• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
83 risultati
Tutti i risultati [83]
Medicina [27]
Psicologia e psicanalisi [9]
Psichiatria [9]
Patologia [10]
Diritto [7]
Temi generali [7]
Psicologia generale [6]
Psicologia dell eta evolutiva [4]
Farmacologia e terapia [6]
Psicoterapia [5]

obesita

Dizionario di Medicina (2010)

obesità Aumento patologico del peso corporeo legato a un’eccessiva quantità di grasso, convenzionalmente quando l’indice di massa corporea (BMI, Body Mass Index) è superiore a 30 kg/m2. Intervengono [...] leptina). Le interazioni fra sistema nervoso centrale e grasso corporeo sono quindi molteplici: dalla patologia bulimica (➔ anoressia/bulimia), alle ripercussioni neuropsichiche della o. stessa, alle alterazioni a livello di neurotrasmettitori e di ... Leggi Tutto

anchilostomiasi

Dizionario di Medicina (2010)

anchilostomiasi Malattia parassitaria (detta anche uncinariosi o anemia dei minatori) dovuta a due specie di nematodi dei generi Ancylostoma e Necator, che provoca una grave anemia progressiva e che [...] , del cui epitelio si nutrono. L’anemia progressiva si accompagna a disturbi digestivi. Si hanno spesso appetito accresciuto (bulimia), dolori, stitichezza o diarrea mucosa o emorragica, edemi, disturbi nervosi vari. La diagnosi si fonda sull’esame ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su anchilostomiasi (1)
Mostra Tutti

Antoni, Janine

Lessico del XXI Secolo (2012)

Antoni, Janine Antoni, Janine – Artista delle Bahamas (n. Freeport 1964). Dopo aver studiato al Sarah Lawrence college di New York, nel 1989 ha conseguito un master in scultura alla Rhode Island school [...] della performance. Tra le sue opere principali di questi anni: Gnaw (1992, Saatchi gallery, Londra), focalizzata sulle ‘malattie sociali’ della bulimia e dell’anoressia, in cui A. ha cesellato con i suoi stessi denti due cubi di 270 kg, uno di ... Leggi Tutto

ipersonnia

Enciclopedia on line

Aumento del sonno in durata, intensità o in entrambe. Si distingue un’i. costituzionale, caratterizzata da un’abituale facilità al sonno, anche diurno, più frequente nei soggetti obesi o vagotonici, da [...] di i., periodica, costituita da attacchi di sonnolenza della durata di diversi giorni o settimane con fame vorace (bulimia) al risveglio, alterazioni glicemiche ecc. Si verifica per lo più in adolescenti maschi, sovente dopo traumi o malattie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA – PATOLOGIA
TAGS: SISTEMA NERVOSO SIMPATICO – CORTECCIA CEREBRALE

Dca

NEOLOGISMI (2018)

Dca s. m. inv. Sigla di Disturbo del comportamento alimentare. • È nato proprio per dare una risposta netta e decisa al problema dei disturbi alimentari: si tratta del primo numero verde nazionale dedicato [...] di ragazzi in Italia soffrono oggi di disturbi del comportamento alimentare, quei «Dca» identificati perlopiù con anoressia e bulimia ma che a macchia d’olio sono andati via via inglobando una serie di altri atteggiamenti distorsivi nei confronti ... Leggi Tutto
TAGS: DISTURBO DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE – ANORESSIA – PERUGIA – BULIMIA – ITALIA

NOTHOMB, Amélie

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

NOTHOMB, Amélie (propr. Fabienne Claire) Elisabetta Sibilio Scrittrice belga francofona, nata a Etterbeek (Bruxelles) il 9 luglio 1966. Amélie è il nome adottato, insieme a un luogo, Kobe (Giappone), [...] bambina, diversi suoi romanzi mettono il dito in una piaga del mondo contemporaneo: i disturbi alimentari che, dalla bulimia, alla potomania, all’anoressia all’alcolismo infantile, percorrono con profondità e drammaticità tutta la sua opera, ma sono ... Leggi Tutto
TAGS: FILOLOGIA ROMANZA – AMÉLIE NOTHOMB – EGOCENTRISMO – BANGLADESH – ALCOLISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NOTHOMB, Amélie (2)
Mostra Tutti

vomito

Dizionario di Medicina (2010)

vomito Emissione forzata e rapida dalla bocca di materiale gastrico causata dalla contrazione del diaframma e dei muscoli addominali e dal rilasciamento del cardias. Si definisce v. alimentare quando [...] sistemiche quali insufficienza renale con uremia e nel coma epatico, nella colica renale, nell’infarto cardiaco, nella bulimia e anoressia. È frequente qualora si verifichi un aumento della pressione endocranica a causa di tumori, ictus, emorragia ... Leggi Tutto
TAGS: EMORRAGIA CEREBRALE – SINDROME DI MÉNIÈRE – INTESTINO TENUE – METOCLOPRAMIDE – TRAUMA CRANICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su vomito (3)
Mostra Tutti

ipersonnia

Dizionario di Medicina (2010)

ipersonnia Aumento del sonno, in durata o in intensità o in entrambe. Si distingue comunemente un’i. costituzionale, caratterizzata da un’abituale facilità al sonno, anche diurno, più frequente nei soggetti [...] di Kleine-Levin, costituita da attacchi di sonnolenza, della durata di diversi giorni o settimane, con fame vorace (bulimia) al risveglio, alterazioni glicemiche, bradicardia, eccitabilità e irritabilità. Si verifica per lo più in adolescenti maschi ... Leggi Tutto

Robusti, Enrico

Lessico del XXI Secolo (2013)

Robusti, Enrico Robusti, Enrico. – Pittore italiano (n. Parma 1957). Dopo gli studi classici e la laurea in giurisprudenza si dedica allo studio della tecnica pittorica, approdando a uno stile personale [...] deformati anch’essi come visti sotto una lente d’ingrandimento. R. denuncia con ironia dissacrante l’ipocrisia e la bulimia della società contemporanea, quindi il cibo, le tavole imbandite, la voracità smodata sono spesso protagonisti di quadri dai ... Leggi Tutto

APPETITO

Enciclopedia Italiana (1929)

Nella fisiologia della nutrizione, è la sensazione di un urgente bisogno di prendere alimenti, che non sempre corrisponde a un bisogno reale di questi, e può essere indipendente dallo stato di pienezza [...] assai debole, si comprende come più lenta e forse meno perfetta possa essere la digestione gastrica di alimenti, introdotti senza lo stimolo dell'appetito. L'appetito subisce in condizioni patologiche notevoli variazioni (v. anoressia, bulimia). ... Leggi Tutto
TAGS: FISIOLOGIA – VACUITÀ
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
bulimìa
bulimia bulimìa s. f. [dal gr. βουλιμία «gran fame», propr. «fame da bue», comp. di βοῦς «bue» e λιμός «fame»]. – Nel linguaggio medico, senso eccessivo e disordinato di appetito o di fame, sintomo comune a malattie di diversa natura.
bulìmico
bulimico bulìmico agg. e s. m. [der. di bulimia] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che è affetto da bulimia, contrapp. ad anoressico. 2. s. m. (f. -a) Persona affetta da bulimia.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali