Ronny Mazzocchi
Fare come la Germania
Uno Stato pronto a sostenere lo sviluppo interno, uno sguardo attento all’esportazione di prodotti di qualità, capacità di adattarsi ai mutamenti esterni: i punti [...] a praticare una politica neomercantilista che ha destabilizzato lo SME. Dall’altro la politica deflattiva portata avanti dalla Bundesbank ha penalizzato la crescita e l’occupazione nel resto d’Europa, soprattutto quando la Banca centrale europea ha ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] .
Sono in molti, tuttavia, a ritenere che l'impegno anti-inflazionistico della BCE non potrà essere esattamente lo stesso della Bundesbank, per il semplice motivo che l'avversione all'inflazione non è la priorità assoluta al di fuori della Germania ...
Leggi Tutto
Angelo Bolaffi
Germania
Deutschland,
Deutschland über alles...
wenn es stets zu Schutz
und Trutze brüderlich
zusammenhält
La grande coalizione
di Angelo Bolaffi
10 ottobre
SPD e CDU/CSU trovano l'intesa [...] trasformazione che rischiava di avere come prezzo lo smantellamento dello Stato sociale. Su un diverso versante, la Bundesbank e il suo governatore Hans Tietmeyer assunsero una posizione ancora più pericolosa per il governo, indicando nell'ingresso ...
Leggi Tutto
Ignacio Ramonet
Francia
Allons enfants de la patrie…
La situazione politica francese
di Ignacio Ramonet
5 MAGGIO
Nel secondo turno delle elezioni presidenziali francesi il presidente uscente Jacques Chirac [...] più giusto, criticare la Banca centrale europea, reclamare una riforma del sistema monetario internazionale e chiedere, in passato, alla Bundesbank di abbassare i tassi d'interesse per rendere meno caro il credito, al fine di stimolare il consumo e ...
Leggi Tutto
euroarea
(euro-area), s. f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’Euro come moneta unica. ◆ La Banca centrale tedesca, la Bundesbank, è molto pessimista sulle prospettive di breve...
Ume
s. f. inv. Acronimo di Unione monetaria europea, costituita dagli Stati che hanno deciso di adottare l’Euro come moneta ufficiale e di avere una politica monetaria comune. ◆ Nell’intervista il banchiere centrale [Hans Tietmeyer] si compiace...