2013) Russia Is Not a Place You Would Want to Do Business, 20 gennaio 2013, Financial Times, disponibile on line: http://www.ft.com/intl/cms/s/0/fe1f61e8-d993-11e2-bab1 ...
Leggi Tutto
business to business
‹bì∫nis tùu bì∫nis› locuz. ingl. (propr. «da venditore a venditore»), usata in ital. come s. m. – Nel linguaggio comm., il complesso delle varie transazioni che avvengono tra un’azienda e i suoi fornitori o altre aziende...
business to consumers
‹bì∫nis tùu kënsi̯ùumë∫› locuz. ingl. (propr. «da venditore ad acquirente»), usata in ital. come s. m. – Nel linguaggio comm., il complesso delle operazioni di compravendita tra un’azienda e la sua clientela. Molto com....