• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
827 risultati
Tutti i risultati [1623]
Biografie [827]
Storia [231]
Arti visive [211]
Letteratura [179]
Musica [150]
Geografia [86]
Teatro [69]
Sport [63]
Diritto [53]
Cinema [47]

Devòto, Antonio

Enciclopedia on line

Filantropo italiano (Lavagna 1833 - Buenos Aires 1916), pioniere dell'emigrazione italiana in Argentina. Durante la prima guerra mondiale difese in Argentina i diritti dell'Italia. Fu creato conte nel [...] 1915. La fondazione A. D. (Chiavari) continua in Italia l'attività benefica del Devoto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – EMIGRAZIONE ITALIANA – BUENOS AIRES – ARGENTINA – LAVAGNA

Andrade, Olegario Víctor

Enciclopedia on line

Andrade, Olegario Víctor Poeta argentino (Gualeguaychú, Entre Rios, 1839 - Buenos Aires 1882). I suoi versi hanno l'altisonanza e l'enfasi priva di sfumature caratteristica di una poesia romantica indirizzata con determinatezza [...] verso l'esaltazione dei valori nazionali (El nido de cóndores; Prometeo; Atlántida) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POESIA ROMANTICA – GUALEGUAYCHÚ – BUENOS AIRES

Obligado, Pedro Miguel

Enciclopedia on line

Scrittore argentino (Buenos Aires 1892 - ivi 1967); poeta postmodernista, cantò con toni romantici la fugacità dell'esistenza. Ha pubblicato: El ala de sombra (1921); El hilo de oro (1924); La isla de [...] los cantos (1931); Melancolía (1942); Los altares (1959) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – HILO

Bolaños, Luis de

Enciclopedia on line

Missionario francescano (Marchena, Siviglia, 1539 - Buenos Aires 1629) nell'America Meridionale (1572), dapprima nella regione del Plata, poi, cacciato perché proteggeva gl'indigeni, nel Paraguay, ove [...] dal 1580 riunì gl'Indî in villaggi separati, iniziando così il sistema delle "riduzioni" ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – BUENOS AIRES – SIVIGLIA – PARAGUAY

Alsina, Adolfo

Enciclopedia on line

Alsina, Adolfo Politico argentino (Buenos Aires 1829 - ivi 1877), autonomista; fondatore del giornale La nueva España, governatore della provincia di Buenos Aires, vicepresidente della Repubblica; come ministro della [...] Guerra (1874-1877) diresse la conquista delle terre occupate dagli Indiani del Sud ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES

Azcuénaga, Miguel de

Enciclopedia on line

Patriota (Buenos Aires 1754 - ivi 1833), lottò contro l'invasione inglese dell'Argentina (1806-07) e, membro della prima giunta di governo, firmò l'atto d'indipendenza del paese (25 maggio 1810). Ricoprì [...] poi numerose cariche civili e militari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – ARGENTINA

Pucciarèlli, Mario

Enciclopedia on line

Pittore argentino (n. Buenos Aires 1928 - m. 2014). Esponente dell'avanguardia argentina, ha svolto ricerche nell'ambito della pittura astratto-materica. Fondatore del Grupo informalista argentino (1958), [...] ha partecipato a varie rassegne internazionali. Dal 1961 ha risieduto in Italia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – ARGENTINA – ITALIA

García Merou, Martín

Enciclopedia on line

Scrittore e diplomatico argentino (Buenos Aires 1862 - Berlino 1905). Pubblicò opere sia di poesia che di critica: Poesías (1880), Impresiones (1884), Perfiles y miniaturas (1889), Recuerdos literarios [...] (1891), Confidencias literarias (1894), Estudios americanos (1900), El Brasil intelectual (1905) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – BERLINO

Arrieta, Rafael Alberto

Enciclopedia on line

Poeta argentino (Rauch 1889 - Buenos Aires 1968). Ha pubblicato numerose raccolte di versi di contenuta ispirazione e di accurata elaborazione formale (Alma y momento, 1910; Las noches de oro, 1917; Estío [...] serrano, 1926; Tiempo cautivo, 1947; ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES

Arlt, Robert

Enciclopedia on line

Scrittore argentino (Buenos Aires 1900 - ivi 1942). L'allucinante realtà dei suoi romanzi riflette la sua vita tormentata (Los siete locos, 1929; Los lanzallamas, 1931; El amor brujo, 1932; ecc.). Scrisse [...] anche alcune opere di teatro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 83
Vocabolario
portégno
portegno portégno agg. e s. m. (f. -a) [dallo spagn. porteño, der. di Puerto (de los Buenos Aires), antica denominazione della città di Buenos Aires]. – Della città di Buenos Aires (propr. «del porto» di Buenos Aires), capitale dell’Argentina....
bonaerènse
bonaerense bonaerènse agg. e s. m. e f. [dallo spagn. bonaerense]. – Della città di Buenos Aires, capitale e provincia federata della Repubblica Argentina; come sost., abitante, originario o nativo di Buenos Aires (v. anche portegno).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali