ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Roberto ALMAGIA
Mario DI LORENZO
Giovanni SPADOLINI
Arnaldo BOCELLI
Giulio Carlo ARGAN
Alberto PIRONTI
*
Confini e area. - Secondo gli accordi [...] 1955, una graduale diminuzione, in connessione con la riduzione del disavanzo del bilancio statale e con l'emissione di buonideltesoropoliennali. Il volume totale delle disponibilità monetarie segnò una lieve flessione nel 1954, raggiunse un nuovo ...
Leggi Tutto
poliennale
agg. [comp. di poli- e -ennale di biennale e sim.]. – Che ha la durata di più, o di molti, anni: buoni p. del Tesoro. In agraria, di coltivazione che comporta più di un anno (come, per es., l’erba medica).
BTP
‹bittippì› (o btp) s. m. – Sigla di Buono del Tesoro Poliennale, titolo a tasso fisso con scadenza da 20 a 30 anni. L’interesse viene corrisposto semestralmente con lo stacco di successive cedole.