Relatività e gravitazione
Bruno Bertotti
La teoria della relatività speciale (A. Einstein, 1905) fornisce un assetto concettuale e matematico pienamente valido e potente per tutta la fisica, sia a livello [...] in tre filoni. Il primo riguarda gli oggetti collassati di tipo stellare, in particolare le stelle di neutroni e i buchineri. Gli studi delle pulsar, un tipo particolare di stelle di neutroni con emissione periodica di brevi impulsi elettromagnetici ...
Leggi Tutto
Il perfezionamento dei mezzi di osservazione del cielo ha avuto una parte decisiva nel progresso fatto dall'a. nell'ultimo quindicennio. Non solo sono entrati in servizio numerosi strumenti astronomici [...] , e cioè le pulsar e le quasar, per le quali v. in questa Appendice.
Supernovae. Stelle di neutroni. Buchineri. - Alla base dell'evoluzione stellare sta la corretta interpretazione del diagramma di Hertzsprung-Russell, nel quale, com'è noto ...
Leggi Tutto
Matematico e fisico britannico (n. Colchester 1931). P. ha dato importanti contributi nella teoria della relatività generale, formulando l'ipotesi secondo la quale la singolarità centrale di un buco nero [...] ), Londra (1995). Nel 2020 è stato insignito del Premio Nobel per la fisica "per la scoperta che la formazione dei buchineri è una robusta previsione della teoria generale della relatività"; P. ha ricevuto la metà del premio, l’altra metà essendo ...
Leggi Tutto
Astrofisico inglese (n. York 1942). Direttore dell'Istituto di astrofisica di Cambridge dal 1977 al 1982 e poi nuovamente dal 1987 al 1991, è master del Trinity College di Cambridge (dal 2004), dove insegna [...] , sia di origine cosmologica. Altre ricerche notevoli di R. riguardano i nuclei galattici attivi, le stelle di neutroni, i buchineri, i processi di formazione delle galassie e l'emissione di onde gravitazionali da parte di varî tipi di sistemi ...
Leggi Tutto
Astrofisico britannico (Manchester 1926 - Oxford 1999). Lavorò presso diversi istituti di ricerca e università; dal 1983 prof. di astrofisica alla Scuola internazionale superiore di studi avanzati (SISSA) [...] relatività generale e dell'analisi delle sorgenti radio nello spazio e studiò l'applicazione dei principî termodinamici ai buchineri. Tra le sue pubblicazioni si ricordano: The unity of the universe (1959; trad. it. 1968); The physical foundations ...
Leggi Tutto
Materia oscura
Giuseppe Bertin e Tjeerd S. van Albada
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Note storiche e metodologiche. 3. Le vicinanze del Sole. 4. Galassie a spirale. 5. Galassie ellittiche. 6. Gruppi [...] scoperta di Nettuno nel 1846, basata sulle anomalie cinematiche di Urano), di recente ha indotto a credere alla scoperta di buchineri (in particolare, un buco nero gigante nella galassia NGC 4258; v. Miyoshi e altri, 1995) o di pianeti intorno a ...
Leggi Tutto
Quasar
EE. Margaret Burbidge
di E. Margaret Burbidge
SOMMARIO: 1. Definizione. □ 2. La scoperta dei quasar. □ 3. Proprietà osservate: a) lo spettro; b) spostamento verso il rosso delle righe di emissione; [...] che derivi dall'energia rotazionale di una tale stella. E stato anche proposto che al centro dei quasar vi siano buchineri probabilmente in rotazione veloce e che l'energia sia fornita dall'accrescimento di gas. L'energia totale emessa si determina ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] seguenti dai russi Maxim Kontsevich e Yuri I. Manin, e dai cinesi Yongbin Ruan e da Gang Tian.
La scoperta di due buchineri. Denominati V404 Cygni e Nova muscae, intorno a ognuno di essi orbita rapidamente una stella. V404 Cygni si trova non molto ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Gravitazione
Tullio Regge
Giulio Peruzzi
Gravitazione
La teoria della relatività generale (RG), elaborata da Albert Einstein (1879-1955) a partire dal 1907 ed enunciata definitivamente [...] è dell'ordine di (R0)2=costante M2, la potenza totale W è espressa da W=costante M2. Ciò significa che i grandi buchineri evaporano molto lentamente, i piccoli più velocemente e che la loro vita media è dell'ordine di M3. Un buco nero di massa pari ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: astronomia. L'astronomia stellare
Michael Hoskin
L'astronomia stellare
Alla fine del XVII sec. l'astronomia 'stellare', cioè lo studio delle stelle come corpi individuali nello spazio, [...] particolarmente degno di nota in quanto contiene la prima speculazione su quelli che agli astronomi contemporanei sono noti come 'buchineri'. Michell calcolò che se una stella della stessa densità del Sole avesse avuto un raggio 500 volte più grande ...
Leggi Tutto
nero1
néro1 agg. [lat. nĭger -gra -grum: v. negro]. – 1. a. Nel linguaggio scient., è detto nero un corpo che assorbe integralmente la radiazione luminosa che lo investe (al contrario di un corpo bianco, il quale riemette la radiazione visibile...
nucleo
nùcleo s. m. [dal lat. nucleus, der. di nux nucis «noce»; propr. «gheriglio della noce, nòcciolo di un frutto»]. – 1. Genericam., la parte centrale di qualche cosa, in quanto appaia più compatta, e spesso anche differenziata strutturalmente,...