Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] i tanti c'è anche Romolo Buni, 38 anni, che il 9 marzo 1894 al Trotter di Milano aveva sfidato in bicicletta BuffaloBill a cavallo e, secondo copione, era stato battuto.
I corridori portano il numero sulla schiena, hanno bici con i parafanghi, il ...
Leggi Tutto
Rino Gaetano
Alessandro Bratus
GAETANO, Salvatore Antonio (detto Rino). – Nacque a Crotone il 29 ottobre 1950, secondogenito di Domenico e Maria Riseta Cipale. Trascorsa l’infanzia a Crotone, si trasferì [...] unico entrò nella classifica degli LP più venduti pubblicata da Ciao 2001 nell’agosto 1976, insieme a titoli quali BuffaloBill di De Gregori, La batteria, il contrabbasso, eccetera di Lucio Battisti, Via Paolo Fabbri 43 di Francesco Guccini e Amigos ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atene 1896
Elio Trifari
Numero Olimpiade I
Data: 6 aprile-15 aprile
Nazioni partecipanti: 15
Numero atleti: 245 (245 uomini)
Discipline: Atletica, Ciclismo, Ginnastica, Lotta greco-romana, [...] e sollevatore di pesi. Al Trotter di Milano aveva sfidato e battuto bici, tandem, tripletta, una biga e perfino un falso BuffaloBill (a cavallo). Ma le sue imprese erano su strada: la vittoria nella Lecco-Milano di 50 km, e soprattutto il trionfo ...
Leggi Tutto
PRIMOLI, Giuseppe Napoleone
Riccardo D'Anna
PRIMOLI, Giuseppe Napoleone (Gégé). – Nacque a Roma il 2 maggio 1851 da Pietro, conte di Foglia, e da Charlotte Bonaparte, figlia di Carlo Luciano (figlio, [...] spalle che rammenta un bozzetto di Giovanni Boldini (p. 161); o ancora: l’Equilibrista tagliato in suggestiva prospettiva dal basso, BuffaloBill di passaggio per Roma con il suo spettacolo circense (pp. 137, 234) o, come nel caso di un interno del ...
Leggi Tutto
Biografico, film
Renato Venturelli
Detto anche biopic (biographical picture), comprende quei film che rievocano la vita di personaggi realmente vissuti, rielaborandola in modo più o meno romanzesco. [...] , 1944, di Henry King), talvolta mescolata al genere western (Jesse James, 1939, Jess il bandito, di H. King; BuffaloBill, 1944, di William A. Wellman), dove più evidente era il processo mitologico sviluppato a partire dai presupposti storici. Ma ...
Leggi Tutto
Debenedetti, Giacomo
Paola Frandini
Saggista, critico letterario, scrittore e critico cinematografico, nato a Biella il 25 giugno 1901 e morto a Roma il 20 gennaio 1967. Una delle personalità più eminenti [...] , nel delicato momento di passaggio dal muto al sonoro. Curò così General Crack (1929; Il generale Crack) di Alan Crosland, BuffaloBill (1944) di William A. Wellman, Sally (1929) di John F. Dillon, The great Gabbo (1929; Il gran Gabbo) di James ...
Leggi Tutto
Tiro a segno
Marco Impiglia
La storia
L'evoluzione delle armi da fuoco
Il tiro a segno è stato praticato in Italia fin dal primo apparire delle armi da fuoco, sia per finalità ludiche sia con lo scopo [...] trova posto una figura leggendaria quale quella del colonnello William Frederick Cody, meglio noto con il nome d'arte di BuffaloBill. Il contributo di Cody alla popolarità dello sport del tiro è tangibile, in quanto con il suo circo itinerante, nel ...
Leggi Tutto
Tiro a volo
Bruno Marchesi
La storia
Dai volatili ai piattelli
Nei primi anni del 19° secolo i cacciatori inglesi inventarono il trapshooting. L'idea di questa nuova forma di sport nacque come risposta [...] e presentando un'assoluta novità per il nostro paese, il tiro al bersaglio mobile. In uno dei suoi numeri, infatti, BuffaloBill, cavalcando a fianco di un pellerossa che lanciava in alto sfere di vetro vuote, riusciva a colpirle con estrema facilità ...
Leggi Tutto
Musical
On and off Broadway
Musical e commedia musicale in Italia
di Valerio Cappelli
24 marzo
Alla settantacinquesima edizione dei premi Oscar il film che ottiene il maggior numero di riconoscimenti, [...] di diversi autori. Il suo capolavoro, Annie get your gun (1946), è la storia di una tiratrice scelta degli spettacoli di BuffaloBill.
Kern, che contrariamente a Berlin e in parte anche a Gershwin si affacciò sulla scena del musical con una solida ...
Leggi Tutto
Pubblicita e grafica
Cesare De Seta
di Cesare De Seta
Pubblicità e grafica
sommario: 1. Introduzione. 2. Le origini della pubblicità e la sua fortuna nell'Ottocento. 3. L'uso del tempo libero. 4. Guerre, [...] e uomini di colore, del circo di Londra del 1879; ma rivive soprattutto la grande epopea della conquista del West, che BuffaloBill - il più celebre eroe di quella stagione di sterminio degli Indiani d'America - esporta in Europa. Con il suo pizzo e ...
Leggi Tutto