In agraria è quella parte della tecnica che riguarda l'arte di far crescere le piante per ottenerne i prodotti, o comunque l'utilità che possono dare. La parola coltivazione ha significato più ristretto [...] dare alla azienda stessa, perché direttamente interessato al buon andamento dell'impresa; nella sorveglianza più agevole e la diligenza del lavoro umano, o quello in cui l'ordinamento della produzione risponde a un'economia domestica o di consumo ...
Leggi Tutto
Embriologia sperimentale. - I progressi di questa disciplina si sono andati sempre più estendendo ed affermando nel campo sperimentale con il precipuo scopo di risalire alle cause prime dello sviluppo [...] imposte dai materiali differenti, sono state coronate da buon successo. Si riusciva così a dimostrare che il Harrison ha emesso l'ipotesi che essi differiscano nell'ordinamento spaziale e nella configurazione delle molecole proteiche in dipendenza ...
Leggi Tutto
È, propriamente, il soldato, a piedi o a cavallo, armato di carabina (v.). L'espressione è adoperata ora in ltalia per indicare il soldato appartenente al corpo dei Carabinieri reali (v. più avanti); ma, [...] I (21 aprile 1814), venne istituito il corpo dei carabinieri reali.
Il corpo venne istituito "per tutelare il buonordine e assicurare l'esecuzione delle leggi nelle provincie di terraferma degli stati sabaudi". La qualifica di reali fu conferita ai ...
Leggi Tutto
MODENA (XXIII, p. 513)
Benvenuto DONATI
Estensione territoriale e incremento demografico. - La Via Emilia - suddivisa in Via Emilia Est, Via Emilia, Via Emilia Ovest - attraversa la città di Modena dalla [...] applicazione del r. decr. 20 giugno 1935, n. 1176, fu ordinata come Sezione di Modena della R. Deputazione di storia patria per l'Emilia grado, pesche, mele e pere): nelle annate di buon raccolto l'esportazione di frutta raggiunge e talvolta supera i ...
Leggi Tutto
Diritto civile. - A parte alcuni ritocchi alle norme concernenti la compensazione legale, la novità del codice civile del 1942 consiste nell'avere riconosciuto in modo esplicito la compensazione giudiziale [...]
Compensazioni internazionali (App. I, p. 453).
È noto che in un ordinamento eeonomico in equilibrio (cioè con le quotazioni e le quantità di merci e servizî nei prezzi.
Si è cercato con qualche buon esito, di mitigare queste asperità del conto ...
Leggi Tutto
Astrolatria (dal gr. ἀστηρ "astro" e λατρεία "culto") vale "adorazione degli astri", cioè del sole, della luna, delle stelle, dei pianeti e delle costellazioni. Per astralismo s'intende quella concezione [...] nel periodo ellenistico. Se gli dei siderali regolano, quali ordinatori del fato, il corso degli eventi, deve esser nei più minuti incidenti, dalle stelle. Si nasce "sotto buona o cattiva stella": importa quindi conoscere la posizione degli astri, ...
Leggi Tutto
MICROELETTRONICA.
Vincenzo Bonaiuto
Fausto Sargeni
– Tecnologie microelettroniche. Applicazioni real-time. Architettura di un microprocessore. Architetture multi-core. FPGA: processori hard-core e [...] costi delle tecnologie elettroniche e la disponibilità a buon mercato di diverse tipologie di sensori rende possibile cioè la sezione del sistema operativo che stabilisce un ordinamento temporale per l’esecuzione dei diversi blocchi di istruzioni ...
Leggi Tutto
GEOGRAFICHE, CARTE
Giuseppe Caraci
Carta geografica in genere è la rappresentazione in piano di tutta o d'una parte della superficie terrestre, rappresentazione ottenuta per mezzo di punti, linee e [...] che l'uso ha finito con l'eliminare, in pratica, un buon numero di proiezioni adoperate ab antiquo (p. es. la piana che hanno o si suppone abbiano in complesso lo stesso ordine di grandezza, ossia identica o simile importanza geografica. Con ...
Leggi Tutto
(XI, p. 543; App. I, p. 480; II, I, p. 704; IV, I, p. 537)
Le norme emanate negli ultimi anni, che contengono qualche riferimento alla C. dei c. sono numerose e, dal punto di vista legislativo, non sempre [...] principi di economicità e proficuità e al buon andamento dell'azione amministrativa.
La legislazione un'attesa di un secolo, ha disciplinato l'attività di governo e l'ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri. Con l'art. 16 si è ...
Leggi Tutto
UMBRIA (XXXIV, p. 654; App. II, 11, p. 1057; III, 11, p. 1010)
Maria Rosa Prete Pedrini
Anna Eugenio Feruglio
Nel 1970, con l'attuazione dell'ordinamento regionale, l'U. è divenuta una delle quindici [...] .000).
L'industria resta caratterizzata da poche grandi imprese, che si concentrano nei due capoluoghi provinciali, e da un buon numero di piccole imprese, che occupano ciascuna meno di 10 addetti. Le quattro maggiori (Perugina e Spagnoli a Perugia ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
buono1
buòno1 (pop. bòno) agg. [lat. bŏnus] (premesso al sostantivo, si tronca in buon davanti a vocale e davanti a consonante seguita da vocale o da l o da r). – 1. Rispondente all’idea del bene morale; che ha per norma e per fine il bene:...