DE GREGORI, Giovanni e Gregorio
Tiziana Pesenti
Fratelli, nacquero a Forlì intorno all'anno 1450. La loro paternità è incerta: in due documenti Giovanni risulta infatti figlio di un Gregorio morto prima [...] s., L (1933-34), pp. 284-291; F. Isaac, An Index to the early printed books in the British Museum…, II, London 1938, pp. 21 pp. 173 ss.; M. Lowry, The World of Aldus Manutius. Business and Scholarship in Renaissance Venice, Oxford 1979, pp. 111, 126, ...
Leggi Tutto
DINSLAKEN (Dinslach, de Islach, de Dislach, Dedislach), Gaspare (Gaspare Alemanno da Colonia)
Tiziana Pesenti
Appartenne a una famiglia di editori-librai tedeschi attivi a Venezia dal 1471 circa al [...] . 191 n. I; M. Lowry, The world of Aldus Manutius. Business and Scholarship in Renaissance Venice, Oxford 1979, pp. 97 s.; G in Italy and of Italian books printed in other countriesfrom 1465 to 1600 now in the British Museum, London 1958, p. 816 ...
Leggi Tutto
business to business
‹bì∫nis tùu bì∫nis› locuz. ingl. (propr. «da venditore a venditore»), usata in ital. come s. m. – Nel linguaggio comm., il complesso delle varie transazioni che avvengono tra un’azienda e i suoi fornitori o altre aziende...
business to consumers
‹bì∫nis tùu kënsi̯ùumë∫› locuz. ingl. (propr. «da venditore ad acquirente»), usata in ital. come s. m. – Nel linguaggio comm., il complesso delle operazioni di compravendita tra un’azienda e la sua clientela. Molto com....