• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
706 risultati
Tutti i risultati [706]
Biografie [225]
Diritto [117]
Letteratura [107]
Storia [97]
Arti visive [66]
Religioni [53]
Diritto civile [39]
Musica [21]
Diritto amministrativo [23]
Geografia [18]

BOLDIERI, Gherardo

Dizionario Biografico degli Italiani (1969)

BOLDIERI, Gherardo Gennaro Barbarisi Nacque a Verona nel 1497. Sulla sua vita si hanno pochissime notizie, raccolte dal Brognoligo, a cui si deve l'unico studio completo su di lui: apparteneva a illustre [...] Vostra eccellenza le promise, non erano per ottenerlo". Il poemetto deriva dalla celebre novella del Da Porto e ne attesta la rapida fortuna; ma il B., pur rivelando una buona cultura letteraria, non possiede qualità di poeta, e si limita ad adattare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Guidi, Ildebrandino

Enciclopedia Dantesca (1970)

Guidi, Ildebrandino (o Bandino) Renato Piattoli Figlio di Guido Pace del conte Aghinolfo I di Romena, fu nipote di Guido Guerra IV e della buona Gualdrada (If XVI 37). Molto giovane, entrò nel sacerdozio: [...] era già pievano di S. Maria Novella a Bibbiena nell'ottobre 1253, quando venne nominato canonico e primicerio della cattedrale aretina; fu capitano del popolo di Pisa nel novembre-dicembre 1288. Morto il combattivo vescovo Guglielmino degli Ubertini ... Leggi Tutto
TAGS: GUGLIELMINO DEGLI UBERTINI – UGUCCIONE DELLA FAGGIOLA – GUIDO GUERRA – MODIGLIANA – GHIBELLINI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Guidi, Ildebrandino (1)
Mostra Tutti

Passavanti, Iacopo

Enciclopedia Dantesca (1970)

Passavanti, Iacopo Cesare Federico Goffis Scrittore ascetico, nato a Firenze al principio del sec. XIV, morto nel 1357; entrò giovane nell'ordine domenicano, che nel 1330 lo mandò a studiare a Parigi. [...] XI e XII del Paradiso e una leggenda riferita dal Passavanti, in " Giorn. d. " XXX - (1927) 45-51; S. Orlandi O.P., Necrologio di Santa Maria Novella, I, Firenze 1955, 88-89, 450-471 (con buona bibliografia); M. Aurigemma, Saggio sul P., ibid. 1957. ... Leggi Tutto
TAGS: ORDINE DOMENICANO – SPIRITO SANTO – QUARESIMA – TAURISANO – TEOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Passavanti, Iacopo (3)
Mostra Tutti

CEGANI, Elisa

Enciclopedia del Cinema (2003)

Cegani, Elisa Melania G. Mazzucco Attrice cinematografica, nata a Torino il 10 giugno 1911 e morta a Roma il 23 febbraio 1996. Interprete intelligente, controllata, singolarmente moderna nel panorama [...] Blasetti, suo compagno anche nella vita. Di buona famiglia veneziana, colta, in grado di parlare episodio di Altri tempi ‒ Zibaldone n. 1 (1952), tratto dalla novella di Pirandello. Le sue partecipazioni agli ultimi lavori di Blasetti non furono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOFFREDO ALESSANDRINI – ALESSANDRO BLASETTI – CARL THEODOR DREYER – MAURIZIO NICHETTI – VITTORIO DE SICA

Dell'Uomo, Marco

Enciclopedia dello Sport (2005)

Dell'Uomo, Marco Gianfranco e Luigi Saini Italia • Roma, 14 novembre 1961 • Specialità: 200 m, 400 m stile libero Marco Dell'Uomo ottenne la sua prima qualificazione per una grande manifestazione [...] del Mondo di Guayaquil. Aveva ventuno anni e una buona carriera alle spalle, alla quale seppe dare una svolta migliorando ancora il primato dei 400 m stile libero: oltre a Novella Calligaris, era fino a quel momento l'unico italiano che avesse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

immigrante digitale

NEOLOGISMI (2018)

immigrante digitale loc. s.le m. e f. Chi non ha consuetudine con le tecnologie digitali e deve impegnarsi per apprenderne l’uso. • Nel loro libro «iBrain» e in un articolo scritto per l’«American Journal [...] è cambiato: «Le persone che avevano già una buona esperienza di navigazione ‒ ha raccontato Small ‒ hanno , per genitori spaventati dalla seconda pelle virtuale dei loro figli. (Maria Novella De Luca, Repubblica, 16 aprile 2015, p. 32, R2). - ... Leggi Tutto
TAGS: CORTECCIA CEREBRALE – TELEFONIA MOBILE – IPOD – INGL
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 71
Vocabolario
novèlla
novella novèlla s. f. [lat. pop. *novella, neutro pl. sostantivato dell’agg. novellus «novello»; il sign. 3 dal lat. tardo Novellae, agg. femm. pl. (sottint. Constitutiones)]. – 1. a. ant. Novità, fatto nuovo o insolito, in quanto sia comunicato...
novellare
novellare v. intr. [der. di novella] (io novèllo, ecc.; aus. avere), letter. – 1. Raccontare novelle (o una novella): trascorrere la sera novellando accanto al fuoco; se la morte è una pestilenza, vogliamo scordarcene, novellando? (Bufalino);...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali