• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
72 risultati
Tutti i risultati [72]
Biografie [44]
Storia [19]
Arti visive [15]
Religioni [5]
Letteratura [4]
Geografia [3]
Scienze politiche [3]
Storia delle religioni [1]
Italia [2]
Europa [2]

Buonconvento

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Siena (64,8 km2 con 3185 ab. nel 2007). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

BUONCONVENTO

Enciclopedia Italiana (1930)

Comune della Toscana (provincia di Siena). Il paese è situato nel piano solcato dall'Arbia presso la sua confluenza con l'Ombrone, a 145 m. s. m., conta 1203 ab. Il comune (kmq. 64,76), ne conta 4084. [...] Buonconvento, sorto sulle rovine dell'antico castello di Percenna, si trova ricordato sino dai primi del sec. XIII, ed acquistò presto notevole importanza come centro amministrativo e punto di difesa. Ma la sua maggiore notorietà gli deriva dalla ... Leggi Tutto
TAGS: GIROLAMO DI BENVENUTO – MATTEO DI GIOVANNI – TADDEO DI BARTOLO – SANO DI PIETRO – ANNUNCIAZIONE

Monteoliveto Maggiore

Enciclopedia on line

Abbazia presso Buonconvento, a SE di Siena. Fondata nel 1319 e confermata da Clemente VI nel 1344, è la casa madre degli olivetani. Nel chiostro grande è un importante ciclo di affreschi di Luca Signorelli [...] (dal 1497) e del Sodoma (dal 1505) ... Leggi Tutto
TAGS: LUCA SIGNORELLI – BUONCONVENTO – OLIVETANI – ABBAZIA – SODOMA

Bellugi, Mauro

Enciclopedia on line

Calciatore italiano (Buonconvento, Siena, 1950 - Milano 2021). Di ruolo difensore, giocatore veloce e versatile, capace di ricoprire i ruoli di terzino, stopper e libero, ha esordito in serie A nel 1969, [...] con l’Inter, squadra con la quale ha vinto il Campionato nel 1971 e in cui ha militato fino al 1974. Ha poi giocato per il Bologna, il Napoli e la Pistoiese. Dal 1972 al 1980 ha fatto parte della nazionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUONCONVENTO – STOPPER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bellugi, Mauro (1)
Mostra Tutti

PIOCHI, Cristoforo

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

PIOCHI, Cristoforo (Cristofano). – Nacque nel 1594 forse a Buonconvento (Morrocchi, 1886, p. 101) Gregorio Moppi o comunque, verosimilmente, nel Senese. La sua formazione culturale, musicale e religiosa, [...] che lo condusse infine al sacerdozio, si svolse nella scuola annessa alla Cattedrale di Siena; ivi risulta anche aver prestato servizio come cantore salariato tra il maggio 1606 e la metà dell’anno ... Leggi Tutto
TAGS: GERUSALEMME LIBERATA – AGOSTINO AGAZZARI – NUNZIO APOSTOLICO – GALILEO GALILEI – GIROLAMO CHITI

NELLI, Jacopo Angelo

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

NELLI, Jacopo Angelo Marco Catucci NELLI, Jacopo Angelo. – Nacque a Buonconvento il 9 settembre 1675. Le scarse notizie biografiche sono ricavabili principalmente dall’epistolario di Uberto Benvoglienti [...] conservato alla Biblioteca comunale di Siena. Ventenne, fu cooptato nell’Accademia dei Fisiocritici (25 aprile 1695); nella circostanza recitò un’orazione in lode di s. Giustino, protettore dell’Accademia. ... Leggi Tutto

Enrico VII di Lussemburgo imperatore

Enciclopedia on line

Enrico VII di Lussemburgo imperatore Figlio (n. forse a Valenciennes tra il 1274 e il 1276 - m. Buonconvento 1313) di Enrico III, conte di Lussemburgo, e di Beatrice di Avesnes e di Beaumont. Scese in Italia (1311) per restaurare il potere [...] con l'esercito verso i confini del regno di Napoli già attaccato da re Federico d'Aragona, suo alleato. Ma giunto a Buonconvento, nei pressi di Siena, morì all'improvviso, a torto si disse di veleno. La sua spedizione che era stata accolta con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDOARDO I D'INGHILTERRA – ALBERTO I D'ASBURGO – GUELFI E GHIBELLINI – FEDERICO D'ARAGONA – FILIPPO IL BELLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Enrico VII di Lussemburgo imperatore (2)
Mostra Tutti

MONTEOLIVETO Maggiore

Enciclopedia Italiana (1934)

MONTEOLIVETO Maggiore Placido LUGANO Lilia MARRI MARTINI Abbazia situata in provincia di Siena presso Buonconvento, su un'altura dominante le crete senesi. Adombrata di fitti e secolari cipressi, coronata [...] d'ulivi, appare di lontano la chiesa col campanile gotico e una lunga linea di fabbricato massiccio, irregolare, a più file di finestre alte e strette, alternate a loggette con colonne. Monteoliveto è ... Leggi Tutto

Arbia

Enciclopedia on line

Arbia Affluente di destra dell’Ombrone grossetano (51 km). Nasce sulle pendici del Poggio Cavallari (648 m) nei Monti del Chianti e si congiunge all’Ombrone presso Buonconvento. Gli affluenti principali sono [...] i torrenti Malena e Tressa. In Val d’Arbia si produce un vino asciutto che rientra nella tipologia dei vini Chianti dei colli senesi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: OMBRONE GROSSETANO – MONTI DEL CHIANTI – BUONCONVENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Arbia (1)
Mostra Tutti

Alamanni, Luigi di Tommaso

Enciclopedia machiavelliana (2014)

Alamanni, Luigi di Tommaso Cugino di Lodovico (→) e Luigi di Piero (→), con il quale è stato talvolta confuso. Nel 1522 aderì alla congiura antimedicea di Iacopo Cattani da Diacceto (→); come uomo d’armi, [...] aveva il compito di colpire il cardinale Giulio de’ Medici. Fu catturato a Buonconvento, o ad Arezzo, e decapitato il 7 giugno 1522 insieme a Cattani. ... Leggi Tutto
TAGS: GIULIO DE’ MEDICI – BUONCONVENTO – CARDINALE – AREZZO
1 2 3 4 5 6 7 8
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali