PALOMBA, Antonio
Raffaele Mellace
PALOMBA, Antonio. – Nacque a Napoli il 20 dicembre 1705.
Scarse le notizie biografiche accertate. Le fonti lo designano come ‘notaro’: apparteneva cioè al ceto forense, [...] - M. Mangini, Il Teatro Nuovo di Napoli, Napoli 1967, pp. 17-21, 31 s., 105-117; O. Michtner, Das alte Burgtheater als Opernbühne, Wien 1970, ad ind.; A. Palomba - G. Cocchi, La Maestra, ed. facsimile della partitura, Milano 1987 (con introduzione ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] esperto in intrecci e scene a effetto, finché - da quell'uomo pratico che in fondo era - divenuto direttore del Burgtheater, esplicò la sua attività più efficace promovendo un rinnovamento in senso realistico dell'arte scenica. K. Gutzkow (1811-1878 ...
Leggi Tutto