Economista olandese (L'Aia 1903 - ivi 1994). Al suo nome sono legate le indagini sulle reciproche influenze dei vari fattori ritenuti cause delle crisi, indagini condotte col complicato metodo della correlazione [...] fondements mathématiques de la stabilisation des affaires (1937); An econometric approach tobusiness cycle problems (1938); A method and its application to investment activities (1939); Business cycles in the U. S. A. 1915-1932 (1939); International ...
Leggi Tutto
Lopez, Jennifer Lynn. − Cantante e attrice statunitense di origine portoricana (n. New York 1969). Ha debuttato sul grande schermo con il film My family (1995), cui ha fatto seguito nello stesso anno Money [...] plan (Piacere, sono un po' incinta, 2010), What to expect when you're expecting (2012), Parker (2013), The boy next door (2015), Second act (2018), Hustlers (Le ragazze di Wall Street - Business is business, 2019) e Marry me (2022). Tra le maggiori ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Paolo Sylos Labini
Alessandro Roncaglia
Paolo Sylos Labini è stato autore di una teoria dell’oligopolio nota in tutto il mondo, ha fornito molti contributi – caratterizzati da grande pragmatismo, secondo [...] ad avere letto per intero i due massicci volumi dei Business cycles, 1939, di Schumpeter).
In quello stesso periodo Sylos , 1948, 3, II.2.
The Keynesians (a letter from America to a friend), «Banca nazionale del Lavoro quarterly review», 1949, 11, pp ...
Leggi Tutto
Berlin, Irving
Riccardo Martelli
Nome d'arte di Israel Isidore Beilin, compositore russo di famiglia ebrea, naturalizzato statunitense, nato l'11 maggio 1888 in Bielorussia e morto a New York il 22 [...] , le canzoni (tra le migliori mai scritte da B., come Cheek to cheek, Top hat, Let's face the music and dance) si di Curtiz, con Bing Crosby e Danny Kaye; There's no business like show business (1954; Follie dell'anno) di W. Lang. Ma innumerevoli ...
Leggi Tutto
Storico dell'economia statunitense (New York 1926 - Oak Lawn 2013). Nei suoi studi sullo sviluppo economico degli USA ha utilizzato modelli econometrici alternativi seguendo l'impostazione della New economic [...] lectures in the New economic history (1977); Which road to the past (1983). Presidente dal 1997 dell'American economic 1990s and the fate of egalitarianism (1998); A guide tobusiness ethics (1999); The slavery debates, 1952-1990: a retrospective ...
Leggi Tutto
Attore e produttore cinematografico statunitense (n. New York 1939). Dotato di una grande presenza scenica e noto per la sua noncuranza nei confronti delle leggi dello show business, nel corso di una lunga [...] Bull's history lesson (Buffalo Bill e gli indiani, 1976); Welcome to L.A. (1977); La nuit de Varennes (Il mondo nuovo, 1982 (Le iene, 1992), Snake eyes (1993), Rising sun (1993), To vlemma tou Odyssea (Lo sguardo di Ulisse, 1995), Clockers (1995), ...
Leggi Tutto
Imprenditore statunitense (n. Seattle, Washington, 1955). Fondatore della società Microsoft, diventata leader mondiale nel settore informatico grazie ai sistemi operativi MS-DOS e Windows. Investe anche [...] The future (1994; trad. it. 1995); The road ahead (1999); Business @ the speed of thought (1999; trad. it. 1999); How to avoid a climate disaster (2021; trad. it. 2021); How to prevent the next pandemic (2022; trad. it. 2022); il testo autobiografico ...
Leggi Tutto
Banchiere ed economista bengalese (n. Hathazari, Chittagong, 1940). Dopo gli studi all'università di Dacca (1957) e il MA in economia (1961), ha conseguito il PhD alla Vanderbilt University di Nashville [...] sue pubblicazioni si citano qui: il testo autobiografico Banker of the poor (1987; trad. it. 1998); Building social business (2010; trad. it. 2012); Redesigning economics to redesign the world (2015); A world of three zeroes (2017; trad. it. 2018). ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (n. Exeter, New Hampshire, 1942). Il suo primo successo internazionale, The world according to Garp (1978; trad. it. 1979), si segnala per l'intensità di una vis comica che trova [...] ; trad. it. 1994); A widow for one year (1998; trad. it. 1999); My movie business (1999; trad. it. 2000); The fourth hand (2001; trad. it. 2001); A sound like someone trying not to make a sound (2003; trad. it. 2003); Until I find you (2005; trad. it ...
Leggi Tutto
business to business
‹bì∫nis tùu bì∫nis› locuz. ingl. (propr. «da venditore a venditore»), usata in ital. come s. m. – Nel linguaggio comm., il complesso delle varie transazioni che avvengono tra un’azienda e i suoi fornitori o altre aziende...
business to consumers
‹bì∫nis tùu kënsi̯ùumë∫› locuz. ingl. (propr. «da venditore ad acquirente»), usata in ital. come s. m. – Nel linguaggio comm., il complesso delle operazioni di compravendita tra un’azienda e la sua clientela. Molto com....