• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
8 risultati
Tutti i risultati [8]

Murka. Avventura in Karelia, di Guido Carpi

Atlante (2025)

<i>Murka. Avventura in Karelia</i>, di Guido Carpi Alla corrispondente ABC Lisa Howard che lo guardava civettuola convinta di averlo preso in castagna (Gotcha! in gergo tecnico) con una domanda sul tema del rapporto tra la rivoluzione cubana e la violenza, [...] loro capostipite: la puškiniana Tat’jana Larina – della letteratura russa. Ella cioè concentra in sé, con la densità di un buco nero, il fondamento etico e spirituale di un intero popolo e della sua storia, che nella sua persona, nel suo tragitto ... Leggi Tutto

I misteri di Amaterasu

Atlante (2023)

I misteri di Amaterasu Amaterasu Ōmikami, la «grande augusta dea che illumina il cielo», è la divinità di natura solare dello shintoismo. Gli scienziati hanno trovato adeguato questo nome, nella forma abbreviata Amaterasu, per [...] Vuoto Locale dove non risulta che ci siano elementi dotati di sufficiente energia, una galassia, un’esplosione stellare, un buco nero, che possano averlo generato. Il Vuoto Locale si estende per circa 200 milioni di anni luce, il suo centro ... Leggi Tutto

Vedere l’invisibile: l’immagine di un buco nero

Atlante (2019)

Vedere l’invisibile: l’immagine di un buco nero Un’immagine che cattura ciò che non è possibile vedere, ciò che non è osservabile direttamente e che mai lo sarà: i buchi neri sono corpi celesti, prodotti dal collasso gravitazionale che talvolta accompagna la morte di una stella, con un campo grav ... Leggi Tutto

Tentare l’impossibile: fotografare un buco nero

Atlante (2017)

Tentare l’impossibile: fotografare un buco nero Ogni galassia ne ha uno al centro, più o meno massiccio e più o meno attivo, ma finora nessuno l’ha mai visto da vicino. Parliamo del buco nero, black hole in inglese, un oggetto celeste misterioso con [...] un campo gravitazionale così potente da non las ... Leggi Tutto

Ecco il buco nero più lontano dell’Universo

Atlante (2017)

Sapete dove si trova il buco nero più lontano mai scoperto? Proprio vicino agli albori dell’Universo. Due gruppi di ricercatori (guidati dall’Università Carnegie in California e dal Max Planck Institute [...] for Astronomy in Germania) hanno osservato il ... Leggi Tutto

Un telescopio grande quanto la Terra per fotografare un buco nero

Atlante (2017)

Un telescopio grande quanto la Terra per fotografare un buco nero Fotografare i buchi neri non sarà più impresa ardua. È quanto prevede il progetto Event Horizon Telescope (EHT), che unisce le tecnologie di otto dei più grandi radiotelescopi del mondo per crearne un altro di dimensioni giganti, quanto il pianeta T ... Leggi Tutto

I nostri antenati videro esplodere un buco nero

Atlante (2013)

I nostri antenati videro esplodere un buco nero Mentre i nostri antenati stavano imparando a camminare in posizione eretta, circa due milioni di anni fa, il cielo si illuminò di una luce potentissima, emessa da un globo in grado di oscurare la Luna per dimensione e luminosità. Il bagliore fu caus ... Leggi Tutto

Il buco nero che non ti aspetti

Atlante (2012)

Il buco nero che non ti aspetti Un buco nero potrebbe ribaltare la nostra concezione attuale dell’evoluzione delle galassie. Grazie al telescopio Hobby-Eberly (una gigantesca macchina di 9.2 metri d’apertura), e confrontando le immagini [...] con quelle già ottenute dal telescopio spazi ... Leggi Tutto
Vocabolario
buco²
buco2 buco2 s. m. [etimo incerto; v. buca] (pl. -chi). – 1. a. Piccola apertura, stretta e per lo più tondeggiante, variamente profonda o che va da parte a parte; un b. nel muro, nel pavimento; un b. in una calza; il b. della chiave (v. chiave);...
pózzo
pozzo pózzo s. m. [lat. pŭteus]. – 1. a. Scavo ad asse verticale, a sezione per lo più circolare, effettuato nel terreno per raggiungere gli strati acquiferi sottostanti, da cui attingere l’acqua (p. filtrante, p. freatico); anche, il manufatto...
Leggi Tutto
Enciclopedia
buco nero
(ingl. black hole) Corpo celeste, avente un campo gravitazionale così intenso da non lasciare sfuggire né materia, né radiazione elettromagnetica. In un b. nero, la forza di gravità domina su qualsiasi altra forza, sicché si verifica un collasso...
buco
buco buco [(pl. buchi) etimo incerto] [LSF] Ha gli stessi signif. di buca, con il quale termine talora si alterna. [ASF] B. bianco: nella teoria dei b. neri, zona dello spazio-tempo con proprietà opposte a quella del b. nero: v. buco nero:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali